Comprare Azioni Netflix nel 2025: Come iniziare?

Netflix (NASDAQ: NFLX) è una delle poche aziende tecnologiche che è riuscita a riprendersi dopo lo scoppio della bolla di Internet nei primi anni 2000.
Da allora, il business della piattaforma di streaming è cresciuto esponenzialmente, non solo in termini della sua redditività, ma anche di quotazione in borsa.
Chi è interessato a investire in netflix azioni ha due opzioni: acquistare direttamente le sue azioni oppure speculare sull'andamento del suo prezzo.
In questo articolo, verranno esaminati l'evoluzione e la situazione del titolo Netflix, i punti salienti dei suoi ultimi rapporti finanziari, le sfide che potrebbe affrontare in futuro e i passaggi da seguire per coloro che desiderano comprare azioni Netflix.
Le informazioni presentate in questo articolo hanno solo scopo informativo e non costituiscono nessuna consulenza finanziaria. Si prega di consultare un consulente finanziario prima di prendere decisioni di investimento.
Storia ed Evoluzione delle Azioni Netflix in Borsa
Netflix è stata fondata nel 1997, poco prima dello scoppio della bolla di Internet. Inizialmente, le attività di Netflix erano concentrate sul noleggio di DVD, un settore competitivo all'epoca, poiché le famiglie non erano ancora abituate a fruire di contenuti online.
A causa delle difficoltà finanziarie dei primi anni, Netflix contattò Blockbuster Video, offrendo al gigante del noleggio video una partecipazione nella società. La proposta fu respinta e Netflix decise di raccogliere capitali sui mercati quotandosi in borsa.
Netflix è stata quotata in borsa nel 2002 con il ticker NASDAQ_NFLX e un prezzo di 15 dollari per azione. In data 9 luglio 2025, il prezzo del titolo ha raggiunto i 1.288 dollari.
Grazie alla liquidità raccolta, l'azienda americana ha iniziato a sviluppare il suo servizio di noleggio video a domanda per computer, console di gioco e dispositivi mobili (smartphone e tablet), oltre che per la televisione.
Secondo i dati di Investing.com, negli ultimi cinque anni (tra il luglio 2020 e il luglio 2025), il prezzo azioni Netflix è aumentato di quasi il 97%.
Risultati Netflix Azioni del Primo Trimestre 2025
Gli annunci sugli Utili possono influenzare i prezzi delle azioni. In questo caso specifico, Netflix ha annunciato i risultati del primo trimestre del 2025 ad Aprile.
Quali sono stati i risultati?
- Fatturato: 10,54 miliardi di dollari, superiore alle previsioni di 10,52 miliardi di dollari e in crescita del 13% su base annua.
- EPS(Earnings per Shares): l'utile per azione è di 6,61 dollari, superiore alle previsioni di 5,71 dollari.
- L'anno 2024 si è concluso con 300 milioni di abbonati. La società ha annunciato in questo rapporto che non pubblicherà più i dati sugli abbonati su base trimestrale.
Azioni Netflix oggi - Pagamento Dividendi per Azione Netflix
Netflix non paga dividendi ai suoi azionisti. L'azienda ha avuto difficoltà prima del suo lancio sul mercato nel 2010, motivo per cui ha deciso di non pagare dividendi.
Non è noto se, ora che il prezzo delle azioni ha raggiunto i massimi storici e l'ultimo rapporto sugli utili ha superato le aspettative, l'azienda cambierà la sua politica di non pagare dividendi ai suoi azionisti.
Prezzo Azioni Netflix Previsioni 2025 - Analisi tecnica
Osserviamo ora più da vicino l'andamento del prezzo azioni Netflix utilizzando il seguente grafico:
Come è possibile vedere nel grafico, il prezzo delle azioni di Netflix, dopo essere sceso tra ottobre 2021 e giugno 2022 fino al livello di supporto di 185 dollari, ha iniziato un trend rialzista sostenuto fino a febbraio 2025, quando è tornato al livello di supporto di 857 dollari.
Nel mese di aprile, dopo la presentazione dei suoi risultati, il titolo è rimbalzato dal livello sopra menzionato e ha iniziato un trend rialzista più pronunciato, raggiungendo il livello di 1.325 dollari.
Nelle ultime sessioni del grafico, il prezzo ha subito un calo e dovremo attendere per vedere se si tratta di una correzione o di un cambiamento di tendenza più duraturo. Si ricordi che le performance passate non sono un indicatore affidabile dei rendimenti futuri.
Netflix dovrà affrontare diverse potenziali sfide in futuro, come la crescente concorrenza nel mercato dello streaming, una gestione più efficiente dei contenuti e l'adattamento a normative sempre più severe in materia di gestione dei dati personali.
Il consenso degli analisti è positivo, secondo Admiral Markets Macroscope.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattarci.
Due Modalità di Investire in Azioni Netflix Nasdaq
Se ti stai chiedendo come investire il tuo denaro in Netflix Azioni Nasdaq, Admiral Markets offre due modalità per farlo: in contanti oppure speculando sugli alti e bassi del prezzo.
