A che ora apre la Borsa e a che ora chiude? Guida ai principali Orari Trading
Per chi è interessato ai mercati finanziari, sia che si tratti di trader principianti o con esperienza, conoscere a che ora apre la Borsa, a che ora chiudono le borse e i diversi orari borse mondiali, può essere importante.
In questa guida, copriremo in dettaglio alcune delle principali sessioni di trading nelle diverse aree geografiche e le loro caratteristiche distintive e limiti; gli orari Forex e negli altri mercati finanziari; e altro ancora!
Si tenga presente che il trading è altamente speculativo e comporta un rischio di perdita significativo. Gli investitori al dettaglio dovrebbero comprendere appieno questi rischi prima di fare trading.
Questo materiale è solo a scopo informativo e non costituisce alcuna consulenza finanziaria. Si prega di consultare un consulente finanziario prima di prendere decisioni di investimento.
Orari Borse Mondiali - Introduzione agli Orari Forex e alle Sessioni Forex
Conoscere gli orari di apertura e chiusura dei mercati finanziari globali può aiutare alcuni trader a contestualizzare meglio i movimenti del mercato e il volume degli scambi nei vari fusi orari.
Tuttavia, la componente di rischio non è eliminata e il successo nel trading non è garantito. È bene ricordare che il trading comporta un elevato rischio di perdita, soprattutto in mercati volatili.
Può sorgere spontaneo chiedersi più domande come: “a che ora apre la borsa? “;”a che ora chiudono i mercati finanziari?”; “a che ora apre la borsa italiana?”; e così via.
In linea generale, le borse mondiali sono aperte dal lunedì al venerdì (ad eccezione delle giornate di festività), e sono chiuse nei fine settimana - il sabato e la domenica.
Mercato Forex Orari
A riguardo nello specifico degli orari forex, il mercato forex è aperto 24 ore al giorno, cinque giorni alla settimana.
Gli orari del Forex standard sono da domenica sera alle 23 (orario italiano) alle 22 di venerdì sera (orario italiano).
Gli orari forex trading GMT sono gli orari di Londra - quindi l'apertura del mercato forex la domenica sera è alle 22:00 (ora di Londra) e la chiusura del mercato forex il venerdì è alle 21:00 (sempre ora di Londra).
In genere, gli spread tendono ad essere più ampi prima della chiusura del mercato forex, il venerdì sera, e anche intorno all’orario di apertura del mercato forex la domenica sera, quando di solito c'è meno liquidità sul mercato.
In sostanza, il mercato valutario internazionale comprende una rete globale di borse e broker in tutto il mondo.
Pertanto, gli orari del mercato Forex si basano sugli orari di apertura delle contrattazioni nei Paesi partecipanti e dato che questo mercato opera sulla base di molteplici fusi orari, può essere accessibile in diversi momenti della giornata e in diversi Paesi del mondo.
Inoltre, il maggior volume di scambi in genere si svolge durante le principali sessioni di trading, che scopriremo meglio a seguire! Si prega di notare che volume elevato o volatilità elevata non garantiscono condizioni di trading favorevoli e possono aumentare il rischio.
Orari Forex - Le 4 Sessioni Trading & Orari Apertura e Chiusura
A che ora aprono i mercati forex e a che ora chiudono?
Gli orari di Forex possono essere suddivisi in quattro sessioni di trading principali. I nomi di queste sessioni derivano dal principale centro finanziario della regione in questione.
Sydney |
Tokyo |
London |
Non tutti gli orari delle diverse sessioni sono uguali a causa del fuso orario.
Inoltre, è importante evidenziare che ci sono momenti in cui l'andamento dei prezzi dei diversi asset finanziari potrebbe sperimentare maggiore volatilità.
Nella tabella sottostante, sono riportate le 4 principali sessioni di trading basate sui rispettivi orari di apertura e chiusura. Gli orari di trading delle quattro sessioni principali sono indicati sia in ora locale che GMT.
Sessione | Ora Locale | GMT |
---|---|---|
Sydney | 08:00 – 17:00 | 22:00 – 07:00 |
Tokyo | 09:00 – 18:00 | 00:00 – 09:00 |
Londra | 08:00 – 17:00 | 08:00 – 17:00 |
New York | 08:00 – 17:00 | 13:00 – 22:00 |
Caratteristiche Sessioni Trading Forex & Sessioni Punta
Ognuna delle 4 sessioni ha proprie caratteristiche distintive, e possono essere influenzate dai diversi mercati che operano in quei determinati orari.
