Un Approfondimento sul Renko Trading e sui Grafici Renko per Trader ed Investitori

Carolina Caro Mora
21 Min lettura

È possibile che coloro che stanno valutando di operare sui mercati finanziari si siano chiesti “Che cos'è il Renko trading?”.

Il grafico Renko è così chiamato per via del termine giapponese "renga" che significa "mattone" ed indica il prezzo di un asset finanziario a forma di mattoni di pari dimensioni. Tipicamente, si distingue da altri grafici dell’analisi tecnica per il fatto di non prendere in considerazione il tempo, facendo solo riferimento alle variazioni di prezzo.

Se da un lato può aiutare alcuni trader e investitori a cercare di identificare in maniera chiara le tendenze del mercato, i livelli di supporto e resistenza e le divergenze, dall’altro presenta dei limiti, come il rischio di falsi segnali o la necessità di conferma di altri indicatori.

Si ricordi allo stesso tempo che il trading è altamente speculativo e comporta elevato rischio di perdita. Gli investitori al dettaglio dovrebbero comprendere appieno questi rischi prima di fare trading.

In questo articolo sui Renko verrà spiegato in dettaglio, tra i vari punti chiave, non solo cosa sono e come avviene la loro costruzione, ma anche quali sono le strategie e gli indicatori di trading che possono essere applicati all'utilizzo di questi grafici.

Questo materiale è solo a scopo informativo e non costituisce alcuna consulenza finanziaria. Si prega di consultare un consulente finanziario prima di prendere decisioni di investimento.

Che cos'è un Grafico Renko?

Un Renko grafico è un tipo di grafico di Borsa che è costruito utilizzando esclusivamente il movimento del prezzo e in genere mira a indicare in maniera chiara i movimenti di prezzo - e quindi anche la direzione - di uno strumento finanziario, attraverso la rappresentazione visiva di “mattoni” o “blocchi” che hanno dimensioni uguali.

✳️ La parola Renko deriva dal giapponese "renga" che significa infatti mattone, in riferimento alla grafica che ricorda una serie di mattoni.

Si distingue da altri tipi di grafici per il fatto che in genere indica movimenti di mercato per unità di tempo, anziché i prezzi e gli intervalli di tempo.

I movimenti di prezzo vengono accorpati in questi mattoni della stessa o uguale dimensione, che rappresentano l’unita di misura e che possono provare a suggerire un trend - al rialzo o ribasso - che si riferisce a quell'unità di valore.

Renko Chart - Come funziona e la sua Costruzione

Gli esempi sotto hanno solo fine illustrativo e non costituisce raccomandazioni di investimento.

➡️ Supponiamo che un mattone Renko abbia dimensione di 10 dollari. Pertanto, il grafico creerà un altro mattone, in alto o in basso, quando il mercato è salito oppure sceso di 10 dollari.

➡️ Si vuole ora cercare di applicare lo stesso concetto al trading. Prendiamo come esempio che si abbia intenzione di fare trading sulla coppia forex EUR/USD e si decide di impostare un mattone di dimensione 30 pips.

Pertanto, un nuovo mattone si formerà ogni volta che la coppia forex si muove o in alto o in basso di 30 pips - in generale quando il prezzo sale o scende di una quantità specifica. Una volta raggiunto quel livello di movimento di prezzo, il nuovo mattone verrà posizionato con un angolo di 45 gradi, (verso l'alto o verso il basso) rispetto al mattone precedente.

Elaborazione propria di uno schema con serie mattoni o blocchi Renko, al rialzo e al ribasso. Data di acquisizione: 14 ottobre 2025. L’immagine ha solo scopo illustrativo e non costituisce un’approvazione. 

Esempi di Blocchi Renko rialzisti e ribassisti

I Renko possono essere di tipo rialzista (o bullish) o ribassista (o bearish).

  • Possono essere interpretati come Rialzisti, se il prezzo del blocco chiude al di sopra del suo prezzo di apertura. Tuttavia, questi modelli non garantiscono che i prezzi continueranno a muoversi nella direzione indicata.

Ad esempio, su blocchi Renko a 5 pips, i blocchi rialzisti dovrebbero chiudere 5 pips al di sopra del loro prezzo di apertura.

