Comprare Azioni Arm, oppure no?

Arm Holdings è una delle principali aziende di semiconduttori, con molte aziende che dipendono dai suoi prodotti.
È quotata in borsa sul mercato NASDAQ dal settembre 2023.
In questo articolo, verranno coperti diversi temi chiave, tra cui i risultati della relazione trimestrale degli Utili di Arm Holdings del primo trimestre fiscale 2026.
Inoltre, alcuni investitori che stanno valutando di comprare Azioni Arm vedranno in dettaglio i possibili punti di forza e limiti dell’investimento sul titolo e avranno informazioni su come investire sull’Azione Arm in 5 passaggi.
Gli investimenti su Arm Azioni comportano rischi significativi, tra cui la potenziale perdita di capitale. Sebbene la società abbia dimostrato una crescita in alcune aree, le performance future non sono garantite.
Le informazioni presentate in questo articolo hanno solo scopo informativo e non costituiscono consulenza finanziaria. Si prega di consultare un consulente finanziario prima di prendere decisioni di investimento.
Un’Introduzione all’Azienda Arm e alle Arm Holdings Azioni
Arm Holdings nasce come acronimo di Acorn RISC Machine ed è una società di alta tecnologia che ha sede a Cambridge, nel Regno Unito.
È conosciuta soprattutto perché si occupa della produzione di semiconduttori. Tuttavia, il suo modello di business è piuttosto diverso da quello degli altri operatori del settore.
A seguire, spiegheremo in dettaglio come funziona il modello aziendale di Arm Holdings, ma anche quando e come è avvenuta la sua quotazione in Borsa di Arm Azione.
Storia di Arm Holdings, di cosa si occupa e quale è il suo Modello aziendale
Arm Holdings è stata fondata nel novembre 1990, attraverso una joint venture tra Acorn Computers, Apple Inc. e VLSI Technology, con l’obiettivo di sviluppare una linea di microprocessori per computer.
Ha poi aperto diverse sedi operative, tra cui San Jose, California; Tokyo e Austin, Texas.
Nel 2016 venne acquisita dal gruppo giapponese SoftBank per una cifra superiore ai 30 miliardi di dollari.
Più avanti nel tempo, questi processori hanno iniziato ad essere utilizzati da diversi produttori terzi, tra cui per dispositivi portabili e per il circuito integrato per applicazione specifica.
Al giorno d’oggi, a distanza di anni, l’azienda è ampiamente considerata come una tra le leader del settore dei microprocessori per cellulari. È nota in particolare per la linea di microprocessori basati sull’architettura ARM – da cui prende nome l’azienda.
Tuttavia, ha poi diversificato le sue attività di mercato su altri prodotti, come i sistemi su circuito integrato, piattaforme hardware e software.
In altre parole, a differenza di altre aziende produttrici di processori, ARM non produce direttamente i propri processori, ma vende a terzi (tra cui anche Apple e Microsoft) licenze per l'uso della sua tecnologia.
Progetta e sviluppa unità di elaborazione centrale (CPU) e concede poi in licenza questi progetti ad altre aziende di semiconduttori, che utilizzano l'architettura Arm per produrre i propri chip.
Di conseguenza, Arm ricava i suoi ricavi principalmente da questi accordi di licenza e dalle royalty che guadagna quando vengono venduti prodotti contenenti i suoi progetti.
Quotazione in Borsa di Arm Holding Azioni
Arm Holdings venne quotata in Borsa per la prima volta nel 1998, sulle borse di London Stock Exchange e Nasdaq, con i rispettivi ticker ARM e ARM.US.
Il prezzo di un’azione Arm valeva circa 14,50 USD sul Nasdaq.
Ha poi effettuato un secondo IPO il 14 settembre 2023 sulla Borsa Nasdaq, con il ticker ARM. A quella data, all’apertura delle negoziazioni, il prezzo delle sue azioni valeva 56,10 USD.
In questo momento, in data 11 settembre 2025, il prezzo delle azioni Arm Nasdaq valeva circa 154,75 USD. Si noti che i mercati sono volatili e le performance del passato non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
Investire in Azioni Arm Nasdaq - Analisi Tecnica
In questa sezione, verrà esaminato l'andamento di Arm Holding Azioni nel corso del tempo, il che può aiutare molti investitori a valutare se può convenire o no investire sul titolo Arm Nasdaq.
Arm Azioni Nasdaq Grafico
A seguire, è mostrato un grafico dalla piattaforma TradingView con time frame settimanale, dalla data della sua seconda IPO il 14 settembre 2023, fino a inizio settembre 2025.
I dati a seguito sono storici e non costituiscono alcuna garanzia sulle performance future. I mercati sono volatili.
