Comprare Azioni Amazon nel 2025, o no?

Carolina Caro Mora
14 Min lettura

Amazon è nata nel 1994 come libreria online e nel giro di alcuni anni è diventata una tra le aziende di e-commerce più conosciute al mondo.

In questo articolo, “Comprare Azioni Amazon nel 2025, o no?”, verranno esplorati - tra i vari punti principali - non solo i risultati degli Utili aziendali di Amazon nel secondo trimestre 2025, e le possibili sfide che l’Azienda potrebbe dover affrontare in futuro; ma anche quali sono le due possibili modalità di investire sul titolo Amazon e i passi generali che trader e investitori interessati all’acquisto azioni Amazon oggi potrebbero seguire operando nella piattaforma MetaTrader.

❇️ Nel 2025 è una tra le aziende con maggiore valore di mercato al mondo, con una capitalizzazione di mercato di circa 2,35 trilioni di dollari, al 26 Settembre 2025.

❇️ Alla stessa data del 26 Settembre 2025, il Titolo Amazon ha registrato un apprezzamento di circa il 38 % negli ultimi 5 anni e di circa il 179 % dalla sua quotazione in Borsa, avvenuta nel 1997. Tuttavia, i mercati sono volatili e le prestazioni passate non costituiscono un’indicazione dei risultati futuri.

Si tenga presente che investire in Amazon azioni comporta elevati rischi, tra cui la potenziale perdita del capitale investito.

Le informazioni presentate in questo articolo hanno solo scopo informativo e non costituiscono consulenza finanziaria. Si prega di consultare un consulente finanziario prima di prendere decisioni di investimento.

▶️ Come Investire in Amazon Azioni - Contesto generale

Amazon è un'azienda multinazionale di commercio, con sede a Seattle, Stati Uniti.

Fondata con il nome di “Cadabra.com” il 5 luglio 1994 da Jeff Bezos e lanciata nel 1995, Amazon.com iniziò come libreria online, ma presto allargò la gamma dei prodotti venduti ad altri prodotti - come DVD, CD musicali, software, videogiochi, e abbigliamento - diventando nel giro di poco tempo una delle più conosciute aziende del commercio elettronico.

Col passare degli anni, si è espansa, diversificando la sua attività in diversi settori oltre al commercio elettronico, come il cloud computing, lo streaming digitale, l’alimentare e l’intelligenza artificiale.

A seguire, alcuni dei suoi prodotti e servizi più conosciuti:

  • Prodotti - tra cui il kindle e-book;
  • Servizi - come Amazon Pay, Amazon Prime video, Amazon Fresh ed Amazon Web service;
  • Altre acquisizioni, come quelle di Whole foods, Alexa, Twitch, ComiXology e Goodreads.

L’IPO di Amazon

Amazon entrò nel mercato azionario il 15 maggio 1997, quotandosi sulla Borsa valori statunitense Nasdaq, con il simbolo o ticker AMZ, al prezzo iniziale di circa 18 dollari americani per azione.

Al 24 settembre 2025, alla chiusura delle negoziazioni, le Azioni Amazon Nasdaq stavano a 220,23 USD.

Il massimo storico del titolo - ovvero il prezzo di chiusura delle negoziazioni più alto - è stato raggiunto il 4 febbraio 2025, a circa 242 USD.

Si ricordi che le condizioni di mercato possono cambiare e le prestazioni passate non sono un indicatore affidabile dei rendimenti futuri.

Split Azioni Amazon 20x1

A inizio giugno 2022 Amazon effettuò un frazionamento azionario (o split di azioni), con uno split di 20 a 1, già annunciato al marzo dello stesso anno.

In altre parole, un frazionamento azionario si può verificare quando una società decide di aumentare il numero di azioni in circolazione suddividendo quelle esistenti, senza alterare il valore complessivo della società, né la quota in % detenuta dai suoi azionisti.

Nel processo di split azionario di Amazon del 6 giugno 2022 - tenendo in considerazione che a quella data le azioni di Amazon sul Nasdaq venivano scambiate a circa 3.000 dollari, di conseguenza avvenne che:

▶️ Ogni azione Amazon esistente venne divisa in 20 nuove azioni. Pertanto, il numero di azioni di Amazon sul mercato aumentò di 20 volte: cioè per ogni azione posseduta ciascun investitore ricevette 19 azioni aggiuntive.

▶️ Il prezzo delle azioni Amazon diminuì proporzionalmente di 20 volte, rendendole più accessibili a un maggior numero di investitori interessati a operare sul titolo. Allo stesso tempo, il valore totale dell’investimento di ciascun azionista restò inalterato.