Candela Renko rialzista. Data di cattura: 14 ottobre 2025. L’immagine è esclusivamente a fine illustrativo. 
  • Alcuni trader li interpretano come Ribassisti, e appaiono quando il prezzo del mattone chiude al di sotto del suo prezzo di apertura.

Si suppone che che su blocchi da 10 pips, i blocchi ribassisti dovrebbero chiudere 10 pips al di sotto del loro prezzo di apertura.

Candela Renko ribassista. Data di cattura: 14 ottobre 2025. L’immagine ha solo scopo illustrativo. 

La costruzione del blocco Renko può essere compresa più nello specifico quando si tratta di un blocco di inversione e pertanto possono verificarsi due casistiche:

  • Un blocco rialzista viene interpretato da alcuni trader quando questo percorre il doppio della distanza di un normale blocco.

Ad esempio, su 5 pips di Renko candlestick, ogni normale blocco rappresenta 5 pips di movimento verso l'alto e verso il basso. A seguito di un trend prolungato al ribasso, l'inversione del trend sarà visibile attraverso un blocco di inversione rialzista che percorre 10 pip in direzione opposta al precedente blocco per formare un blocco di inversione rialzista.

Costruzione di un blocco rialzista. Data di cattura: 15ottobre 2025. L’immagine è esclusivamente a fine o illustrativo. 
  • Un blocco ribassista: percorre il doppio della distanza di un normale mattone Renko.

 Supponiamo che su 10 pips di blocchi Renko ogni blocco normale rappresenta 5 pips di movimento sia verso il basso che verso l'alto. Dopo una tendenza prolungata al rialzo, l'inversione della tendenza corrente sarà visibile mediante un brick ad inversione ribassista che dovrà percorrere 20 pip in direzione opposta al precedente mattone per formare un mattone ad inversione ribassista.

Costruzione di un blocco ribassista. Data di cattura: 15 ottobre 2025. L’immagine è solo a fine illustrativo. 

Pattern di Continuazione e di Inversione del Trend

A seguire spiegheremo due possibili rappresentazioni di pattern Renko:

▶️ In un pattern di continuazione del trend, mentre in una tendenza bullish verrebbero rappresenti consecutivamente mattoni verdi in movimento al rialzo; in una tendenza bearish o al ribasso, al contrario, sarebbe visibile una serie di brick rossi che si muovono al ribasso.

▶️ Un modello di inversione della tendenza, con un potenziale cambiamento della direzione del trend, può essere interpretato da certi trader come potenziali punti di ingresso o di uscita, sebbene non siano indicatori affidabili delle performance future. Il colore dei mattoni cambia da verde a rosso, o viceversa.

Si ricordi che nel trading la componente di rischio non è eliminata e il successo non è garantito. Questo approccio comporta un elevato rischio di perdite.

Vantaggi e Limiti delle Candele Renko

I grafici a candele Renko possono presentare diversi vantaggi, tra cui:

✅ Possono aiutare i trader a gestire il rumore del mercato (come i falsi breakout) e a filtrare le fluttuazioni di prezzo minori, con l’obiettivo di evidenziare movimenti e tendenze di prezzo più significativi. Questo può aiutare a cercare di interpretare il mercato in maniera più chiara. È fondamentale ricordare, tuttavia, che anche con questa riduzione del rumore, il trading comporta un elevato rischio di perdita e non vi è alcuna garanzia di successo. 

✅ Possono contribuire a visualizzare e, in alcuni casi, identificare possibili trend, potenziali livelli di supporto e di resistenza e segnali di inversione. Tuttavia, è cruciale sottolineare che queste interpretazioni sono soggettive, dipendono dalle condizioni di mercato e non eliminano il rischio significativo di perdere capitale investito.

✅ Possono essere utilizzati per tentare di definire potenziali punti di entrata e uscita.

✅ Possono essere adattabili alle esigenze del trader, nello scegliere la dimensione del brick (ad esempio a seconda del time frame scelto o della volatilità dell’asset) o l’orizzonte temporale su cui fare trading.

