Azienda che fattura di più al Mondo per Capitalizzazione di Mercato nel 2025 - Guida per Trader e Investitori

Florent Dubreuil
22 Min lettura

I trader alle prime armi o che stanno prendendo in considerazione di operare sui mercati, come quello azionario, potrebbero chiedersi: qual è l’azienda che fattura di più al mondo?

È interessante sapere che la top delle 10 aziende con più fatturato al mondo può cambiare in ogni momento, anche nel corso di poco tempo.

Alla data approssimativa di stesura di questo articolo, luglio 2025, secondo la fonte di Money.it in data 5 luglio 2025, la classifica delle aziende più ricche al mondo e di quelle con la più alta capitalizzazione di mercato comprende: Apple, NVIDIA, Microsoft, Amazon e Alphabet (Google).

In questo approfondimento sulle aziende che fatturano di più al mondo verranno esplorati, tra i vari temi chiave: cosa si intende per market cap, informazioni su valore di mercato, fatturato e performance passate di alcune delle 10 aziende con la più alta capitalizzazione di mercato al mondo e come è possibile investire su di esse nel 2025.

Si ricordi che dall’altra parte, il trading non garantisce successo e comporta un elevato rischio di perdite, soprattutto in mercati volatili.

Questo materiale è solo a scopo informativo e non costituisce alcuna consulenza finanziaria. Si prega di consultare un consulente finanziario prima di prendere decisioni di investimento.

Panoramica delle Aziende più ricche al Mondo

Come afferma Michael Wisson, Partner PwC UK, negli ultimi dodici mesi fino al 31 marzo 2025, la capitalizzazione di mercato delle prime 100 aziende ha raggiunto un nuovo massimo storico, anche se con un tasso di crescita inferiore rispetto all'anno precedente, a causa di un rallentamento del sentiment degli investitori nei confronti dei titoli tecnologici e dell'intelligenza artificiale.

Dall’inizio del 2025 al 31 marzo 2025, il market cap totale delle prime 100 aziende al mondo è aumentata del 7% ($2,768 miliardi) rispetto al 31 marzo 2024, secondo il rapporto "Global Top 100 companies by market capitalization" di PwC.

Si prega di notare che la pubblicazione sopra analizza le prime 100 aziende al mondo per capitalizzazione di mercato al 31 marzo 2025.

Per Data 4 Agosto 2025, Azienda con Fatturato più alto al Mondo - Come si può determinare il Valore di un'Azienda?

Prima di addentrarci nella top 10 delle aziende più ricche al mondo, è bene avere chiaro come è possibile determinare il valore delle aziende, ad esempio sulla base del fatturato.

Si tratta di un concetto base nel mondo dell’economia e indicatore economico che misura l’ammontare complessivo dei ricavi registrati durante l’esercizio contabile, tipicamente l’anno solare, da un’impresa, e derivanti dalla vendita dei beni prodotti e/o da prestazione di servizi.

In altre parole, determinare il valore di un'azienda può significare valutarne la solidità economica e finanziaria, la capacità d generare utili, la valorizzazione patrimoniale e il suo valore complessivo.

Secondo la fonte di Companiesmarketcap.com, in data di scrittura 4 agosto 2025, tra le aziende con fatturato più alto del mondo domina la classifica Walmart, con i maggiori ricavi globali, generando $685,08 miliardi. Segue Amazon, con ricavi di $650, 31 miliardi e Saudi Aramco, con $478,49 miliardi di ricavi.

Azienda più grande al Mondo - Cos'è la Capitalizzazione di Mercato

Un concetto che è fondamentale per la comprensione del nostro approfondimento sull’ azienda con più fatturato al mondo è quello di Capitalizzazione di Mercato.

Si tenga presente che un’azienda con fatturato più alto non equivale necessariamente all’azienda con maggior capitalizzazione di mercato, anche se i due concetti possono essere correlati.

La Capitalizzazione di Mercato, o “Market Cap” o “Capitalizzazione Azionaria”, è il valore di mercato totale di tutte le sue azioni presenti sul mercato, solitamente espresso nella valuta in cui le azioni della società sono quotate.

Di seguito la formula di calcolo del Market Cap:

Numero totale delle azioni dell’azienda o società X (moltiplicato per) Prezzo azionario corrente

La capitalizzazione del mercato è considerato uno strumento di valutazione, perché può aiutare trader e investitori a valutare le dimensioni e gli obiettivi di un’azienda, ma anche il profilo di rischio di investire in questa azienda.