Tuttavia, gli investitori che decidono di operare su un titolo a seguito di uno split azionario dovrebbero essere consapevoli che la componente di rischio non è rimossa e che le performance del passato non garantiscono rendimenti futuri.

A seguito di questo frazionamento, come si può osservare nel grafico TradingView in tempo reale sull’andamento del prezzo del titolo (negli ultimi 5 anni) qui sotto, il prezzo di Amazon Azioni aumentò.

I dati riportati nel grafico sono storici e non garantiscono performance future. I mercati sono volatili.

Risultati Finanziari Amazon - Secondo Trimestre (Q2) 2025

Per gli investitori che stanno valutando se investire in Amazon conviene oppure no, potrebbe essere utile esaminare l'analisi dei fondamentali della società, come la consultazione dei risultati aziendali di Amazon, tra cui i risultati trimestrali, nella sua pagina web ufficiale.

A seguire vedremo - sempre al Settembre 2025 - alcuni punti salienti della Relazione degli utili Aziendali Amazon del secondo trimestre (Q2) 2025, conclusosi il 30 giugno 2025 e annunciata il 31 luglio 2025.

  • Fatturato netto di 167 700 milioni di dollari, in aumento del 13%, rispetto ai 148,0 miliardi di dollari del secondo trimestre 2024. Nello specifico:
    • Il fatturato del segmento Nord America è aumentato dell'11% su base annua, raggiungendo i 100,1 miliardi di dollari;
    • Il fatturato del segmento internazionale è aumentato del 16% su base annua, raggiungendo i 36,8 miliardi di dollari, ovvero dell'11% escludendo le variazioni dei tassi di cambio;
    • Il fatturato del segmento AWS è aumentato del 17,5% su base annua, raggiungendo i 30,9 miliardi di dollari. 
  • L'Utile netto è aumentato a 18,2 miliardi di dollari; rispetto ai 13,5 miliardi di dollari dello stesso trimestre 2024;
  • L’Utile per azione (diluito) è pari a 1,68 dollari per azione, superiore ai previsti 1,32 dollari per azione.

Questi risultati sono stati più solidi rispetto a quelli riportati nel Q2 2024. Alcuni investitori potrebbero valutarli positivamente, mentre altri potrebbero rimanere cauti.

Sembra che questi si possano essere riflessi nel recente aumento del prezzo delle sue azioni, a seguito della pubblicazione della Relazione sugli Utili Trimestrali del secondo trimestre o Q2 2025.

 Nella sottosezione successiva vedremo infatti in dettaglio un grafico sull’andamento del titolo Amazon NASDAQ negli ultimi 5 anni.

Si tenga tuttavia presente che i mercati sono volatili e che le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.

Comprare Azioni Amazon - Grafico Azioni Amazon Nasdaq

A seguire abbiamo riportato un grafico Amazon Azioni Nasdaq dalla piattaforma MetaTrader.

Fonte: Admiral Markets, MT5 Supreme Edition. Grafico Amazon, a 5 anni, settimanale. Intervallo di dati: dal 25 ottobre 2020 all'8 agosto 2025. Data di acquisizione: 8 agosto 2025. Si prega di notare che le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. 

Si può notare dal grafico sopra sull’evoluzione del prezzo dell’azione Amazon nel lungo termine che, a seguito di diversi alti e bassi e di un ribasso del prezzo del titolo tra l’agosto e il dicembre 2022 - fino a raggiungere circa gli $ 83 per azione; all’inizio del 2023 le azioni dell’azienda sono poi entrate in un canale rialzista, raggiungendo il massimo storico di circa 242 dollari ad azione nell’inizio febbraio 2025.

Sul grafico, sono stati aggiunti i livelli di supporto e resistenza (rispettivamente in rosso e in verde) a cui il prezzo potrebbe dirigersi. Questi livelli potrebbero essere presi in considerazione prima di acquistare azioni Amazon.

All'8 agosto 2025, il prezzo delle sue azioni era di $ 221. Pertanto:

  • Se rompesse il livello psicologico di $ 230, il prezzo potrebbe raggiungere un massimo storico, intorno a $ 242 per azione. Potrebbe quindi raggiungere il limite superiore del canale rialzista.
  • Se, invece, superasse il limite inferiore del canale, potrebbe raggiungere il livello di $ 200 e poi quello di $ 185.

Sebbene l’andamento del titolo Amazon abbia evidenziato una tendenza al rialzo nel tempo, si ricordi che i mercati finanziari sono volatili e che le performance passate non forniscono indicazioni sui rendimenti futuri.