Pertanto, anche il livello di attività e di liquidità del mercato possono variare, e possono influenzare anche la volatilità delle diverse coppie di valute.
Tre di queste sessioni Forex tendono ad essere considerate “di punta” (“peak session”) o le più trafficate. Queste sessioni sono Tokyo, Londra e New York, note rispettivamente anche come sessioni asiatica, europea e nordamericana.
Sessione Sidney
La sessione australiana di Sydney è la prima ad aprire dopo il weekend, quindi quella di partenza della settimana di trading globale.
È considerata la più piccola - ad esempio per volume di scambi - tra le 4 principali sessioni, ma può comunque essere caratterizzata da negoziazioni che possono essere più o meno vibranti per la giornata, ad esempio quando i trader reagiscono alle notizie del fine settimana.
Sessione Asiatica di Tokyo
Dopo il fine settimana, l'attività torna sul mercato Forex sotto forma di sessione di trading asiatica.
Si sovrappone con quella di Sydney per alcune ore, portando a un aumento dell’attività di mercato.
Il Giappone è un importante centro finanziario, e la sessione di Tokyo vede significativi scambi dello yen, e di altre valute asiatiche. L'esempio di asset sopra è solo a fini illustrativi e didattici e non costituisce nessuna raccomandazione di investimento.
Nonostante l'elevato numero di transazioni in corso, la liquidità può talvolta essere bassa durante la sessione di Tokyo, soprattutto se confrontata con le sessioni di Londra e New York.
Sessione di Londra
Più avanti nella giornata di trading, mentre la sessione asiatica si avvia alla conclusione, la sessione europea prende il sopravvento mantenendo attivo il mercato valutario.
Poco prima della fine della sessione di Tokyo, prende il via la sessione di Londra. Questo fuso orario può essere caratterizzato da numerose negoziazioni e molti trader possono operare su mercati finanziari diversi. Tuttavia, volumi elevati o volatilità non garantiscono condizioni di trading favorevoli e possono aumentare il rischio di perdite.
Londra è considerata uno dei maggiori centri di trading forex non solo in Europa, ma anche a livello globale, il che contribuisce a una più alta volatilità e liquidità della sessione. Molte coppie di valute major o principali, tra cui EUR/USD, GBP/USD, USD/CHF e USD/JPY, possono registrare movimenti durante questa sessione.
Questi esempi di asset sopra sono forniti esclusivamente a scopo informativo e non costituiscono una consulenza finanziaria. Gli investitori sono invitati a condurre ricerche indipendenti e a consultare un consulente finanziario prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
La sessione a Londra si sovrappone a un’altra sessione di punta del trading Forex, New York, e spesso un'ampia percentuale delle transazioni Forex giornaliere avviene durante questo periodo.
Questa maggiore attività Forex può comportare un'elevata liquidità per tutta la sessione e a volte spread potenzialmente più bassi.
Si deve anche tenere presente che la sessione di Londra tende a presentare orari di mercato Forex più volatili rispetto che altri. La volatilità tende a diminuire a metà sessione, prima di riprendere a salire all'apertura di New York.
Sessione Americana di New York
Quando la sessione di New York inizia, i mercati asiatici sono già chiusi da diverse ore e la sessione di Londra è a metà, e questa sovrapposizione è spesso significativa e può portare a momenti più volatili e più liquidi nel trading Forex.
Le ore mattutine possono segnare periodi di elevata liquidità e volatilità, che tendono entrambi ad attenuarsi nel pomeriggio, una volta che le contrattazioni europee cessano.
Ad esempio, una maggiore liquidità si può riscontrare nelle prime ore in cui si sovrappone con la sessione di Londra. Tra le coppie forex più negoziate nella sessione ci sono USD/CAD; EUR/USD e GBP/USD. Si noti che gli esempi di asset sopra sono solo a scopo illustrativo e didattico e non costituiscono raccomandazioni di investimento.
Tuttavia, non vi è alcuna garanzia di successo e tutte le operazioni di trading comportano un elevato rischio di perdite.