Osservazioni sull’Andamento Arm Nasdaq Azioni
Dal Grafico sopra è possibile osservare che il prezzo delle azioni Arm Nasdaq ha avuto un andamento altalenante, caratterizzato da diversi alti e bassi.
A seguito del suo debutto sul mercato Nasdaq intorno ai 56 USD nella seconda metà del Settembre 2023, il prezzo del titolo ha mostrato una crescita graduale, fino a raggiungere circa 145 USD il 4 marzo 2024 per poi di seguito riscendere a picco a circa 87 USD il 15 Aprile 2024 e di nuovo continuare il suo successivo aumento.
In data 9 luglio 2024, il titolo Arm ha raggiunto massimo storico di circa 188 USD.
A seguire, si notano altri alti e bassi, tra cui il calo circa 99 USD a inizio Agosto 2024 e a circa 80 USD il 7aprile 2025.
Da quel momento, il prezzo del titolo ha registrato un nuovo graduale rialzo e quindi un recente trend rialzista, per poi stabilizzarsi tra fine giugno 2025 e inizio settembre 2025, a circa 150 USD.
Sebbene il titolo abbia mostrato una recente tendenza al rialzo, è importante ricordare che i mercati azionari sono volatili e le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Inoltre, il 12 settembre 2025, alcuni analisti tecnici del titolo ARM Holdings hanno identificato livelli di resistenza a 157,2 e 172,7 dollari, e un livello di supporto a 141,6 dollari. Tuttavia, è importante ricordare che l'analisi tecnica non è un metodo infallibile e non garantisce i futuri movimenti dei prezzi.
Secondo la fonte Investing.com, a riguardo dei rendimenti passati - in data 15 settembre 2025, prima dell’apertura delle contrattazioni - il titolo Arm Nasdaq ha riscontrato in circa:
- Nell’ultimo giorno: - 2,62 %
- Nell’ultima settimana: + 8,27%
- Nell’ultimo mese: + 8, 44%
- Nei recenti 3 mesi: + 11,13%
- Nei recenti 6 mesi: + 27,73%
Si tenga sempre chiaro che il mercato è volatile e i rendimenti del passato non rappresentano un indicatore affidabile dei rendimenti futuri.
Arm Azioni - Risultati finanziari di Arm
In questa sezione, vengono mostrati in dettaglio i più recenti risultati finanziari dell’azienda Arm Holdings, e come gli investitori possono interpretarli quando si trovano a valutare l'azienda.
Utili Aziendali Arm Holdings del Primo Trimestre Fiscale 2026
L’ultimo trimestre fiscale di Arm Holdings corrisponde al primo trimestre - o Q1 - dell’esercizio fiscale 2026, che sì è concluso il 30 giugno 2025 e che è stato annunciato il 30 luglio 2025, come si può vedere nella pagina web ufficiale di Arm Holdings, alla sezione ”Investor Relations” (Relazioni con gli Investitori), Quarterly Results (Risultati trimestrali).
Ecco a seguire alcuni punti chiave sulla Relazione degli Utili del Q1 fiscale 2026 di Arm Holdings:
- Il fatturato dell’azienda nel primo trimestre dell’anno fiscale ‘26 ha evidenziato una crescita del 12% su base annua ed è stato di 1,053 miliardi di dollari. I ricavi hanno superato 1 miliardo di dollari per il secondo trimestre consecutivo;
- Secondo la relazione dell'azienda, i ricavi da royalty sono cresciuti del 25% su base annua, raggiungendo i 585 milioni di dollari, trainati principalmente dalla continua adozione dell'architettura Armv9, dall'aumento dei chip basati su Arm CSS e dal crescente utilizzo di chip basati su Arm nei data center;
- I ricavi da licenze, pari a 468 milioni di dollari, sono diminuiti leggermente su base annua, di circa 1 %, come notato, rispetto a un solido FYE25, per via delle fluttuazioni nella tempistica e nelle dimensioni dei contratti di licenza e nel contributo del portafoglio ordini;
- L’utile netto è stato di 130 milioni di dollari.
Il CEO Rene Haas appare in generale soddisfatto da questi risultati e afferma: "Arm supporta i carichi di lavoro di intelligenza artificiale ovunque con prestazioni ed efficienza energetica senza pari. I nostri risultati del primo trimestre dell'anno fiscale 2026 hanno superato 1 miliardo di dollari di fatturato per il secondo trimestre consecutivo, grazie alla crescita delle royalty in tutti i mercati target, a dimostrazione della forza di Arm come piattaforma di intelligenza artificiale di riferimento."
❇️ Da tenere a mente. La relazione degli utili per il prossimo trimestre di Arm Holdings è prevista per il 5 Novembe 2025.