Dall’altro lato, possono essere soggetti a limiti, i quali includono:

La formazione di un nuovo blocco può a volte richiedere tempo e pazienza, e può di conseguenza influire sulla psicologia del trader, ad esempio creando in queste emozioni di diverso tipo, quali ansia o stress da trading.

❌ Possono incorrere nel rischio di rilevare falsi segnali, ad esempio quando un mercato si trova in fase laterale e a volte ciò può avvenire nei mercati più volatili.

❌ Potrebbero generare ritardi nella visualizzazione delle tendenze e di potenziali segnali di ingresso o di uscita.

❌ Potrebbero non avere efficacia quando usati da soli, ma spesso richiedono la conferma di altri indicatori di trend e di momentum.

Il Renko charts trading è altamente speculativo e comporta elevato rischio. Pur offrendo potenziali opportunità, comporta anche un'elevata volatilità e il trading con leva finanziaria può amplificare sia i guadagni che le perdite. Gli investitori al dettaglio dovrebbero comprendere appieno questi rischi prima di fare trading.

Renko combinato all’Oscillatore ATR

Il Renko può essere utilizzato in combinazione con l’oscillatore Average True Range (ATR), che spesso indica la volatilità di uno strumento finanziario in un determinato periodo di tempo e può essere interpretato da alcuni trader per identificare potenziali segnali. Tuttavia,il successo nel trading non è garantito e il rischio di perdite rimane elevato.

Possono verificarsi due condizioni:

  • Coerenza tra la direzione del grafico e il valore dell’ATR: Ciò accade quando l’ATR segna un valore basso e il Renko è interpretato come in fase rialzista.

Taluni trader potrebbero interpretare questa condizione come una potenziale opportunità di acquisto. Questa interpretazione comporta rischi e non ci si dovrebbe affidare solo ad essa di per sé.

La chiusura della posizione può avvenire in corrispondenza della prima candela di segno opposto al trend che si sta seguendo.

  • Il valore dell’ATR è basso e il Renko mostra un trend ribassista; quindi, può essere interpretato come un segnale di vendita e si considera l'opportunità di aprire un ordine di vendita.

La chiusura dell’ordine può avvenire quando un mattone si posiziona al contrario della tendenza del mercato.

Strategie per il Renko Trading

A seguito verranno spiegate in dettaglio alcune delle strategie e stili di trading che potrebbero essere applicate a questo tipo di grafici, includendo caratteristiche distintive e limiti.

Renko Strategia - Trend Following e Breakout

La strategia di trend following nel Renko charts trading può assistere nell’identificazione di potenziali tendenze rialziste o ribassiste e a cercare di capire quando entrare e/o uscire da una posizione, filtrando le oscillazioni non significative. Tuttavia, il mercato è imprevedibile e si possono subire perdite significative.

Questi pattern possono evidenziare movimenti di prezzi in maniera visibile e individuare il seguimento della tendenza. Nello specifico:

  • Per le operazioni long, alcuni trader potrebbero scegliere di aprire operazioni una volta che percepiscono la conferma di un trend, anche se ciò comporta rischio significativo e non è una raccomandazione.

Visivamente, i blocchi sono passati dal rosso al verde, e ora si visualizzano alcuni blocchi verdi consecutivi con movimento verso l’alto.

Alcuni potrebbero interpretare ciò come una tendenza rialzista, anche se questo non garantisce che i prezzi continueranno a muoversi nella stessa direzione.

  • Nei trade short o allo scoperto, potrebbero decidere di aprire un’operazione dopo la visualizzazione di alcuni bricks rossi, dopo che sono passati dal verde al rosso, e di un movimento verso il basso – suggerendo la conferma del trend.

Questa situazione può essere interpretata come un segnale di un trend ribassista, anche se ciò non garantisce che il prezzo continui nella stessa direzione.

Questa Renko strategy può anche essere combinata con l’indicatore delle medie mobili.

Ha le seguenti caratteristiche distintive: può generare un basso numero di falsi segnali ed essere utilizzata su tutti gli orizzonti temporali.

 Dall’altro lato, tra le sfide: necessita conoscenza approfondita delle analisi tecnica e fondamentale; può essere più adatta a un trader con esperienza.