Orari Forex e Sovrapposizioni
Come appena visto, ci sono periodi della giornata in cui due o più sessioni sono aperte contemporaneamente.
Si ricordi che gli orari di negoziazione effettivi possono variare leggermente, a seconda delle modifiche dell'ora legale e delle piattaforme specifiche dei broker.
Queste sovrapposizioni negli orari del mercato Forex possono essere considerati momenti della giornata attivi nel trading Forex, perché di solito ci sono più operatori di mercato attivi; pertanto, spesso comportano un aumento dell'attività di trading e della volatilità.
Conoscere le diverse sessioni Forex e le loro sovrapposizioni può dare un'idea approssimativa dell'ora del giorno in cui determinate coppie di valute sono più attive.
Si ricordi che il trading sulle sovrapposizioni degli orari delle coppie di valute, se da un lato può fornire ai trader potenziali opportunità, dall’altra parte comporta elevata volatilità erischio significativo di perdita. Inoltre, il trading con leva finanziaria può amplificare sia i guadagni che le perdite. Gli investitori al dettaglio dovrebbero comprendere appieno questi rischi prima di fare trading.
Questi esempi di asset sotto sono forniti esclusivamente a scopo informativo e non costituiscono una consulenza finanziaria. Gli investitori sono invitati a condurre ricerche indipendenti e a consultare un consulente finanziario prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
❇️ Ad esempio, durante la sovrapposizione delle sessioni di Londra e New York, che spesso rappresenta un’ora del giorno attiva nel trading, EURUSD e GBPUSD sono spesso particolarmente attivi, in genere con maggiori volatilità e liquidità. Tuttavia, ciò non garantisce condizioni o risultati di trading favorevoli.
Di seguito, viene riportato un grafico GBPUSD dalla piattaforma MetaTrader, con orizzonte temporale 5 minuti. È stata evidenziata - tra le linee rosse verticali - la sovrapposizione tra le sessioni di Londra e New York in due giorni consecutivi.
I dati mostrati sono storici e non garantiscono performance future. I mercati sono volatili.
L'indicatore di deviazione standard nella parte inferiore dello schermo riflette il livello di volatilità del mercato, che è notevolmente più elevato durante i due periodi di sovrapposizione evidenziati. Questa osservazione potrebbe non essere valida in condizioni di mercato future.
Pertanto, comprendere le diverse sessioni di trading e le loro sovrapposizioni può aiutare alcuni trader a decidere quale momento della giornata preferiscono operare, ad esempio in base alle proprie preferenze e al proprio stile di trading.
Tuttavia, la componente di rischio non è eliminata e il successo mel trading forex - così come nel trading in generale - non è garantito. Il trading comporta un elevato rischio di perdita, soprattutto in mercati volatili.
Orari Apertura Mercati Forex - Ora Legale & Ora Solare
A causa dell'ora legale, gli orari delle sessioni Forex variano a seconda della stagione e della posizione geografica.
Sebbene questo non influisca sugli orari di trading in termini di ora locale, lo switch o passaggio da ora legale a solare - e da quella solare a legale - influisce sugli orari trading quando si passa al GMT o ad altri fusi orari.
Di conseguenza, è fondamentale che i trader si assicurino di tenerlo presente quando faranno trading nelle diverse sessioni. In dettaglio:
❇️ Per i Paesi in Europa, tra marzo e ottobre è in vigore l’ora legale;
❇️ Negli Stati Uniti, l’ora legale in genere entra in vigore poche settimane dopo che nei Paesi europei, e ciò in genere porta a variazioni negli orari di negoziazione delle Borse Americane, ad esempio in quella di Wall Street;
❇️ In alcuni Paesi Asiatici non viene adottata l’ora legale, e ciò può portare a cambiamenti negli orari di negoziazione tra il periodo autunno-inverno e quello primavera-estate.
Quando apre il Mercato Azionario e quando chiude?
A che ora apre il mercato azionario nelle Borse dei diversi Paesi? E a che ora chiude? Di seguito, verranno spiegati gli orari di negoziazione dei mercati azionari.
A che ora apre il Mercato Azionario e a che ora chiude - Orari Borse Mondiali
A seguire è riportata una tabella che mostra gli orari di apertura di alcune delle principali borse del mondo – relativi ad esempio alle Azioni. È stato specificato Paese, Indice di borsa di riferimento e Orario di apertura. Questi orari sono da lunedì a venerdì, in quanto le borse sono chiuse il sabato e la domenica.