Arm Borsa - Utile per Azione di Arm Holdings
Dai risultati del Q1 2026 di Arm Holdings si mostra anche che:
- L'utile per azione diluito non GAAP (dall’inglese Earnings per share o EPS) di Arm è stato di 0,35 USD, rispetto a 0,40 dollari nello stesso periodo dell'anno precedente.
Questa informazione potrebbe essere rilevante per molti investitori, poiché l’utile per azione indica il rapporto o ratio tra l'utile dell’azienda e il numero di azioni che si possiedono, fornendo un’indicazione su quanto gli azionisti di Arm guadagnerebbero per ogni azione che possiedono.
Caratteristiche distintive e Limiti da tenere in Considerazione nell'investire in Azioni Arm
Di seguito, verranno esaminati quelli che sono i possibili punti forti e sfide dell’investimento sull’azione Arm Holdings, ma anche le previsioni degli Analisti di TipRanks sul prezzo di Arm a 12 mesi, dallo strumento Admiral Markets Macroscope.
Punti di forza
✅ La previsione che le royalties Arm v9 - che ora rappresentano circa il 25 % del business totale di Arm - continueranno a crescere; ma anche l’aumento in generale dei profitti nei settori cloud e automotive e la costante crescita di oltre il 50 % su base annua delle royalties sugli smartphone stanno guidando la crescita;
✅ Secondo le linee guida dell’azienda, si prevede una potenziale crescita significativa delle licenze nel prossimo trimestre;
✅ Arm sta diversificando la sua attività su nuovi settori tecnologici, tra cui l'intelligenza artificiale degenerativa, il che potrebbe aumentare il suo potenziale di crescita.
Sfide
❌ L’eccesiva dipendenza dalle royalties sui chip potrebbe essere un fattore limite, come ad esempio nel caso di un improvviso calo della loro domanda;
❌ La concorrenza crescente da parte di altre aziende: quelle che producono l’architettura RISC-V, come alcune aziende Cinesi; o di altre aziende consolidate, ad esempio nel settore dei microprocessori, come Intel; o in soluzioni per l’Intelligenza artificiale e i data center diversificati, tra cui NVIDIA;
❌ Il fatto che l’azienda operi con multipli di utili molto elevati potrebbe potenzialmente limitare l’apprezzamento del titolo.
Trading Arm - Azione Arm in Admiral Markets Macroscope
Lo strumento Macroscope di Admiral Markets fornisce la possibilità di consultare diverse informazioni relative alle Azioni Arm Holdings, tra cui Notizie live sull’azienda, notizie sul sentiment di mercato e le previsioni degli Analisti sul Titolo.
Arm Azioni Previsioni degli Analisti
Secondo i dati di TipRanks - al 15 settembre 2025 - 23 analisti di Wall Street hanno dato le loro previsioni sul titolo Arm negli ultimi 3 mesi, nello specifico: 18 valutazioni di acquisto, 5 di mantenimento e 0 di vendita.
Come viene mostrato nell’immagine sotto, sulla base di questi 23 analisti di Wall Street che hanno fornito obiettivi di prezzo a 12 mesi per ARM Holdings PLC ADR negli ultimi 3 mesi – al 15 Settembre 2025 - l'obiettivo di prezzo medio è di $ 172,00, con una previsione massima di $ 210,00 e una previsione minima di $ 115,00. Gli obiettivi di prezzo degli analisti sono stime e potrebbero non essere raggiunti. Non garantiscono performance future.
Si tenga presente che quanto riportato sopra è solo a scopo illustrativo.
Conclusioni - Come comprare Azioni Arm Nasdaq con Admiral Markets
Con Admiral Markets, è possibile acquistare Arm Holdings Azioni direttamente: ciò significa che un investitore sarebbe proprietario di una parte della società, corrispondente al numero di azioni acquistate.
Negoziare Arm Holdings Azioni Nasdaq in MetaTrader
Admiral Markets fornisce la possibilità di comprare azioni ARM tramite l'accesso alla piattaforma Invest.MT5.
Attraverso la piattaforma Invest.MT5, i clienti possono accedere e operare su azioni di società quotate su borse globali, tra cui ARM Holdings (quotata sul Nasdaq).
La piattaforma Invest.MT5 è costruita su MetaTrader 5, una delle piattaforme di trading più utilizzate al mondo.
Fornisce accesso a una gamma di funzionalità, tra cui pattern grafici, indicatori tecnici, segnali e funzionalità a supporto dell'analisi tecnica e fondamentale.
Come localizzare Azioni ARM Holdings sulla Piattaforma Invest.MT5
Per i clienti che desiderano esplorare come localizzare titoli azionari specifici all'interno della piattaforma, i seguenti passaggi generali illustrano come cercare uno strumento come ARM Holdings:
1️⃣ Accedi al tuo conto di investimento;
2️⃣ Apri la finestra “Market Watch” dal menu della piattaforma;
3️⃣ Seleziona "Simboli" e digita il nome dell'azienda o il ticker (ad esempio, ARM) nella barra di ricerca;
4️⃣ Seleziona il listing pertinente e clicca su "Mostra simbolo";
5️⃣ Fai clic con il tasto destro del mouse sul simbolo per aprire opzioni, come la visualizzazione dei grafici o l'inserimento di un nuovo ordine.