Dall’altra parte, questo approccio non garantisce il successo e comporta un elevato rischio di perdite.

Market Cap nell’Analisi Fondamentale

Il Market Cap è considerato importante nell’analisi fondamentale.

L’analisi fondamentale valuta il valore di un titolo tramite i fattori economici, finanziari e altri fattori (legati a un’impresa o a un mercato) e che determinano lo stato di salute di un’azienda.

Tra i più importanti documenti economici di un’azienda troviamo il Bilancio di esercizio, che è l’insieme dei documenti contabili e dei rapporti finanziari che un’azienda deve redigere periodicamente per dare informazioni sulla propria situazione finanziaria e rappresenta il risultato economico dell'esercizio stesso.

Rappresenta uno degli strumenti primari di valutazione dell’analisi fondamentale, che consente di valutare la situazione economica e finanziaria dell’azienda e include altri documenti contabili, come il conto economico.

Alla data di Luglio 2025 – Le 10 Aziende con più fatturato al Mondo per Capitalizzazione di Mercato

Come afferma la fonte finanziaria di Money.it, in data di scrittura del loro articolo - 5 luglio 2025 - la classifica delle 10 società con la più alta capitalizzazione al mondo aggiornata a luglio 2025 vede il dominio di alcune aziende tecnologiche statunitensi - come NVIDIA, Microsoft, Apple, Amazon e Alphabet - caratterizzate dall’utilizzo sempre più presente dell’intelligenza artificiale e dalla digitalizzazione globale.

Nella tabella sottostante vengono anche riportate altre informazioni, come il prezzo per azione e il Paese dove ha sede l’azienda. Si prega di notare che la classifica è aggiornata al luglio 2025.

Questi esempi seguente sono a scopo illustrativo e non costituiscono raccomandazioni di investimento.

Money.it, Tabella che rappresenta le 10 società con la più alta capitalizzazione di mercato al mondo, aggiornata a luglio 2025. Data di cattura: 31 luglio 2025. L'immagine mostrata è solo a scopo illustrativo e non rappresenta un’approvazione. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. 

Sotto, è riportata la classifica delle top 20 per market cap dalla fonte di PwC.co.Uk, che è aggiornata al 31 marzo 2025.

Si può notare che anche se le 10 aziende top sono le stesse, la classifica appare leggermente diversa.

Ad esempio, pwc.com.uk lista Apple come prima azienda per market Cap, seguita da Microsoft, NVIDIA e Alphabet. Invece Money.it riporta in testa alla top 10 NVIDIA, seguita da Microsoft, Apple, Amazon e Alphabet.

PwC.co.uk, Report Global top 100 companies – by market capitalisation. Nell’immagine, Top 100 imprese globali per capitalizzazione di mercato, 1-20 Data di cattura: 31 luglio 2025. L'immagine mostrata è solo a scopo illustrativo e non rappresenta un’approvazione. 

Di seguito, vedremo in dettaglio informazioni relative alla storia, al market cap e - per alcune di esse - alle performance passate di alcune di queste aziende.

In quanto la classifica delle aziende con più alta capitalizzazione al mondo può essere soggetta a variazioni, si prega di notare che non sono riportate in ordine di classifica.

Per mantenere una impostazione omogenea delle informazioni, è stato scelto di spiegare alcune di queste aziende dai dati della fonte Money.it riportati nell'immagine sopra.

Si tenga presente che gli esempi di asset riportati - sia sopra che di seguito - sono forniti solo a scopo didattico e non costituiscono nessuna consulenza in materia di investimenti.

Ecco le aziende:

  • Apple
  • NVIDIA
  • Microsoft
  • Amazon
  • Alphabet

Apple

È stata fondata nel 1976 da Steve Jobs, Steve Wozniak and Ronald Wayne e all’inizio fabbricava computer: il personal computer Apple I arrivò sul mercato nel 1976, segnando la nascita della Apple Computer Company.

Verso la fine del 1980 la società divenne pubblica e sia gli azionisti privati che quelli istituzionali acquistarono azioni. Negli anni '80 e '90 la base azionaria dell'azienda si è ampliata.