Si tenga presente che gli orari indicati si basano sull'ora legale italiana (in vigore da marzo a ottobre), prendendo come riferimento la data di scrittura,17 luglio 2025.
Borsa | Paese | Indice di Borsa | Orario Borsa |
---|---|---|---|
Francoforte | Germania | GER 40 | 08.00 - 22.00 CET; 8 - 17:30 per le Obbligazioni |
Parigi | Francia | CAC 40 | 09.00 - 17.30 |
Bruxelles | Belgio | BEL 20 | 09.00 - 17.30 |
Amsterdam | Olanda | AEX 25 | 09.00 - 17.30 |
Zurigo | Svizzera | SMI20 | 09.00 - 17.30 |
Londra | Regno Unito | FTSE 100 | 09.00 - 17.30 |
Madrid | Spagna | IBEX 35 | 09.00 - 17.30 |
Milano | Italia | MIB 30 | 09.00 - 17.30 |
New York (NYSE) e quotazione NASDAQ | USA | Dow Jones e SP500 | 15.30 - 22.00 |
Toronto | Canada | S&P/TS | 15.30 - 22.00 |
São Paulo | Brasil | Bovespa | 15.00 - 23.00 |
Città del Messico | Mexico | S&P/BMV IPC | 15.30 - 22.00 |
Si tenga presente che la tabella sopra - contente le diverse Borse mondiali e i relativi indici di Borsa - con è solo a fini illustrativi e didattici e non costituisce nessuna raccomandazione di investimento.
Il trading è altamente speculativo e comporta rischio significativo di perdita. Gli investitori al dettaglio dovrebbero comprendere appieno questi rischi prima di fare trading.
Orari Apertura Borsa Americana & Borse Asiatiche
A che ora apre il mercato americano e a che ora chiude? Come per data di scrittura, 17 luglio 2025, la borsa statunitense (New York Stock Exchange) apre alle ore 15:30 - ora legale italiana - e chiude alle 22:00, senza che sia prevista una pausa pranzo.
Si noti per le Borse di Stati Uniti, Borsa di New York e NASDAQ, che hanno aperta in ora locale USA tra le 09:30 e le 16:00 (tra le 15:30 e le 22:00 ora italiana), hanno orario di Pre-market tra le 08:00 e le 09:30 (14:00 - 15:30 ora italiana) e di After-hours tra le 16:00 e le 20:00 ora Stati Uniti (22:00 - 02:00 ora italiana).
Tuttavia, è importante considerare anche i mercati di Canada, Centro e Sud America, con orari indicati nella tabella sopra.
I mercati asiatici aprono e chiudono in orari diversi, a seconda della Borsa del Paese di riferimento, e alcune Borse di alcuni Paesi asiatici prevedono una pausa pranzo e altri non la prevedono. Ecco alcuni esempi di orari di trading (ora locale) relativi alle borse di Tokyo, Hong Kong e Shanghai.
Orari Borse Europee
Alcune Borse Europee hanno in prevalenza gli stessi orari di negoziazione, quindi allineati, come Euronext Paris, la Bolsa de Madrid, la Borsa Italiana e le borse di Lisbona e Bruxelles.
Si prega di notare che Borsa Italiana, con sede a Milano, è entrata a far parte del Gruppo Euronext da aprile 2021. Euronext ha acquisito Borsa Italiana, diventando così il suo proprietario, e quindi Borsa Italiana opera sotto il marchio Euronext.
La Borsa di Francoforte segue un orario leggermente diverso e alcuni strumenti, come l'indice GER 40, potrebbero essere negoziati durante orari prolungati.
A che ora apre la Borsa Italiana e a che ora chiude?
Come afferma la fonte finanziaria del sito web borse.it, in data di scrittura - 17 luglio 2025 - la Borsa Italiana è in genere aperta dalle ore 9:00 alle ore 17:30 da lunedì a venerdì, con negoziazione continua.
A Piazza Affari, le negoziazioni sono consentite anche durante la sessione serale (After Hours) dalle ore 18:00 alle ore 23:00, salvo eventuali variazioni di calendario comunicate da Borsa Italiana.