Nota importante: Le informazioni di cui sopra sono fornite esclusivamente a scopo didattico, per illustrare le funzionalità della piattaforma. Non costituiscono nessuna consulenza di investimento né nessuna raccomandazione all'acquisto o alla vendita di alcun strumento finanziario. I clienti sono tenuti a considerare i propri obiettivi di investimento e i rischi individuali prima di prendere decisioni di trading.
Gli investitori che stanno prendendo in considerazione di acquistare Azioni di Arm e che vorrebbero acquisire più conoscenza e confidenza nel mondo degli investimenti, hanno la possibilità di fare prima pratica su Arm Titolo e attraverso un conto Demo o di prova, al quale molti broker - tra cui Admiral Markets - forniscono accesso, che permette di operare in un ambiente di simulazione con fondi virtuali.
Domande Frequenti
1. Qual è il deposito minimo per investire nell’azione di ARM?
È possibile visualizzare nella pagina web ufficiale del sito Admiral Markets, alla sezione Tipologie di Account, quale è l'importo di deposito minimo per investire sull’Azione Arm Holding nel conto Invest.MT5. Si tenga presente che il saldo nel conto può variare, a seconda del prezzo e dal numero di azioni di Arm acquistate. È anche possibile acquistare frazioni di azioni ed ETF, a partire da 1/100 del prezzo dell'azione.
2. Quando ARM paga i dividendi?
Al momento, Arm Holdings non paga - e quindi non distribuisce - dividendi.
3. Qual è il prezzo delle azioni ARM?
Alla chiusura delle negoziazioni del 12 settembre 2025 sul titolo ARM Nasdaq, il suo prezzo era di 150, 69USD. È possibile seguire il valore del prezzo di Arm in tempo reale. Si tenga sempre chiaro che i mercati sono volatili e le prestazioni passate non sono indicatore affidabile delle prestazioni future.
INFORMATIVA SUI MATERIALI ANALITICI
I dati presentati forniscono informazioni aggiuntive in merito a tutte le analisi, stime, pronostici, previsioni, rassegne di mercato, prospettive settimanali o altre valutazioni o informative simili (nel prosieguo "Analisi") pubblicate sui siti web delle società di investimento Admiral Markets che operano con il marchio Admiral Markets (nel prosieguo "Admiral Markets"). Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, prestare molta attenzione a quanto segue.
- Questa è una comunicazione commerciale. I presenti contenuti sono pubblicati esclusivamente a scopo informativo e non vanno in alcun modo intesi come una consulenza o una raccomandazione in materia di investimenti. Non sono stati redatti in conformità dei requisiti legali volti a promuovere l`indipendenza della ricerca sugli investimenti, e non sono soggetti ad alcun divieto di negoziazione da osservarsi prima della diffusione di contributi di ricerca sugli investimenti.
- Qualsiasi decisione di investimento viene presa individualmente da ciascun cliente, e Admiral Markets non risponde di eventuali perdite o danni derivanti da tale decisione, indipendentemente dal fatto che questa sia basata o meno sui presenti contenuti.
- Al fine di tutelare gli interessi dei nostri clienti e l`obiettività dell`Analisi, Admiral Markets ha predisposto apposite procedure interne per la prevenzione e la gestione dei conflitti di interesse.
- L`Analisi è stata redatta da un analista (di seguito "Autore"). L`Autore Carolina Caro Mora è un dipendente di Admiral Markets. Questo contenuto è una comunicazione di marketing e non costituisce una ricerca finanziaria indipendente.
- Sebbene venga applicata ogni ragionevole cautela per garantire che tutte le fonti dei presenti contenuti siano affidabili e che tutte le informazioni siano presentate, per quanto possibile, in modo comprensibile, tempestivo, preciso e completo, Admiral Markets non garantisce l`esattezza né la completezza di alcuna informazione contenuta nell`Analisi.
- Qualsiasi tipo di performance passata o modellizzata di strumenti finanziari che sia indicata nei presenti contenuti non va intesa come una promessa, una garanzia o un`implicazione, espresse o implicite, da parte di Admiral Markets di alcuna performance futura. Il valore dello strumento finanziario può aumentare o diminuire, e la conservazione del valore dell`attivo non è garantita.
- I prodotti con leva finanziaria (inclusi i contratti per differenza) sono di natura speculativa e possono dare luogo a perdite o profitti. Prima di iniziare a operare, assicurati di aver compreso appieno i rischi connessi.