Sono disponibili due tipologie di conti o account:
- Trade.MT5: Per negoziare azioni Netflix mediante i CFD. Questo permette di utilizzare gli alti e bassi del titolo, traendo potenzialmente profitto dai ribassi del prezzo del titolo.
Ma attenzione, il trading con CFD comporta un elevato livello di rischio e non è adatto a tutti gli investitori.
- Invest.MT5: Permette di acquistare Netflix azioni in contanti e provare a cercare di trarre vantaggio da potenziali rialzi del prezzo delle azioni, tenendo sempre presente che i ribassi dei prezzi possono comportare potenziali perdite.
Si ricordi che il contenuto di questo articolo è solo a scopo informativo e non costituisce in alcun modo una raccomandazione sugli investimenti.
Come comprare Azioni Netflix in Admiral Markets
Indipendentemente dal tipo di conto scelto, per acquistare e vendere azioni Netflix, è possibile seguire questi passaggi:
- Apri il tuo conto di trading
- Accedi a MetaTrader 5
- Nella scheda Market Watch, fai clic con il pulsante destro del mouse
- Vai a Simboli e digita Netflix nella barra di ricerca. Seleziona l'azione Netflix e fai clic su Mostra simbolo
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sull'azione Netflix, quindi fai clic sul pulsante Nuovo ordine e infine fai clic su Acquista oppure su Vendi
Puoi seguire questi 5 passi per prepararti all'acquisto di azioni Netflix.
Con un conto Invest.MT5, puoi investire su Netflix Azioni, acquistandole direttamente sul mercato spot.
Conviene comprare Azioni Netflix? Domande Frequenti
Come investire su Netflix Azioni in forma sicura?
È importante per i trader scegliere un broker regolamentato. È possibile verificarlo utilizzando il numero di licenza presente sui siti web ufficiali dell'autorità di regolamentazione finanziaria competente.
Quanto costa comprare Azioni Netflix?
In Admiral Markets, le azioni Netflix hanno una commissione di 0,02 $, con una commissione minima di 1 $. A questa, i trader dovrebbero aggiungere il prezzo di quotazione delle azioni al momento dell'acquisto e poi moltiplicarlo per il numero di azioni che desiderano acquistare.
Quanto vale il prezzo Azioni Netflix attualmente?
In data di scrittura 9 luglio 2025, le azioni Netflix sono negoziate a circa $ 1.288. E’ anche possibile vedere il suo prezzo in tempo reale.
INFORMATIVA SUI MATERIALI ANALITICI
I dati presentati forniscono informazioni aggiuntive in merito a tutte le analisi, stime, pronostici, previsioni, rassegne di mercato, prospettive settimanali o altre valutazioni o informative simili (nel prosieguo "Analisi") pubblicate sui siti web delle società di investimento Admiral Markets che operano con il marchio Admiral Markets (nel prosieguo "Admiral Markets"). Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, prestare molta attenzione a quanto segue.
- Questa è una comunicazione commerciale. I presenti contenuti sono pubblicati esclusivamente a scopo informativo e non vanno in alcun modo intesi come una consulenza o una raccomandazione in materia di investimenti. Non sono stati redatti in conformità dei requisiti legali volti a promuovere l`indipendenza della ricerca sugli investimenti, e non sono soggetti ad alcun divieto di negoziazione da osservarsi prima della diffusione di contributi di ricerca sugli investimenti.
- Qualsiasi decisione di investimento viene presa individualmente da ciascun cliente, e Admiral Markets non risponde di eventuali perdite o danni derivanti da tale decisione, indipendentemente dal fatto che questa sia basata o meno sui presenti contenuti.
- Al fine di tutelare gli interessi dei nostri clienti e l`obiettività dell`Analisi, Admiral Markets ha predisposto apposite procedure interne per la prevenzione e la gestione dei conflitti di interesse.
- L`Analisi è stata redatta da un analista (di seguito "Autore"). L`Autore Carolina Caro Mora è un dipendente di Admiral Markets. Questo contenuto è una comunicazione di marketing e non costituisce una ricerca finanziaria indipendente.
- Sebbene venga applicata ogni ragionevole cautela per garantire che tutte le fonti dei presenti contenuti siano affidabili e che tutte le informazioni siano presentate, per quanto possibile, in modo comprensibile, tempestivo, preciso e completo, Admiral Markets non garantisce l`esattezza né la completezza di alcuna informazione contenuta nell`Analisi.
- Qualsiasi tipo di performance passata o modellizzata di strumenti finanziari che sia indicata nei presenti contenuti non va intesa come una promessa, una garanzia o un`implicazione, espresse o implicite, da parte di Admiral Markets di alcuna performance futura. Il valore dello strumento finanziario può aumentare o diminuire, e la conservazione del valore dell`attivo non è garantita.
- I prodotti con leva finanziaria (inclusi i contratti per differenza) sono di natura speculativa e possono dare luogo a perdite o profitti. Prima di iniziare a operare, assicurati di aver compreso appieno i rischi connessi.