Le negoziazioni dei titoli su Euronext Milano ed Euronext Growth Milano si svolgono secondo le modalità di asta e di negoziazione continua. In dettaglio gli orari delle aste e delle negoziazioni qui sotto:
- Asta di apertura: 08:00 - 09:00 (determinazione del prezzo tra le 09:00:00 e le 09:00:30)
- Negoziazione continua: 09:00 - 17:30
- Asta di chiusura: 17:30 - 17:35 (con la determinazione del prezzo tra le 17:35:00 e le 17:35:30)
- Negoziazione al prezzo di asta di chiusura: 17:35 - 17:40
Si tenga presente che la Borsa di Piazza Affari è sempre chiusa il sabato e la domenica.
Inoltre, per il resto dell'anno 2025 a partire dalla data di scrittura, 17 luglio 2025, le giornate di chiusura della Borsa Italiana da prendere nota sono le seguenti:
✏️ Ferragosto: venerdì 15 agosto
✏️ Vigilia di Natale: mercoledì 24 dicembre
✏️ Natale: giovedì 25 dicembre
✏️ Santo Stefano: venerdì 26 dicembre
✏️ San Silvestro: mercoledì 31 dicembre
Orari Borse mondiali - Principali Momenti per fare Trading & Strategie su Orari Trading
Di seguito, verranno discussi non solo quelli che possono essere i momenti più volatili per il trading e gli orari di trading che invece trader dovrebbero evitare; ma anche alcune delle possibili strategie che possono essere applicate al trading sugli orari forex e di altri mercati; cosa si intende per trading after hour; e altro ancora!
Mercati finanziari e Mercato Forex orari - Quando è possibile operare?
Si tenga presente che non esiste un programma di trading più adatto rispetto ad un altro, ma molti trader decidono il proprio programma trading in correlazione alla propria strategia, stile e preferenza di trading.
Trading nei Giorni settimanali
Il trading inizia domenica sera - in Italia - spesso con volumi non elevati, dato che alcuni mercati - come quelli azionari americani ed europei - sono ancora chiusi.
La volatilità del mercato di martedì può essere a volte maggiore a quella del lunedì - considerando che spesso il martedì vengono pubblicati importanti annunci economici, come i dati sull'inflazione o i tassi di interesse per vari Paesi.
Il mercoledì è di solito più tranquillo del martedì - anche perché in alcuni mercati vengono detenute le commissioni di overnight swap.
Il venerdì viene considerato un giorno di trading, come il giovedì, perché si tratta di giorni in cui il calendario economico presenta diversi annunci economici per diversi Paesi.
Inoltre, il terzo venerdì di ogni mese viene chiamato “il giorno delle tre streghe”, poiché molti futures e opzioni scadono il terzo venerdì del mese. Questo può generare maggiore volatilità sui mercati, come sugli indici e sulle valute americane, così come sulle materie prime.
Ricorda che ogni strategia di trading comporta rischi intrinseci. I trader dovrebbero valutare attentamente la propria tolleranza al rischio e considerare l'utilizzo di ordini stop-loss, il dimensionamento delle posizioni e strumenti di gestione del rischio per ridurre al minimo le potenziali perdite.
Volatilità di Mercato attorno agli Annunci economici
I mercati finanziari spesso sono più volatili quando vengono pubblicati Annunci o Notizie, economici ma non solo, solitamente in determinati giorni o momenti della settimana o del mese, e si può quindi parlare di trading sulle notizie.
Ad esempio, il rilascio delle scorte di petrolio da parte del governo degli Stati Uniti avviene generalmente ogni mercoledì, a meno che non ci siano festività o altre circostanze eccezionali, e può influenzare la volatilità del prezzo del petrolio.
Altri esempi di annunci economici che possono contribuire alla maggiore volatilità nei mercati finanziari - influenzando i prezzi degli asset e offrendo opportunità per i trader. -sono: le decisioni sui tassi di interesse delle diverse banche centrali, il rilascio dei dati sull’inflazione e dei report sui dati PIL di un Paese.
Tuttavia, questo approccio non garantisce successo e comporta un elevato rischio di perdite, soprattutto in mercati volatili.
