Take Profit: Cos'è e come utilizzarlo nel Trading?

Il Take Profit è un tipo di ordine utilizzato nel trading, che consiste nel chiudere una posizione quando il prezzo raggiunge un determinato livello e con potenziale profitto stabilito.
Tuttavia, sebbene gli ordini take profit possano aiutare a garantire guadagni, non eliminano il rischio di perdite se il mercato si muove in modo sfavorevole prima che l'ordine venga eseguito.
Per i trader che mirano a opportunità nel trading, è importante sviluppare una attenta strategia di gestione del rischio, ovvero cercare di cercare di gestire i rischi.
È importante sapere come e quando aprire una posizione, ma anche sapere come e quando chiudere una posizione per cercare di bloccare potenziali profitti se il mercato si muove a favore della posizione prima che si rivolga contro di essa. Tuttavia, la componente di rischio non è eliminata.
Questo materiale è solo a scopo informativo e non costituisce alcuna consulenza finanziaria. Si prega di consultare un consulente finanziario prima di prendere decisioni di investimento.
Cos'è il Take Profit
Uno dei tipi di ordine utilizzati più comunemente quando si investe sui mercati è il Take Profit (TP). Questo termine letteralmente significa "presa di profitto".
Un take profit consente a un trader di chiudere automaticamente una posizione quando i prezzi raggiungono un livello predefinito, mirando a bloccare così i potenziali profitti.
Questo tipo di ordine limita la posizione iniziale. È un metodo per garantire che il trader realizzi un possibile profitto se i prezzi si muovono a suo favore.
Allo stesso tempo, affidarsi esclusivamente agli ordini take profit può esporre i trader a rischi e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori.
Il take profit può essere espresso in pip oppure come percentuale del prezzo di entrata in una posizione.
▶️ Se si apre un ordine di acquisto e si imposta un take profit a un certo prezzo, questo take profit sarà un ordine di vendita, che verrà attivato quando il prezzo raggiunge quel livello, a un prezzo più alto;
▶️ Se dall’altra parte si apre un ordine di vendita, il take profit sarà considerato un ordine di acquisto, a un prezzo più basso, e si verificherà lo stesso processo.
In sostanza, l’ordine di take profit è l'opposto dell’ordine di stop loss (SL). Mentre l’ordine take profit mira a chiudere un'operazione in profitto, lo stop loss mira a chiudere un’operazione che è in perdita. Entrambi i livelli vengono in genere precedentemente impostati dal trader.
È abbastanza comune impostare contemporaneamente take profit e stop loss. In questo modo, oltre a mirare a ottenere potenziali profitti con il take profit, è anche possibile cercare di limitare le potenziali perdite, nel caso in cui i prezzi si muovano a sfavore del trader.
P&L Significato - Stop Loss e Take profit Esempio
Questo esempio - su p/l significato finanza - di asset mostrato a seguire è solo a scopo didattico e non costituisce nessuna consulenza sugli investimenti.
❇️ Supponiamo, per esempio, che dopo aver condotto analisi appropriate, un trader stima che il prezzo della coppia di valute EURUSD aumenterebbe del 15%. Se questa stima si verifica, il trader può mirare a chiudere la posizione con un potenziale profitto.
La strategia consiste nell'inserire l'ordine take profit al 15% al di sopra del prezzo di mercato, ma anche uno stop loss al 5% al di sotto del prezzo di mercato per cercare di limitare la potenziale perdita.
In questo modo, il trader rischia una possibile perdita del 5% o di realizzare un possibile profitto del 15%. Il rapporto rischio/rendimento utilizzato in questo esempio sarebbe di 1:3.
Tuttavia, il rischio non è rimosso e il successo di questo approccio non è garantito.
Take profit Significato - Quale è la funzione del TP?
Nel trading take profit, inserendo un ordine Take Profit, spesso i trader non hanno bisogno di monitorare costantemente i grafici.
Non bisogna trascurare il fatto che l'ordine Take Profit ha un costo opportunità significativo, poiché i prezzi possono continuare a muoversi oltre il livello predefinito, mentre la posizione è già stata chiusa.
Pertanto, per questo motivo il suo valore non dovrebbe essere definito in modo casuale.
Ogni operazione dovrebbe essere vista dal trader come a un'attività indipendente e il trader dovrebbe decidere di utilizzare il rapporto rischio/rendimento che si aspetta quando apre una nuova posizione.