Come investire in Azioni Amazon oggi? Due Modalità

 Come investire su Amazon Azioni? È possibile in due maniere:

  • Conto Invest.MT5: Viene spesso utilizzato dagli investitori che operano nel lungo termine, (ma che possono operare anche su orizzonti temporali differenti) e permette di investire Amazon azioni - cioè consisterebbe nel detenere una quota dell’azione Amazon - così come diversi altri titoli azionari che la piattaforma mette a disposizione. Si tengano presente che i diversi broker possono applicare commissioni.

Tuttavia, questi investimenti non sono esenti da rischi, come la potenziale perdita del capitale investito, per via di diverse ragioni, tra cui un’inaspettata volatilità dei mercati.

Tieni presente che i CFD sono un prodotto finanziario complesso e comportano un livello di rischio più elevato di molti altri prodotti finanziari; quindi, questo prodotto non è adatto a tutti gli investitori. Gli investitori al dettaglio dovrebbero comprendere appieno questi rischi prima di fare Amazon trading sui CFD.

Inoltre, coloro che considerano di operare sul trading CFD dovrebbero avere in chiaro l’importanza di praticare una attenta gestione del rischio, mediante strumenti di mitigazione del rischio, come l’ordine stop loss e il dimensionamento delle posizioni.

Investitori e trader che vorrebbero sapere l’investimento Amazon come funziona potrebbe voler prendere in considerazione l’importanza della ricerca, tra i vari approcci, anche mediante l’utilizzo del materiale didattico online come webinar, ebooks e corsi online, che possono fare luce su come funziona il trading e come gestire il rischio.

Punti positivi & Limiti di investire in Amazon Azioni

Di seguito, abbiamo riportato quelli che sono alcuni lati positivi, ma anche alcune delle sfide, che gli investitori che stanno valutando se può essere un buon momento comprare azioni Amazon dovrebbero da tenere in considerazione.

Punti positivi

✅ Come visto sopra nelle sue linee guida, l’azienda è caratterizzata da una generale solidità finanziaria, con un bilancio e flusso di cassa in salute e con debiti non eccessivi e gestibili;

✅ Sta continuando a mantenere la sua posizione tra le aziende leader nei settori dell’e-commerce e del cloud computing (AWS);

✅ Oltre all’e-commerce e all’AWS, Amazon è un’azienda con entrate diversificate su diverse attività e settori, come lo streaming di Amazon Prime video e music; dispositivi smart e pubblicità online. Pertanto, questa diversificazione può aiutare a non incombere alla dipendenza da uno solo o da pochi settori;

✅ L'azienda continua a essere focalizzata su innovazione continua e su investimenti costanti in tecnologia, logistica e soprattutto nell'intelligenza artificiale. Come è stato affermato da Andy Jassy, Presidente e CEO di Amazon, a seguito dell’annuncio dei risultati del Q2 2025: "La nostra convinzione che l'intelligenza artificiale cambierà ogni esperienza del cliente sta iniziando a concretizzarsi, poiché abbiamo esteso Alexa+ a milioni di clienti, abbiamo lanciato modelli di intelligenza artificiale come DeepFleet. I nostri progressi nell'intelligenza artificiale a tutti i livelli continuano a migliorare l'esperienza dei nostri clienti, la velocità di innovazione, l'efficienza operativa e la crescita aziendale, e sono entusiasta di ciò che ci aspetta".

Limiti

❌ Essendo un'azienda esclusivamente online, le operazioni di Amazon si basano in larga misura su reti logistiche, infrastrutture digitali e catene di approvvigionamento globali, il che potrebbe rendere l’azienda vulnerabile a potenziali interruzioni in questi settori; e soggetta a possibili costi elevati necessari a investire, ad esempio in trasporti e negozi fisici;

La competizione intensa di altre aziende, come Walmart e Microsoft nel settore cloud, e dell’aziende cinese Alibaba nell’e-commerce;

❌ Lo stare al passo alle nuove tecnologie e innovazioni potrebbe generare un improvviso cambiamento nel profilo dei consumatori, portando a potenziali incertezze sulla sostenibilità di alcuni settori di investimento dell’azienda;

❌ Possibili cambiamenti dovuti a fattori esterni, come tasse o regolamentazioni antitrust, che potrebbero influenzare negativamente l’azienda, come già accaduto in passato, con conseguenti multe e sanzioni.