Nella strategia Renko forex del trading breakout, invece, in genere un nuovo mattone si forma nella direzione del trend e ciò suggerisce che è possibile entrare nell’operazione una volta che il prezzo supera il massimo o il minimo del mattone precedente, a seconda della direzione del trend.

Prima di entrare in un’operazione breakout, si dovrebbe tenere conto di:

  • Individuare i livelli chiave di supporto e di resistenza sul Renko, che possono essere identificati ad esempio attraverso le linee di tendenza o l'uso di altri indicatori, come i punti pivot.
  • Attendere che il break out sia confermato, cioè che il prezzo abbia rotto al di sopra del livello di resistenza o al di sotto del livello di supporto, con un volume o uno slancio significativo.
  • Valutare attentamente la gestione del rischio, tra cui mediante l’utilizzo di livelli adeguati di stop loss e take profit (come un livello di stop loss appena al di sotto del punto di breakout o un livello di take profit da impostare in base al potenziale obiettivo di prezzo) e l’utilizzo di indicatori aggiuntivi che aiutino a confermare la forza di un segnale di rottura.

Una rottura o breakout, indicata da un movimento del prezzo oltre un livello chiave, può essere interpretata da alcuni come un potenziale segnale per operare nella direzione della rottura, anche se ciò comporta rischi e dovrebbe essere confermato con altri strumenti.

Strategia Renko Scalping & Swing Trading

Lo Scalping è una strategia di trading a breve termine, che consiste nell’aprire e chiudere più operazioni su uno o più asset finanziari in un brevissimo time frame, con una durata dell'ordine di fino qualche minuto.

La strategia Renko scalping può avere i seguenti possibili punti di forza:

✅ Possono essere impiegati per tentare di identificare un trend, riducendo il 'rumore' delle piccole oscillazioni di prezzo e offrendo una rappresentazione visiva più fluida per individuare potenziali punti di entrata e uscita. 
Tuttavia, queste funzionalità non eliminano il rischio di mercato e che gli scalper possono comunque subire perdite significative.

✅ L’utilizzo di questi grafici. può aiutare alcuni trader ad affrontare le decisioni in modo più sistematico. Tuttavia, le risposte emotive e il rischio rimangono parte del trading.

Allo stesso tempo, l’uso di questi grafici potrebbe non essere sempre idoneo agli scalper:

❌ Possono fornire informazioni ritardate sui prezzi e i trader di scalping potrebbero lasciarsi sfuggire significativi movimenti di prezzo a breve termine.

❌ L’analisi dei dati storici limitata potrebbe ridurre la capacità di analisi di trend a lungo termine.

Un altro stile di trading possibile è lo Swing trading. Gli swinger, che tipicamente mantengono una posizione aperta per qualche giorno o settimana, mirano a cercare di generare possibili profitti a medio termine dalle fluttuazioni dei prezzi, ma ciò comporta un rischio significativo di perdite di capitale.

I trader swing usano spesso i Renko, credendo che possano aiutarli a identificare le tendenze su periodi più prolungati e a ridurre i rumori di mercato, dato che mantengono posizioni aperte per giorni o settimane. Tuttavia, questo non garantisce precisione o l'eliminazione del rischio, e perdite possono comunque verificarsi.

Rispetto allo scalping, lo swing trading con Renko richiede di solito un approccio più paziente nel tempo e un complessivo impegno di tempo più ridotto.

Tra i limiti di questa renkostrategy c'è il rischio, durante la notte o nel fine settimana, dei gap di prezzo, cioè che avvengano oscillazioni dei prezzi dovute a notizie o a eventi inaspettati, che possano influenzare negativamente i mercati e sfociare in prezzi diversi alla riapertura dei mercati.

Gli approcci di scalping e di swing trading, anche con l'uso dei Renko, comportano rischi intrinseci e possono portare a perdite significative.

 È quindi fondamentale applicare un’accurata gestione del rischio, ad esempio, tramite ordini stop-loss più ampi negli swing trade e ordini di trailing stop loss nello scalping; e mediante il dimensionamento appropriato delle posizioni, a seconda della propria propensione al rischio. Anche diversificare il portafoglio di investimenti può aiutare a mitigare il rischio.