I trader con esperienza, spesso utilizzano il metodo del Take Profit parziale per cercare di avere opportunità di trading e di ridurre i costi opportunità.
Alcuni take profit trader possono utilizzare il take Profit parziale sulla piattaforma MetaTrader, ad esempio MT4.
Diversi trader utilizzano il take profit parziale con l’obiettivo di cercare di avere una parte del potenziale profitto, anche se il successo non è garantito e la componente di rischio è sempre presente.
TP Significato in Borsa - Come impostare il LivelloTake Profit
Come trovare un livello di Take Profit è una domanda per la quale non esiste una risposta chiara.
Può dipendere dalla propensione al rischio e dalla strategia di trading di ciascun trader. Ciò che è importante chiarire è che non è consigliabile impostare Take Profit in maniera casuale.
È di solito necessario supportare questa decisione con un'analisi tecnica del mercato.
Per ogni operazione, si dovrebbero raccogliere informazioni rilevanti, come la struttura del mercato, i dati sulla volatilità e pattern grafici adattati.
Tutte queste informazioni sono necessarie per confermare la propria valutazione che il prezzo della coppia di valute si muoverebbe verso un certo livello.
Ci sono diversi passaggi da seguire per definire il take profit.
La maggior parte dei trader piazza il take profit utilizzando le linee di supporto e resistenza. Le linee di supporto e resistenza sono aree in cui i prezzi possono cercare di stabilizzarsi e questo schema tipicamente tende a ripetersi nel tempo. In generale, i prezzi tendono a rimbalzare una volta raggiunti questi livelli.
▶️ In un ordine di vendita, alcuni trader impostano il take profit qualche pip sopra il livello di supporto. La differenza in pip tra il profitto e il livello di supporto di solito tiene in considerazione lo spread dell'asset; quindi, può essere consigliabile evitare di impostare il take profit al livello di supporto;
▶️ In un ordine di acquisto, alcuni trader decidono di impostare il take profit qualche punto sotto la linea di resistenza.
Anche se le linee di resistenza e supporto possono in genere essere considerati da alcun i trader elementi per cercare di definire valori ottimali di take profit, è necessario che i trader ne verifichino l'idoneità con altri indicatori, tra cui i livelli di Fibonacci, per cercare di confermare un trend.
È importante notare che l'utilizzo dei livelli di supporto, di resistenza o di Fibonacci per impostare ordini take profit non garantisce risultati favorevoli e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori.
TP Trading - Come impostare il Take Profit su MetaTrader
Di seguito, verrà esplorato come è possibile impostare il Take Profit sulla piattaforma MetaTrader.
MetaTrader 4 e MetaTrader5 offrono la possibilità di impostare un Take Profit all'apertura di una posizione, una volta aperta la posizione o in un ordine pendente.
Impostare il Take Profit all'Apertura di una Posizione
Il trader dovrebbe cliccare sul pulsante Nuovo ordine e quindi determinare il livello di Take Profit che decide di impostare. È anche possibile saltare questo passaggio e impostare l'ordine in un secondo momento.
Modificare il Take Profit
La piattaforma MetaTrader fornisce anche l’opzione di modificare il Take Profit.
È possibile farlo cliccando con il pulsante destro del mouse sull'ordine creato e cliccando su "Modifica", oppure direttamente sul grafico di trading, spostando manualmente la linea tratteggiata rossa del Take Profit.
Impostare il Take Profit con MetaTrader Supreme Edition
Infine, se si ha scaricato MetaTrader Supreme Edition - a cui Admiral Markets fornisce accesso - è possibile impostare il livello di Take Profit in modo più visivo e chiaro.
Per farlo, è possibile aprire l'Expert Advisor "Mini Terminal". Apparirà una finestra in cui si potrà impostare direttamente il take profit.
Take Profit Trading - Conclusioni
In sintesi, mediante l’utilizzo del Take Profit, i trader possono cercare di limitare il rischio di perdita mirando a bloccare potenziali profitti.
Si prega allo stesso tempo di tenere presente che il take profit trading non garantisce il successo e il rischio non è eliminato.
Una volta calcolato il rapporto rischio-rendimento, ciascun trader potrebbe decidere di utilizzare la strategia che potrebbe essere a lui appropriata.