Nel 1985, quando Jobs lasciò Apple, l’azienda inizia un declino, influenzando la distribuzione della proprietà e il prezzo delle azioni. Nel 1997, a un passo dalla bancarotta, l'azienda acquistò NeXT e, con questa operazione, Jobs tornò in Apple, diventandone il CEO. Un anno dopo, fu presentato l'iMac, e in quanto questo computer divenne ben conosciuto e molti acquirenti lo acquistarono, il che aiutò a ristabilire le finanze di Apple.

Nel 2011, Steve Jobs morì, ma la società rimase relativamente stabile grazie al piano di transizione verso il nuovo CEO Tim Cook. Negli anni successivi, continuò a lanciare nuovi prodotti, come gli iphone.

Attualmente - in data 5 luglio 2025 - ha una capitalizzazione di mercato di 3,189 miliardi di dollari.

Nel grafico MetaTrader sotto, sono riportate le performance delle azioni Apple negli ultimi cinque anni.

È possibile notare nel grafico un andamento altalenante, con il titolo che ha avuto il suo picco intorno al 5 gennaio 2025 a circa 256 USD.

Il grafico mostra che il titolo ha subito un calo fino alla discesa del prezzo a circa 175 USD, per poi da qual momento avere una graduale ripresa verso alto, con il prezzo delle azioni Apple che in data 20 luglio 2025 si aggira attorno ai 214 USD.

Ricorda che i dati mostrati sono storici e non garantiscono performance future. I mercati sono volatili.

Fonte: Admiral Markets MetaTrader 5 - Grafico Apple, APPL, Settimanale. Intervallo date: 9 aprile 2023- 27 luglio 2025. Data di acquisizione: 1° agosto 2025. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. 

Secondo la fonte TradingView, in data di scrittura 1° agosto 2025, il titolo ha registrato una crescita di + 91 % approx. negli ultimi 5 anni e del + 161 % di tutti i tempi.

Si tenga sempre presente che le condizioni di mercato possono cambiare e le performance passate non sono indicative di risultati futuri.

NVIDIA

Fondata nel 1993 a Santa Clara California, NVIDIA Corporation è un'azienda tecnologica americana leader specializzata in unità di elaborazione grafica ad alte prestazioni (GPU). Queste alimentano console di gioco, data center, intelligenza artificiale (IA) e tecnologie di apprendimento profondo.

È possibile osservare dalla fonte del sito web ufficiale di NVIDIA i dati della relazione degli utili del Primo Trimestre Fiscale 2026 NVIDIA - con data di pubblicazione 18 maggio 2025 - che han registrato un fatturato record di $44,1 miliardi, in crescita del 69% su base annua, e ricavi record nel segmento Gaming di $3,8 miliardi, in crescita del 42% su base annua. $39,1 miliardi di fatturato provengono dal Data Center, in crescita del 73% su base annua per via della crescente domanda di infrastrutture di intelligenza artificiale.

In data 5 luglio 2025 - secondo i data di Money.it - ha una capitalizzazione di mercato di 3,885 miliardi di dollari.

Secondo Borsa Italiana, in data di scrittura 1° agosto 2025, il titolo ha registrato una performance di + 12,85% nell'ultimo mese, +24,46% negli ultimi 6 mesi e di + 40,85% nell’ultimo anno. Le condizioni di mercato possono cambiare e le performance passate non sono indicative di risultati futuri.

A seguire è mostrato un grafico dalla piattaforma MetaTrader WebTrader, relativo alle performance di NVIDIA negli ultimi cinque anni. I dati mostrati sono storici e non garantiscono performance future. I mercati sono volatili.

Fonte: Admiral Markets. MetaTrader 5 Web Trader - NVIDIA (NVDA). Mensile. Intervallo di date: Dicembre 2017 - Giugno 2025. Data di acquisizione: 2 Giugno 2025. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri o delle performance future. 

Microsoft

Microsoft è un'azienda informatica con sede a Redmond, Washington. Fondata da Bill Gates e Paul Allen nel 1975, ha cominciato producendo software; quelli più noti sono i sistemi operativi Microsoft Windows e Office Suite. Col passare del tempo, ha lanciato prodotti hardware come computer, tra cui la console per video games Xbox e il tablet Surface.

Ha occupato quasi sempre le posizioni più alte nella classifica delle aziende con più alto market Cap al mondo.