Un evento considerato importante per molti trader è la pubblicazione del Non Farm Payroll (NFP), che avviene ogni primo venerdì del mese e rappresenta spesso una tra le più importanti sessioni di trading del mese. I NFP sono considerati tra i rapporti macroeconomici più importanti dell’economia mondiale e indicano il tasso di occupazione negli Stati Uniti, escludendo i lavoratori agricoli, governativi e del settore no profit.
Il NFP è importante per il trading perché ha un impatto rilevante sull’economia degli USA e sul dollaro americano. Aiuta trader e investitori a valutare lo stato di salute dell’economia statunitense, spesso influenza le decisioni di politica monetaria e contribuisce alla volatilità del mercato.
La pubblicazione dei dati sui non-farm payroll avviene il primo venerdì di ogni mese alle 08:30 ora di New York, Stati Uniti e viene pubblicato dal Bureau of Labor Statistics (BLS).
Dall’altra parte, questo approccio non garantisce il successo e comporta un elevato rischio di perdite.
Trader e investitori che vogliono sapere di più su quando viene rilasciato il report NFP, o a riguardo di quando avvengono altri eventi economici, possono utilizzare il Calendario Economico. Ad esempio, Admirals fornisce accesso nel proprio sito ufficiale a un Calendario economico Forex
Orari Apertura Mercati Forex e non solo - Il Trading After hours
Alcuni mercati, come quelli azionari, in genere non sono limitati ai loro orari di negoziazione standard, ma come visto sopra, sono caratterizzati da sessioni di pre-mercato e di after-hours, che consentono ai trader di operare al di fuori del normale programma, di conseguenza possono avere opportunità di trading. Tuttavia, non vi è alcuna garanzia di successo e il trading comporta un significativo rischio di perdita.
Per trading after hours, si intende il periodo in cui alcuni strumenti finanziari – come azioni e indici - possono essere negoziati al di fuori degli orari standard della borsa.
Le caratteristiche distintive del trading after hours includono: spesso consente di reagire alle notizie e agli eventi che si verificano al di fuori della normale sessione di contrattazioni.
Dall’altra parte, il trading after hours può comportare sfide: i trader interessati a operare after-hours dovrebbero attenersi a un piano di trading ben definito e tenere presente che il volume di trading può differire dagli orari di trading normali, e ad esempio a volte può portare a una minore liquidità.
Pur offrendo potenziali opportunità, il trading after hours – così come i trading in generale - è altamente speculativo e comporta un rischio significativo di perdita, con elevata volatilità in cui il trading con leva finanziaria può amplificare sia i guadagni che le perdite, mentre possono verificarsi movimenti di mercato. Gli investitori al dettaglio dovrebbero comprendere appieno questi rischi prima di fare trading.
Strategie su Trading Orari forex e possibili Orari da evitare
Esistono orari di trading da evitare? In realtà, non esiste una risposta univoca e gli orari di trading su cui operare e quelli da cercare di evitare dipendono dalla propria attività, dalla propria strategia e/o stile e preferenze di trading.
Ad esempio, alcuni trader che operano sullo scalping possono preferire mercati liquidi con spread potenzialmente più bassi, e quindi la sessione asiatica potrebbe per loro essere meno interessante che uno scalper europeo.
I trader giornalieri potrebbero invece preferire di operare sulle sessioni di Londra o New York, perché possono essere caratterizzate da una maggiore volatilità rispetto che ad altre sessioni.
Alcuni investitori con orizzonte temporale a lungo termine potrebbero preferire di operare su periodi più tranquilli, quando il mercato può essere meno reattivo alle notizie a breve termine.
Si tenga chiaro che ogni strategia di trading comporta rischi intrinseci. I trader dovrebbero valutare attentamente la loro tolleranza al rischio e considerare l'utilizzo degli ordini di stop-loss, del dimensionamento delle posizioni e degli strumenti di gestione del rischio per ridurre al minimo le potenziali perdite.
A che ora aprono le Borse e quando chiudono - Conclusioni
In questa guida, è stato spiegato a che ora apre la borsa e a che ora chiude, e nello specifico per le diverse Borse dei diversi Paesi del mondo e per i diversi mercati finanziari.
Sono state spiegate in dettaglio le quattro principali sessioni di trading Forex con i rispettivi orari di apertura e che le differenze di fuso orario tra queste possono portare a sovrapposizioni nel trading tra le borse globali. Ciò può portare ad influenzare sia la liquidità che la volatilità, a seconda di come i diversi mercati interagiscono durante queste ore.