Pertanto, potrebbe essere necessario che i trader seguano un piano iniziale e che osservino diversi fattori di mercato da tenere in considerazione.
Potrebbe essere a loro utile seguire le seguenti considerazioni:
✔️ Dovrebbero essere coerenti con la propria strategia e valutare attentamente quando questa può essere modificata;
✔️ Potrebbero determinare il livello di Take Profit utilizzando metodi che potrebbero essere più affidabili, piuttosto che un valore arbitrario;
✔️ Possono utilizzare avvisi di prezzo per evitare di monitorare costantemente il grafico;
✔️ Possono sperimentare il tp trading con l’utilizzo di più livelli di Take Profit.
I trader take profit possono anche utilizzare un conto demo che consente di simulare il trading in un ambiente di pratica senza utilizzare capitale reale.
Take Profit - Domande Frequenti
1. Cos'è il take profit?
Si tratta di un ordine di tipo di ordine di uscita da un’operazione, che può consentire ai trader la chiusura automatica di una posizione aperta se e quando il prezzo raggiunge un determinato livello di profitto predefinito. Dall’altra parte, la componente di rischio non è eliminata e il successo di questo approccio non è garantito.
2. Come è possibile impostare il take profit?
Esistono diverse modalità o criteri che i trader possono utilizzare per impostare il TP, tra cui tenendo conto del prezzo di entrata, del rapporto rischio/rendimento e della volatilità del mercato.
3. Quali sono le strategie per operare col take profit?
Sono diverse le strategie che i take profit trader possono applicare all’utilizzo del take profit, tra cui la strategia di trend following sulle medie mobili, l’utilizzo dei livelli di ritracciamento di Fibonacci, il posizionamento del take profit ai livelli di supporto e/o di resistenza e l’approccio take profit parziale.
INFORMATIVA SUI MATERIALI ANALITICI
I dati presentati forniscono informazioni aggiuntive in merito a tutte le analisi, stime, pronostici, previsioni, rassegne di mercato, prospettive settimanali o altre valutazioni o informative simili (nel prosieguo "Analisi") pubblicate sui siti web delle società di investimento Admiral Markets che operano con il marchio Admiral Markets (nel prosieguo "Admiral Markets"). Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, prestare molta attenzione a quanto segue.
- Questa è una comunicazione commerciale. I presenti contenuti sono pubblicati esclusivamente a scopo informativo e non vanno in alcun modo intesi come una consulenza o una raccomandazione in materia di investimenti. Non sono stati redatti in conformità dei requisiti legali volti a promuovere l`indipendenza della ricerca sugli investimenti, e non sono soggetti ad alcun divieto di negoziazione da osservarsi prima della diffusione di contributi di ricerca sugli investimenti.
- Qualsiasi decisione di investimento viene presa individualmente da ciascun cliente, e Admiral Markets non risponde di eventuali perdite o danni derivanti da tale decisione, indipendentemente dal fatto che questa sia basata o meno sui presenti contenuti.
- Al fine di tutelare gli interessi dei nostri clienti e l`obiettività dell`Analisi, Admiral Markets ha predisposto apposite procedure interne per la prevenzione e la gestione dei conflitti di interesse.
- L`Analisi è stata redatta da un analista (di seguito "Autore"). L`Autore Carolina Caro Mora è un dipendente di Admiral Markets. Questo contenuto è una comunicazione di marketing e non costituisce una ricerca finanziaria indipendente.
- Sebbene venga applicata ogni ragionevole cautela per garantire che tutte le fonti dei presenti contenuti siano affidabili e che tutte le informazioni siano presentate, per quanto possibile, in modo comprensibile, tempestivo, preciso e completo, Admiral Markets non garantisce l`esattezza né la completezza di alcuna informazione contenuta nell`Analisi.
- Qualsiasi tipo di performance passata o modellizzata di strumenti finanziari che sia indicata nei presenti contenuti non va intesa come una promessa, una garanzia o un`implicazione, espresse o implicite, da parte di Admiral Markets di alcuna performance futura. Il valore dello strumento finanziario può aumentare o diminuire, e la conservazione del valore dell`attivo non è garantita.
- I prodotti con leva finanziaria (inclusi i contratti per differenza) sono di natura speculativa e possono dare luogo a perdite o profitti. Prima di iniziare a operare, assicurati di aver compreso appieno i rischi connessi.