Secondo il Report sugli utili Microsoft per il trimestre fiscale conclusosi il 31 marzo 2025 – data di pubblicazione 30 Aprile 2025 - il fatturato dell’azienda ha raggiunto 70,07 miliardi di dollari, e aumentato del 13% su base annua.

In data 5 luglio 2025, la sua capitalizzazione di mercato è di 3,707 miliardi di dollari.

Il titolo ha registrato - in data 1° agosto 2025 - performance in generale positive, ad esempio con andamento di circa +7 % nell’ultimo mese, + 27 % nell’ultimo anno, + 153 % negli ultimi 5 anni e + 548% da tutti i tempi. I dati sopra sono storici e non garantiscono performance future. I mercati sono volatili.

Vediamo di seguito un grafico delle performance di Microsoft negli ultimi cinque anni. In quanto i mercati sono volatili, i dati mostrati sono storici e non garantiscono performance future.

Fonte: Admiral Markets MetaTrader 5 WebTrader - Grafico mensile Microsoft (MSFT). Intervallo di date: da ottobre 2017 a maggio 2025. Data di acquisizione: 6 maggio 2025. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. 

Amazon

Amazon è un’azienda e-commerce e cloud computing con sede a Seattle, USA, fondata nel 1994 da Jeff Bezos e che è col passare del tempo diventata una delle aziende più note della vendita online.

Ha poi iniziato a diversificare la propria attività con marchi propri, come Amazon Music, Amazon Web Services, e books (Kindle), ecc. Più recentemente ha lanciato la piattaforma di streaming Amazon Prime.

In data di scrittura 1° agosto 2025 - Amazon.com ha annunciato ieri i risultati finanziari del secondo trimestre fiscale conclusosi il 30 giugno 2025. Il fatturato netto è aumentato del 13%, raggiungendo i 167,7 miliardi di dollari nel secondo trimestre, rispetto ai 148 miliardi di dollari del secondo trimestre 2024. L’utile operativo è aumentato a 19,2 miliardi di dollari nel secondo trimestre, rispetto ai 14,7 miliardi di dollari del secondo trimestre del 2024.

Il suo Market Cap è di 2,371 miliardi di dollari al 5 luglio 2025.

Dal grafico sotto di TradingView relativo all’andamento del titolo negli ultimi cinque anni, si può vedere che ci sono state diverse fluttuazioni al rialzo e ribasso nel corso del tempo. Ad esempio, il 27 dicembre 2022 è sceso a circa 84 USD per poi riprendersi e risalire gradualmente, e nel fine gennaio 2025 arrivare a circa 237 USD e riscendere a circa 168 USD a fine aprile 2025. In data 28 luglio 2025 il prezzo del titolo è a circa 234 USD.

I dati mostrati sono storici e non garantiscono performance future. I mercati sono volatili.

Fonte: TradingView. Grafico Amazon (AMZN), a cinque anni, settimanale. Gamma dei dati: dal 27 luglio 2020 al 28 luglio 2025. Data di acquisizione: 1° agosto 2025. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. 

Alphabet (Google)

Alphabet è stata fondata nel 2015 come società holding in seguito alla ristrutturazione dell’azienda informatica statunitense Google Inc. e ha sede in California, USA.

È considerata una tra le aziende tecnologiche ben conosciute, ed è capo gruppo di Google (la quale offre il noto motore di ricerca e YouTube), ma anche si altre aziende come X (azienda di ricerca e sviluppo sui progetti innovativi: le auto senza conducente o Google Glass.) e CapitalG.

In data 5 luglio 2025, ha un valore di mercato di 2,184 miliardi di dollari.

È possibile vedere da TradingView il seguente andamento (in data di scrittura 1° agosto 2025): negli ultimi 6 mesi di - 5% approx, nell’ultimo anno di: + 10 %, negli ultimi 5 anni di + 159 % e da quando è quotata in borsa di + 580 %.

Dal grafico sotto è mostrato l’andamento del titolo negli ultimi cinque anni. Le azioni di Alphabet hanno registrato col passare del tempo un andamento con diversi rialzi, ma anche con varie fluttuazioni.

Ad esempio, a inizio luglio 2024 la quotazione era di circa 190 USD, per poi scendere a inizio settembre 2024 a circa 150 USD, risalire ad approx 205 USD nel gennaio 2025 e riscendere a circa 240 USD il 14 aprile 2025. In data 21 luglio 2025 il prezzo del titolo si aggira a circa 192 USD.