Gli altri punti chiave ricoperti includono: gli orari di apertura delle diverse borse mondiali (tra cui Borsa Italiana); le negoziazioni after-hours e quali possono essere i momenti in cui i trader possono operare, quando utilizzano diverse strategie, come lo scalping o il day trading.
Nel trading sugli orari su coppie forex e di altri mercati, è essenziale ricordare che il trading, così come ogni strategia di trading applicata, comporta rischi intrinseci.
I trader dovrebbero valutare attentamente la propria tolleranza al rischio e considerare l'utilizzo di ordini stop-loss, il dimensionamento delle posizioni e strumenti di gestione del rischio per ridurre al minimo le potenziali perdite.
Fai pratica di trading con fondi virtuali
Domande frequenti
1. Negli orari forex, a quali sessioni di trading Forex fanno riferimento?
Gli orari forex fanno riferimento a quattro sessioni di trading principali: Sydney, Tokyo, Londra e New York.
2. A che ora apre la Borsa Italiana e a che ora chiude?
La Borsa italiana apre - da lunedì a venerdì - alle 9.00 (ora legale, in vigore tra marzo e ottobre), dopo l’asta di apertura che inizia alle 8:00 e chiude alle 17:30, lasciando poi spazio all’after-hours.
3. È possibile fare trading al di fuori degli orari apertura borse mondiali?
Non è possibile operare sui Mercati finanziari dopo gli orari di chiusura delle varie Borse. Alcuni broker forniscono il trading after-hours. Ciò consente di impostare ordini per quando il mercato riapre. Tuttavia, queste negoziazioni potrebbero comportare rischi, come quelli di bassa liquidità e di maggiore volatilità dei prezzi degli asset finanziari.
INFORMATIVA SUI MATERIALI ANALITICI
I dati presentati forniscono informazioni aggiuntive in merito a tutte le analisi, stime, pronostici, previsioni, rassegne di mercato, prospettive settimanali o altre valutazioni o informative simili (nel prosieguo "Analisi") pubblicate sui siti web delle società di investimento Admirals che operano con il marchio Admirals (nel prosieguo "Admirals"). Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, prestare molta attenzione a quanto segue.
- Questa è una comunicazione commerciale. I presenti contenuti sono pubblicati esclusivamente a scopo informativo e non vanno in alcun modo intesi come una consulenza o una raccomandazione in materia di investimenti. Non sono stati redatti in conformità dei requisiti legali volti a promuovere l`indipendenza della ricerca sugli investimenti, e non sono soggetti ad alcun divieto di negoziazione da osservarsi prima della diffusione di contributi di ricerca sugli investimenti.
- Qualsiasi decisione di investimento viene presa individualmente da ciascun cliente, e Admirals non risponde di eventuali perdite o danni derivanti da tale decisione, indipendentemente dal fatto che questa sia basata o meno sui presenti contenuti.
- Al fine di tutelare gli interessi dei nostri clienti e l`obiettività dell`Analisi, Admirals ha predisposto apposite procedure interne per la prevenzione e la gestione dei conflitti di interesse.
- L`Analisi è stata redatta da un analista (di seguito "Autore"). L`Autore Carolina Caro Mora è un dipendente di Admirals. Questo contenuto è una comunicazione di marketing e non costituisce una ricerca finanziaria indipendente.
- Sebbene venga applicata ogni ragionevole cautela per garantire che tutte le fonti dei presenti contenuti siano affidabili e che tutte le informazioni siano presentate, per quanto possibile, in modo comprensibile, tempestivo, preciso e completo, Admirals non garantisce l`esattezza né la completezza di alcuna informazione contenuta nell`Analisi.
- Qualsiasi tipo di performance passata o modellizzata di strumenti finanziari che sia indicata nei presenti contenuti non va intesa come una promessa, una garanzia o un`implicazione, espresse o implicite, da parte di Admirals di alcuna performance futura. Il valore dello strumento finanziario può aumentare o diminuire, e la conservazione del valore dell`attivo non è garantita.
- I prodotti con leva finanziaria (inclusi i contratti per differenza) sono di natura speculativa e possono dare luogo a perdite o profitti. Prima di iniziare a operare, assicurati di aver compreso appieno i rischi connessi.