Renko Strategy - Indicatori per il Renko Charts Trading

L’utilizzo dei Renko viene spesso combinato a indicatori tecnici per diverse ragioni, quali la conferma di segnali di trading o l’affinamento di una strategia. Ecco a seguire!

Renko Strategia con Media Mobile, MACD e con RSI

L’indicatore di Media Mobile o delle Medie Mobili misura l'andamento dei prezzi passati e può essere utilizzato per cercare di inferire la direzione di una tendenza. È importante notare che i dati passati non sono indicativi dei risultati futuri e l'interpretazione di questi indicatori non garantisce la previsione accurata del mercato.

Le Medie Mobili, se integrate con i Renko, possono essere utilizzate nel tentativo di identificare punti di entrata e uscita, confermare una tendenza e individuare potenziali livelli di supporto e resistenza.

Tuttavia, l'efficacia di tali identificazioni non è garantita e l'uso di questi strumenti comporta sempre il rischio di perdite.

Il Macd Indicator (detto anche “della media mobile di convergenza e convergenza”) misura la quantità di moto e identifica cambiamenti nel momentum del prezzo, ma può anche a identificare una tendenza e misurare la forza che sta dietro al movimento.

Quando combinato con i grafici Renko, può essere utilizzato per cercare di confermare una tendenza e per interpretare potenziali segnali.

 È fondamentale comprendere che questi segnali possono essere falsi e non offrono alcuna garanzia di successo, esponendo il capitale a rischio.

I Renko vengono spesso utilizzati insieme all’Indicatore di Forza relativa (RSI), che è un oscillatore di momentum e indica la forza di un asset finanziario e di una tendenza; e se l’asset è in una condizione di ipercomprato oppure di ipervenduto, misurando la velocità e la variazione dei movimenti di prezzo.

In match ai Renko, mentre questi grafici possono essere utilizzati per tentare di filtrare le oscillazioni di prezzo più contenute, l’RSI può essere impiegato per cercare di identificare potenziali inversioni di tendenza e breakout, e per interpretare segnali sull'andamento dei prezzi. Tuttavia, queste interpretazioni non sono infallibili e possono portare a decisioni di trading errate e a perdite.

Bollinger Bands

Le candele Renko possono anche essere applicate in combinato all’indicatore delle bande di Bolliger (chiamato anche canale di volatilità, le quali possono essere utilizzate per tentare di identificare una tendenza e monitorare la volatilità del mercato.

È importante ricordare che le indicazioni fornite non sono predittive e il trading su di esse comporta rischi.

Il comportamento visivo delle Bande di Bollinger è che si allargano o restringono con l'aumento e la diminuzione della volatilità. Possono essere utilizzate anche per individuare fasi di forte contrazione della volatilità.

Dall’altra parte, tra le sue sfide, non vengono tenuti in conto i volumi.

Si tenga sempre chiaro che il trading Renko con indicatori, sebbene possa presentare opportunità, non è adatto a tutti gli investitori e comporta rischio elevato di perdite ed è opportuno che gli investitori al dettaglio comprendano appieno questi rischi prima di fare trading.

Piattaforme & Strumenti di Trading per il Grafico Renko

In questa ultima sezione, verrà spiegato nei dettagli come installare l'indicatore Renko sulla piattaforma MetaTrader (MetaTrader 4 e MetaTrader 5), una delle piattaforme di trading e di investimento più ampiamente utilizzate al mondo, alla quale diversi broker - tra cui anche Admiral Markets - provvedono l’accesso.

Si tenga presente che i passi della procedura che si potrebbero seguire per aggiungere il Renko indicatore sono esattamente gli stessi per entrambe le piattaforme, MT4 e MT5.

Come installare il Renko Indicatore e accedere su MetaTrader 4

I Renko trader possono innanzitutto accedere alla Piattaforma MetaTrader in due modi, scaricandola/facendo il download sul dispositivo che preferiscono - ad esempio PC, tablet o android /ios - oppure accedendo direttamente dal web, tramite webtrader.

Si ricordi che la piattafoma MetaTrader non ha il Renko nelle impostazioni predefinite. È però possibile scaricare questo strumento da Internet. Può essere trovato sotto forma di un indicatore o di Expert Advisor; tuttavia, l’indicatore sembrerebbe essere l’opzione più pratica.