Previsioni degli Analisti sul Titolo Amazon Nasdaq in Admiral Markets Macroscope

Trader e investitori che valutano il possibile acquisto Azioni Amazon possono anche consultare lo strumento Macroscope di Admiral Markets e scoprire – tra le vaie informazioni disponibili sul titolo Amazon – anche le previsioni degli analisti.

Al 26 settembre 2025, secondo i dati TipRanks - nei recenti 3 mesi - 44 analisti hanno dato le loro valutazioni sull’azione Amazon: 44 di acquisto, 0 di mantenimento e 0 di vendita.

Si noti che queste informazioni sono a scopo illustrativo e le performance passate non costituiscono alcuna garanzia dei risultati futuri.

Come investire Soldi su Amazon? - Passaggi generali per operare in MetaTrader

Sono diverse le piattaforme di trading e di investimento ampiamente utilizzate nei diversi Paesi del mondo.

Tra queste c'è la piattaforma MetaTrader (MT4 e MT5), alla quale molti broker - come Admiral Markets - provvedono accesso e che possono essere utilizzate tramite browser o scaricabili su più dispositivi.

Di seguito, viene descritto come gli investitori possono accedere alle azioni Amazon - e al trading azioni Amazon - mediante MetaTrader in 5 passaggi:

1️⃣ Fai il log in/il tuo accesso al tuo conto (di trading o di investimento) su MetaTrader;

2️⃣ Apri la finestra "Market Watch" dal menu della piattaforma;

3️⃣ Seleziona "Simboli" e digita all’interno della barra di ricerca il nome della società o il ticker (ad esempio, Amazon o AMZN);

4️⃣ Una volta selezionata Amazon, clicca su "Mostra simbolo";

5️⃣ Fai clic con il pulsante destro del mouse sul simbolo per aprire le possibili funzionalità, come l'inserimento di un nuovo ordine.

Nota importante: Le informazioni fornite sopra hanno solo fine educativo, per illustrare le funzionalità della piattaforma. Non costituiscono consulenza di investimento né raccomandazione all'acquisto o alla vendita di alcun strumento finanziario. I clienti sono tenuti a considerare i propri obiettivi di investimento e i rischi individuali prima di prendere qualsiasi decisione di trading.

Conclusioni - Comprare azioni Amazon può essere una buona idea nel 2025?

Al settembre 2025, si può notare un recente aumento del prezzo delle azioni di Amazon sul mercato azionario. Alcuni investitori potrebbero considerare i recenti movimenti dei prezzi come potenziali opportunità di comprare azioni Amazon, mentre altri restano cauti, ad esempio considerando che le azioni Amazon potrebbero pertanto diventare inaccessibili ad altri per l'acquisto del titolo, a causa del suo prezzo non troppo basso.

Dopo aver raggiunto il suo massimo storico nel febbraio 2025, il prezzo del titolo ha subito una correzione. Tuttavia, attualmente si trova all'interno di un canale rialzista. Si ricordi che il mercato è volatile e le prestazioni del passato non forniscono alcuna garanzia sui rendimenti futuri.

Ciò, unito ai risultati finanziari raggiunti nel Q2 2025, in grandi linee solidi, ha portato alcuni investitori a considerare l'investimento in azioni Amazon nel 2025 come una potenziale opportunità, mentre altri rimangono cauti, considerando diversi fattori che possono rappresentare delle sfide - come la volatilità del mercato e possibili condizioni economiche generali non favorevoli.

Tuttavia, è sempre importante essere consapevoli che il trading è altamente speculativo e comporta un rischio significativo di perdite.

Prima di decidere se e come investire soldi su Amazon nel 2025, è possibile aprire un conto demo, che permette di simulare il trading online Amazon in un’ambente di pratica, senza ricorrere a capitale reale. Inoltre, si tenga presente che i conti demo sono diversi dai conti reali.

Impara a fare trading con fondi virtuali

Domande frequenti

1. Quanto costa un Azione Amazon? 

Gli investitori intenzionati ad acquistare azioni Amazon e che vogliono sapere quanto costano le azioni Amazon dovrebbero prendere in considerazione il valore o prezzo corrente del titolo, il numero di azioni che si intendono acquistare (è anche possibile acquistare frazioni di azioni ed ETF, da 1/100 del prezzo dell’azione) e la commissione applicata dal proprio broker. 

 

2. Come comprare Azioni Amazon & dove comprare Azioni Amazon? 

È possibile accedere alle azioni Amazon tramite broker autorizzati che forniscono accesso alla piattaforma - di trading o di investimento - dove è possibile operare o acquistare il titolo Amazon, come la piattaforma MetaTrader (MT4 e/o MT5). 