I dati mostrati sono storici e non garantiscono performance future. I mercati sono volatili.

Fonte: TradingView. Grafico Alphabet Inc. (Google, Class A) (GOOG) a cinque anni, settimanale. Gamma dei dati: dal 27 luglio 2020 al 28 luglio 2025. Data di acquisizione: 1° agosto 2025. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. 

Gli esempi di asset sopra sono per scopo illustrativo e didattico e non costituiscono raccomandazioni di investimento. Gli investitori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere decisioni di trading.

Tuttavia, nel trading su ciascuna delle aziende sopra - così come nel trading in generale - la componente di rischio non è eliminata e il successo non è garantito. È bene ricordare che il trading comporta un elevato rischio di perdita, soprattutto in mercati volatili.

I trader dovrebbero valutare attentamente la propria tolleranza al rischio e considerare l'utilizzo di ordini stop-loss, il dimensionamento delle posizioni e strumenti di gestione del rischio per ridurre al minimo le potenziali perdite.

Modi in cui alcuni Investitori scelgono di esporsi alle Aziende che fatturano di più al Mondo

In questa sezione finale, esamineremo le diverse modalità in cui gli investitori possono decidere di ottenere esposizione ad aziende con maggior Market Cap e sull’azienda che fattura di più al mondo, attraverso diverse modalità di investimento, tra cui investendo sulle azioni o sugli ETF.

Investire su Azioni

In quanto le azioni sono strumenti finanziari che rappresentano una quota del capitale sociale di un’azienda, che vengono acquistate oppure vendute nei mercati finanziari, investire sulle azioni di aziende che fatturano di più al mondo significa acquistare e detenere una quota di proprietà di quelle aziende. Chi possiede un’azione diviene azionista di una certa azienda, cioè possiede una parte dell’azienda.

Tra i potenziali benefici dell’investire su azioni menzioniamo:

La diversificazione: è possibile investire su diverse azioni di diversi settori, paesi aziende per cercare di mitigare il rischio;

✅ Molte azioni sono accessibili. Tuttavia, altre comportano costi più elevati che non tutti gli investitori possono permettersi.

La liquidità: le azioni di solito possono essere comprate e vendute nei momenti in cui il mercato finanziario è aperto.

Dall’altro lato presentano sfide:

❌ I prezzi delle azioni sono soggetti alle oscillazioni del mercato e possono comportare perdite significative;

❌ Vanno considerati i costi e le commissioni per l’acquisto o la vendita di azioni;

❌ Investire su azioni può portare a una gestione non controllata delle emozioni nel trading e della psicologia del trading, ad esempio la paura o prendere decisioni impulsive.

Si tenga presente che questo approccio non garantisce successo e comporta un elevato rischio di perdite.

Trading ETF

Un ETF, o fondo quotato in borsa, è un fondo che investe in un gruppo di asset finanziari.

Gli ETF sono noti soprattutto per contenere pacchetti di azioni, tuttavia, alcuni ETF investono in azioni. Alcuni ETF operano sulle aziende con la più alta capitalizzazione di mercato al mondo.

Uno dei principali potenziali vantaggi dell'investimento in ETF su azioni è la diversità che deriva dall'investire in una serie di asset attraverso un fondo, piuttosto che scegliere singoli asset in cui investire.

Tuttavia, questo può anche significare che ci si può perdere i grandi movimenti che avvengono nelle singole azioni.

Gli investitori dovrebbero pertanto tenere conto che gli investimenti sugli ETF potrebbero essere soggetti a fluttuazioni del mercato soprattutto nei periodi di maggiore volatilità, che possono generare un calo temporaneo del valore del fondo.

Tra i potenziali vantaggi dell’investire sugli ETF ci sono:

Costi e commissioni di gestione ridotti: la loro gestione passiva e la quotazione in Borsa consentono agli ETF di abbattere i costi tipici della gestione attiva e quelli legati alla distribuzione;

La flessibilità: Non hanno scadenza e sono quotati in Borsa in tempo reale. L’investitore può quindi modulare l'arco temporale dell’investimento in funzione dei propri obiettivi;

La diversificazione e la liquidità: Attraggono una base di investitori ampia e diversificata, che li utilizza in modi diversi. La varietà degli investitori e degli usi degli ETF è alla base della liquidità, che potrebbe essere un vantaggio per gli investitori dei fondi.