Di seguito verrà illustrato passo per passo come aggiungere l’Indicatore Renko per mt4.

1️⃣ Dovrai prima scaricare l’indicatore da Internet. Ad esempio, tra i vari siti web che permettono di scaricare il Renko Indicatore Metatrader c'è la pagina di MQL5.COM.

2️⃣ Nella MT4, fai clic sul menu “File” e seleziona “Apri cartella dati”. Apri la cartella “MQL4” e fai clic su “Indicatori”. Poi, Incolla l’indicatore in questa cartella.

3️⃣ Chiudi e Riavvia MT4. Fai clic su “Inserisci”, “Indicatori”, seleziona “Personalizza” e poi “LuckScout-Renko”.

Se stai considerando di scaricare la piattaforma MetaTrader 4 Supreme Edition, che è un plug-in scaricabile per MetaTrader 4, l'immagine sotto mostra come il Renko Indicator mt4, Admiral Markets Indicator appare sulla piattaforma MetaTrader una volta installata la Supreme Edition.

Fonte: Admiral Markets MT4, supreme Edition. Data di acquisizione: 29 gennaio 2025.Questa immagine è solo a scopo illustrativo. 

Un doppio clic su Admiral Markets Renko lancia il calibro personalizzabile e consente di modificare le impostazioni in base alle proprie preferenze.

Nei parametri dell’indicatore, è possibile scegliere, tra le varie impostazioni, la dimensione dei blocchi (in base alla volatilità dell’asset e al periodo dell’operazione) ed i colori indicati per i brick in salita ed in discesa. È anche possibile testare i vari parametri prima di trovare quello ottimale.

Conclusioni sul Renko Trading

In questo approfondimento sul Renko Trading, è stato spiegato - tra i vari concetti principali - come funzionano sia i blocchi che i pattern Renko, sia da soli che in combinazione dei diversi indicatori tecnici e di alcune strategie e stili di trading; ma anche i possibili passi che consentono di accedere all’indicatore Renko dalla piattaforma di trading MetaTrader.

Sebbene i grafici Renko possano essere utilizzati per aiutare a visualizzare potenziali tendenze o inversioni, anche se ciò potrebbe non implicare previsioni affidabili, è fondamentale riconoscere che queste caratteristiche non garantiscono il successo.

Dall’altra parte, il loro utilizzo comporta sfide significative, inclusi il rischio di falsi segnali, ritardi nell'identificazione di tendenze o segnali di ingresso e uscita, e la possibilità di perdite di capitale.

I Renko trader dovrebbero valutare con attenzione alcuni criteri, tra cui la scelta di una dimensione appropriata del mattone e considerare di combinare questi grafici con altri strumenti o indicatori di supporto.

Non si dimentichi che ogni strategia di trading comporta rischi intrinseci. I trader dovrebbero valutare attentamente la propria tolleranza al rischio e considerare l'utilizzo di ordini stop-loss, il dimensionamento delle posizioni e altri strumenti di gestione del rischio per mitigare potenziali perdite.

Se vuoi saperne di più sul Trading Renko, potresti valutare l'opportunità di aprire un Conto Demo gratuito, che consente di simulare il trading senza capitale reale. Se in seguito deciderai di passare al trading dal vivo, dovrai assicurarti di aver compreso e appieno i rischi associati e l'esposizione al mercato.

Impara a fare trading con fondi virtuali

Domande frequenti

Il Renko come funziona?

Si tratta di un tipo di pattern di trading che si concentra solamente sui movimenti di prezzo significativi, filtrando il rumore del mercato e non tenendo conto del fattore tempo.

Il suo funzionamento è legato alla creazione ed aggiunta di blocchi di dimensione fissa che si basano sul movimento di prezzo, posizionati a 45 gradi. Se il loro colore è verde possono suggerire un movimento rialzista, se rosso possono essere interpretati come con un movimento ribassista. 

 

Quali indicatori si possono applicare in combinazione ai Renko?

Tra gli indicatori che possono essere combinati a questi grafici includono: la media mobile, il MACD, l’RSI e le bande di Bollinger. 