 

3. Quando Amazon paga i Dividendi? 

Al momento, nel 2025 - fin dalla sua quotazione in Borsa del 1997 - Amazon non paga dividendi ai suoi azionisti e non sono previsti dividendi nell’anno in corso. 

 

4. Lo split azioni Amazon quando  è avvenuto? 

Amazon ha effettuati diversi split o frazionamenti azionari: nel 1998, due volte nel 1999 e nel 2022. Lo split azioni Amazon più conosciuto è il più recente, del 6 giugno 2022, di 1 a 20, che ha reso il titolo accessibili anche a molti piccoli investitori. Tuttavia, le performance passate, inclusi gli stock split precedenti, non garantiscono risultati futuri. 

 

INFORMATIVA SUI MATERIALI ANALITICI

I dati presentati forniscono informazioni aggiuntive in merito a tutte le analisi, stime, pronostici, previsioni, rassegne di mercato, prospettive settimanali o altre valutazioni o informative simili (nel prosieguo "Analisi") pubblicate sui siti web delle società di investimento Admiral Markets che operano con il marchio Admiral Markets (nel prosieguo "Admiral Markets"). Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, prestare molta attenzione a quanto segue.

  • Questa è una comunicazione commerciale. I presenti contenuti sono pubblicati esclusivamente a scopo informativo e non vanno in alcun modo intesi come una consulenza o una raccomandazione in materia di investimenti. Non sono stati redatti in conformità dei requisiti legali volti a promuovere l`indipendenza della ricerca sugli investimenti, e non sono soggetti ad alcun divieto di negoziazione da osservarsi prima della diffusione di contributi di ricerca sugli investimenti.
  • Qualsiasi decisione di investimento viene presa individualmente da ciascun cliente, e Admiral Markets non risponde di eventuali perdite o danni derivanti da tale decisione, indipendentemente dal fatto che questa sia basata o meno sui presenti contenuti.
  • Al fine di tutelare gli interessi dei nostri clienti e l`obiettività dell`Analisi, Admiral Markets ha predisposto apposite procedure interne per la prevenzione e la gestione dei conflitti di interesse.
  • L`Analisi è stata redatta da un analista (di seguito "Autore"). L`Autore Carolina Caro Mora è un dipendente di Admiral Markets. Questo contenuto è una comunicazione di marketing e non costituisce una ricerca finanziaria indipendente.
  • Sebbene venga applicata ogni ragionevole cautela per garantire che tutte le fonti dei presenti contenuti siano affidabili e che tutte le informazioni siano presentate, per quanto possibile, in modo comprensibile, tempestivo, preciso e completo, Admiral Markets non garantisce l`esattezza né la completezza di alcuna informazione contenuta nell`Analisi.
  • Qualsiasi tipo di performance passata o modellizzata di strumenti finanziari che sia indicata nei presenti contenuti non va intesa come una promessa, una garanzia o un`implicazione, espresse o implicite, da parte di Admiral Markets di alcuna performance futura. Il valore dello strumento finanziario può aumentare o diminuire, e la conservazione del valore dell`attivo non è garantita.
  • I prodotti con leva finanziaria (inclusi i contratti per differenza) sono di natura speculativa e possono dare luogo a perdite o profitti. Prima di iniziare a operare, assicurati di aver compreso appieno i rischi connessi.
Visualizza di più
Investire in aerolinee durante il Coronavirus? Valutiamo le azioni Airbus
❌ Le azioni Airbus hanno subito un forte calo sul mercato azionario dall'inizio della crisi del coronavirus. In effetti, l'intero settore dei viaggi ne ha risentito, poiché le persone stanno limitando i loro spostamenti nei migliori casi, e nei peggiori, i voli sono stati cancellati e le frontiere...
Come comprare Azioni Apple nel 2025?
Apple è una tra le aziende con maggiore capitalizzazione di mercato, con un valore di circa 3,5 miliardi di dollari, al 17 Settembre 2025.Per gli investitori che stanno prendendo in considerazione di comprare Azioni Apple, verranno spiegati a seguire - tra gli altri argomenti chiave- non solo le pos...
Come individuare azioni sottovalutate su cui investire [2025]
L'identificazione di azioni sottovalutate - o società il cui prezzo delle azioni è negoziato al di sotto del suo valore "equo" - è stata a lungo la ricerca dei gestori di hedge fund, di investitori leggendari come Warren Buffett e di investitori e trader privati. Ma naturalmente, trovare azioni sott...
Visualizza tutto
help-icon Live chat