Gli ETF possono comportare anche dei limiti:

La volatilità e/o le fluttuazioni del prezzo di Mercato: Il prezzo degli ETF può fluttuare e questa volatilità potrebbe portare a possibili discrepanze di prezzo;

Errori di tracciamento: Rappresenta la misura del costo dello strumento come scostamento dalla prestazione netta dell'indice di riferimento. È possibile che alcuni ETF possano incorrere nel rischio di mancare di precisione di tracciamento, ovvero che i prezzi delle azioni possano non replicare correttamente i prezzi reali delle asset class o degli indici sottostanti.

Commissioni di intermediazione: I trader pagano commissioni di intermediazione quando acquistano o vendono azioni dell’ETF.

Si tenga presente che questo approccio comporta rischi intrinseci. I trader dovrebbero valutare attentamente la loro tolleranza al rischio e considerare l'utilizzo di ordini stop-loss, dimensionamento delle posizioni e strumenti di gestione del rischio per ridurre al minimo le potenziali perdite.

Piattaforme Trading utilizzate da alcuni Investitori per accedere ad Aziende che fatturano di più al Mondo

I trader ottengono dal broker di riferimento l’accesso a diverse piattaforme di trading per forex e CFD - accessibili da diversi dispositivi e dal web.

Tra le piattaforme di trading più conosciute c'è MetaTrader (MetaTrader4 e Meta Trader5), a cui anche Admiral Markets fornisce l’accesso. La seconda basicamente dispone di alcune funzionalità aggiuntive.

Ad esempio, MT5 permette di aprire più grafici contemporaneamente e un numero maggiore di intervalli temporali; offre più indicatori e il calendario economico.

I trader dovranno scegliere l’importo iniziale da depositare sul proprio Conto live. Il deposito minimo richiesto varia a seconda del broker. Dovresti depositare solo fondi che puoi permetterti di perdere.

Spesso, i broker permettono di decidere ai trader tra diverse tipologie di conto, e di scegliere il conto a loro più adatto, a seconda della propria esperienza e/o stile di trading.

Anche ad Admiral Markets offriamo diverse tipologie di conti di trading, sia per le piattaforme di trading Metatrader4 che MetaTrader5. È possibile vedere i termini per i CFD nella sezione Specifiche del Contratto.

Si prega di notare che i CFD sono più complessi di molti altri strumenti di investimento e comportano un livello di rischio più elevato.

 Un altro tipo di conto di solito messo a disposizione ai broker è il conto demo o di prova, che - in genere gratuitamente - consente di simulare il trading in un ambiente di pratica senza utilizzare capitale reale.

Qual è l’Azienda che fattura di più al Mondo - Conclusioni

In questo articolo sulle aziende che fatturano di più al mondo, abbiamo prima fornito una panoramica sui concetti di fatturato e capitalizzazione di mercato; e poi abbiamo spiegato quali sono al momento - considerando la data di scrittura 1° agosto 2025 - le aziende con maggiore market Cap al mondo.

Nello specifico, ci siamo concentrati su cinque di esse: Apple, NVIDIA, Microsoft, Amazon e Alphabet, fornendo per ciascuna informazioni relative al fatturato, al market cap e all'andamento del titolo nel tempo. Si ricordi che le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Infine, abbiamo spiegato modalità generali in cui alcuni investitori ottengono esposizione a queste aziende.

Allo stesso tempo, nel trading la componente di rischio non è eliminata e il successo non è garantito. Il trading comporta un significativo rischio di perdite e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di effettuare qualsiasi investimento, è fondamentale comprendere appieno i rischi connessi e consultare un consulente finanziario indipendente.

Il trading richiede di solito disciplina, pazienza e apprendimento continuo - anche attraverso l’utilizzo di materiale didattico online, come webinar, articoli e tutorial sul trading – e un’attenta gestione del rischio, come l’impostazione degli ordini di stop loss e take profit, per mitigare le potenziali perdite.

Migliora la tua esperienza di trading

Domande Frequenti

1 Qual è l'azienda che fattura di più al mondo? 

Secondo la fonte Starting Finance - del 9 gennaio 2025 - tra le aziende con fatturato più alto del mondo dominano la classifica Walmart, Amazon e State Grid. Si tenga presente che la classifica delle aziende con più alto fatturato al mondo è in continua evoluzione e può cambiare in qualsiasi momento.