 

Come istallare Renko indicatore in MetaTrader?

I trader interessati ad utilizzare i Renko nella piattaforma MetaTrader dovrebbero scaricare l’indicatore da internet, poi accedere alla piattaforma, copiare il file.mq4 o ex4. nella cartella MQL4 - Indicatori. Infine, una volta riavviata MetaTrader, si dovrà aggiungere l’indicatore al grafico tramite inserisci - Indicatori personalizzati. 

 

INFORMATIVA SUI MATERIALI ANALITICI

I dati presentati forniscono informazioni aggiuntive in merito a tutte le analisi, stime, pronostici, previsioni, rassegne di mercato, prospettive settimanali o altre valutazioni o informative simili (nel prosieguo "Analisi") pubblicate sui siti web delle società di investimento Admiral Markets che operano con il marchio Admiral Markets (nel prosieguo "Admiral Markets"). Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, prestare molta attenzione a quanto segue.

  • Questa è una comunicazione commerciale. I presenti contenuti sono pubblicati esclusivamente a scopo informativo e non vanno in alcun modo intesi come una consulenza o una raccomandazione in materia di investimenti. Non sono stati redatti in conformità dei requisiti legali volti a promuovere l`indipendenza della ricerca sugli investimenti, e non sono soggetti ad alcun divieto di negoziazione da osservarsi prima della diffusione di contributi di ricerca sugli investimenti.
  • Qualsiasi decisione di investimento viene presa individualmente da ciascun cliente, e Admiral Markets non risponde di eventuali perdite o danni derivanti da tale decisione, indipendentemente dal fatto che questa sia basata o meno sui presenti contenuti.
  • Al fine di tutelare gli interessi dei nostri clienti e l`obiettività dell`Analisi, Admiral Markets ha predisposto apposite procedure interne per la prevenzione e la gestione dei conflitti di interesse.
  • L`Analisi è stata redatta da un analista (di seguito "Autore"). L`Autore Carolina Caro Mora è un dipendente di Admiral Markets. Questo contenuto è una comunicazione di marketing e non costituisce una ricerca finanziaria indipendente.
  • Sebbene venga applicata ogni ragionevole cautela per garantire che tutte le fonti dei presenti contenuti siano affidabili e che tutte le informazioni siano presentate, per quanto possibile, in modo comprensibile, tempestivo, preciso e completo, Admiral Markets non garantisce l`esattezza né la completezza di alcuna informazione contenuta nell`Analisi.
  • Qualsiasi tipo di performance passata o modellizzata di strumenti finanziari che sia indicata nei presenti contenuti non va intesa come una promessa, una garanzia o un`implicazione, espresse o implicite, da parte di Admiral Markets di alcuna performance futura. Il valore dello strumento finanziario può aumentare o diminuire, e la conservazione del valore dell`attivo non è garantita.
  • I prodotti con leva finanziaria (inclusi i contratti per differenza) sono di natura speculativa e possono dare luogo a perdite o profitti. Prima di iniziare a operare, assicurati di aver compreso appieno i rischi connessi.
Visualizza di più
Guida Pratica: Deviazione Standard Trading
A volte basta avere a disposizione gli strumenti giusti per poter sommare quel poco in più che può portarci al livello successivo nel trading personale.Se non hai familiarità o non conosci ancora bene dei concetti basici come la volatilità, la tendenza e la varianza o deviazione standard, allora ti...
Frattali Trading. Scopri l'indicatore Frattale [AGGIORNATO]
I trader cercano sempre di integrare nuove tecniche nelle loro analisi di mercato per ottenere vantaggi identificando tendenze e segnali. In questo articolo esploreremo un nuovo modo di riconoscere i modelli di prezzo con l'aiuto dell' indicatore frattale. Non perderti questa guida di base per capir...
Onde di Elliott: Guida per Trader e Investitori Italiani
Molti trader generalmente utilizzano l'analisi tecnica per capire come operare con confidenza nei mercati finanziari e per prendere decisioni di trading informate. Una tra le analisi utilizzate è la teoria delle onde di Elliott.La teoria delle onde di Elliott è un metodo di analisi dei prezzi basato...
Visualizza tutto
help-icon Live chat