 

2 Quale è al momento l’azienda più ricca al mondo per Market Cap? 

Secondo la fonte finanziariaMoney.it, per articolo di data 5 luglio 2025 - in testa alla classifica delle società con più alta capitalizzazione al mondo c'è NVIDIA, seguita da Microsoft, Apple Amazon e Alphabet. 

 

3 Come i trader possono investire sulle aziende che fatturano di più al mondo? 

È possibile fare trading utilizzando piattaforme di trading, come Metatrader 4 e 5 e diversi tipi di conti, come quelli live o demo. 

 

INFORMATIVA SUI MATERIALI ANALITICI

I dati presentati forniscono informazioni aggiuntive in merito a tutte le analisi, stime, pronostici, previsioni, rassegne di mercato, prospettive settimanali o altre valutazioni o informative simili (nel prosieguo "Analisi") pubblicate sui siti web delle società di investimento Admiral Markets che operano con il marchio Admiral Markets (nel prosieguo "Admiral Markets"). Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, prestare molta attenzione a quanto segue.

  • Questa è una comunicazione commerciale. I presenti contenuti sono pubblicati esclusivamente a scopo informativo e non vanno in alcun modo intesi come una consulenza o una raccomandazione in materia di investimenti. Non sono stati redatti in conformità dei requisiti legali volti a promuovere l`indipendenza della ricerca sugli investimenti, e non sono soggetti ad alcun divieto di negoziazione da osservarsi prima della diffusione di contributi di ricerca sugli investimenti.
  • Qualsiasi decisione di investimento viene presa individualmente da ciascun cliente, e Admiral Markets non risponde di eventuali perdite o danni derivanti da tale decisione, indipendentemente dal fatto che questa sia basata o meno sui presenti contenuti.
  • Al fine di tutelare gli interessi dei nostri clienti e l`obiettività dell`Analisi, Admiral Markets ha predisposto apposite procedure interne per la prevenzione e la gestione dei conflitti di interesse.
  • L`Analisi è stata redatta da un analista (di seguito "Autore"). L`Autore Florent Dubreuil è un contractor o collaboratore esterno per Admiral Markets. Questo contenuto è una comunicazione di marketing e non costituisce una ricerca finanziaria indipendente.
  • Sebbene venga applicata ogni ragionevole cautela per garantire che tutte le fonti dei presenti contenuti siano affidabili e che tutte le informazioni siano presentate, per quanto possibile, in modo comprensibile, tempestivo, preciso e completo, Admiral Markets non garantisce l`esattezza né la completezza di alcuna informazione contenuta nell`Analisi.
  • Qualsiasi tipo di performance passata o modellizzata di strumenti finanziari che sia indicata nei presenti contenuti non va intesa come una promessa, una garanzia o un`implicazione, espresse o implicite, da parte di Admiral Markets di alcuna performance futura. Il valore dello strumento finanziario può aumentare o diminuire, e la conservazione del valore dell`attivo non è garantita.
  • I prodotti con leva finanziaria (inclusi i contratti per differenza) sono di natura speculativa e possono dare luogo a perdite o profitti. Prima di iniziare a operare, assicurati di aver compreso appieno i rischi connessi.

 

Visualizza di più
Breakout Trading: Guida per Trader e Investitori Italiani
Nel mondo dei trader italiani, sta diventando sempre di più crescente interesse il tema del Breakout Trading. Il concetto di Breakout (che letteralmente tradotto significa” rottura”) riveste un ruolo importante nell’analisi tecnica e si verifica quando il prezzo di un asset finanziario, come può ess...
Dove investire nel 2025, le principali opportunità!
Il mondo degli investimenti è pieno di opportunità e con così tante opzioni tra cui scegliere, può essere difficile sapere quale scegliere. Nel nostro articolo, abbiamo compilato una lista delle principali opportunità di investimento per far crescere la tua ricchezza. Spiegheremo ogni opportunità d'...
Il Mercato Rialzista in Italia: Strategie e Opportunità di Investimento
Avrai probabilmente già sentito parlare dei termini Bull market o Mercato Rialzista dei mercati finanziari.Ma cosa è esattamente il Mercato Rialzista, conosciuto anche come Mercato Toro? In parole semplici, si tratta di un mercato caratterizzato dall’aumento graduale dei prezzi degli asset finanziar...
Visualizza tutto