Una Guida al VPS Trading in Italia

Alexandros Theophanopoulos
17 Min lettura

Per i trader sia principianti che con esperienza è abbastanza comune sentire parlare del termine “VPS Trading”.

Ma cosa significa esattamente? Indica fare trading utilizzando un “Virtual Private Server”, che è un server con un sistema operativo virtuale privato ed autonomo, il quale permette ai suoi utenti un certo grado di controllo e stabilità.

 È spesso scelto ai trader che operano con un software di trading automatico o che hanno bisogno di una connessione internet stabile ed affidabile, per cercare di provare a effettuare le operazioni di trading in maniera più efficiente.

Questa guida mira a fornire una panoramica sul VPS trading e verranno esplorati, tra i diversi punti chiave, come funziona un VPS e quali sono le sue caratteristiche distintive; alcune delle piattaforme trading compatibili al VPS e le possibili strategie e stili di trading che trader e investitori possono applicare al VPS trading.

Nella creazione di questa guida al VPS Trading, ho consultato esperti finanziari e fonti finanziarie italiane affidabili e aggiornate.

Questo materiale ha solo scopo didattico e non costituisce consulenza in materia di investimenti, analisi finanziaria o una raccomandazione all'acquisto o alla vendita di alcuno strumento finanziario. Il trading comporta rischi e i clienti dovrebbero richiedere una consulenza finanziaria indipendente prima di prendere decisioni di investimento.

Cos'è il VPS Trading? Un’introduzione al Trading con VPS

In questa sezione di introduzione al VPS Trading imparerai cosa è un VPS, come funziona e quali sono le sue caratteristiche distintive.

Trading VPS - La Definizione di VPS e come funziona

Un “Virtual Private Server” o “Server Virtuale Privato” (chiamato spesso con il suo acronimo “VPS”) è un tipo di server o una macchina virtuale che funziona in modo indipendente, come un computer fisico. Esegue la propria versione di un sistema operativo (OS) ed è privato, senza accesso pubblico.

Ma come funziona tecnicamente un VPS? In sostanza, si tratta di un server fisico che è suddiviso in più server virtuali autonomi, che funzionano con il proprio sistema operativo e le proprie risorse dedicate. È un computer remoto o cloud generato dalla suddivisione di un server fisico dalle enormi dimensioni. Anche se si condivide un server fisico con altri utenti, un VPS simula un ambiente di hosting server dedicato.

Un VPS è isolato dagli altri VPS sullo stesso server fisico e le altre risorse di un computer, ad esempio il RAM e lo spazio di archiviazione non vengono condivisi con altri VPS. Ciò significa che un VPS non può in genere influire sulle performance degli altri VPS sullo stesso server.

Probabilmente già sai che la virtualizzazione ha assunto un ruolo sempre più importante in tutti gli aspetti dell'economia, e anche nel trading sul Forex e del trading con i CFD in generale, che è diventato spesso più affidabile grazie all'aiuto dei VPS.

Le Caratteristiche distintive del Trading con VPS

Il VPS nel trading presenta delle caratteristiche distintive. Ecco alcune delle più rilevanti:

❇️ Può permettere ai trader l’affidabilità della connessione internet, che deve essere innanzitutto stabile (riducendo al minimo il rischio di interruzioni o i ritardi delle esecuzioni dei trade), ad alta velocità e protetta, dovuto al fatto che è ospitato su server in genere altamente affidabili in data center specializzati. Un VPS di solito garantisce anche una produttività di rete del 99,95%, nonché alta affidabilità dell’hardware e dei sistemi di protezione firewall avanzati;

❇️ È di solito sicuro: Un VPS è in genere gestito da aziende affidabili e solide, che spesso offrono un elevato standard di sicurezza e monitorano costantemente l’operato degli utenti e il funzionamento del VPS. Alcuni fornitori di VPS offrono anche strumenti di protezione, come firewall e antivirus, che cercano di proteggere in maniera più efficiente le operazioni di trading. Quando i trader collegheranno il loro conto di trading a un hosting VPS, è importante che utilizzino password forti per proteggere il loro conto trading da possibili attacchi informatici. 

❇️ In genere è autonomo: Opera autonomamente come un vero computer e, in quanto supporta i sistemi operativi a scelta del trader, di solito garantisce controllo. Un VPS consente di mantenere i sistemi di trading in funzione senza doverli eseguire su un computer personale. Ad esempio, la maggior parte dei migliori sistemi VPS Forex sono dotati di un'alimentazione permanente e possono quindi eseguire le applicazioni anche quando il computer dell'utente è spento;

❇️ Mira a ridurre la latenza: Può aiutare a trasmettere gli ordini con una latenza ridotta rispetto a un personal computer, anche se ciò non garantisce un trading più efficiente o redditizio;

❇️ I trader possono accedere al proprio VPS da qualsiasi luogo e dispositivo con connessione internet, così che possono gestire e monitorare le proprie operazioni 
anche lontano da casa.

Che si tratti o meno di trading con VPS, il trading è altamente speculativo e comporta un rischio di perdita significativo. Pur offrendo potenziali opportunità, comporta anche un'elevata volatilità e il trading con leva finanziaria può amplificare sia i guadagni che le perdite. Gli investitori al dettaglio dovrebbero comprendere appieno questi rischi prima di fare trading.

Admiral Markets offre risorse formative a trader e investitori che desiderano approfondire la conoscenza del VPS trading, attraverso il nostro ampio materiale didattico online, come ebook, webinar, articoli, tutorial e corsi online. Il trading non è adatto a tutti. È altamente speculativo e comporta un rischio significativo di perdita. Admiral Markets offre una serie di risorse educative per coloro che sono interessati ad approfondire gli argomenti di trading, tra cui il VPS trading.

Opera sui mercati con fiducia

Materiale didattico esclusivo per tutti i trader

Trading VPS - Le Piattaforme di Trading compatibili con il VPS

Sul mercato ci sono molti fornitori di VPS Forex tra cui scegliere ed è possibile trovarli in compatibilità con la maggior parte delle piattaforme di trading Forex certificate.

Quando si tratta di scegliere quale VPS utilizzare, i trader dovrebbero prima valutare le diverse opzioni disponibili a seconda di quelli che sono i loro obiettivi e le funzionalità che ritengono importanti per cercare di effettuare le proprie operazioni di trading in maniera più efficiente.

Alcuni fornitori di VPS, seppur a pagamento, mettono spesso a disposizione un periodo di trial gratuito, in modo da aiutare i trader a scegliere il VPS a loro più adatto.

Alcuni dei fattori che i trader di VPS possono prendere in considerazione includono:

  • ll sistema operativo (ad esempio Windows o Linux), che deve essere compatibile;
  • Le caratteristiche di configurazione e di archiviazione, come lo spazio di memoria RAM o i protocolli di backup;
  • Un VPS specializzato per il forex e quindi mirato a soddisfare le esigenze del trader forex, come l’installazione degli expert advisor;
  • Un piano VPS di una società generale di web hosting;
  • Un fornitore VPS che abbia una reputazione positiva e recensioni di feedback positive tra gli utenti;
  • Il prezzo del piano VPS.

Di solito i provider di VPS forniscono VPS a pagamento, attraverso abbonamenti mensili. Il costo un servizio di VPS può variare in base alle diverse funzioni offerte, tra cui la quantità di RAM e dello spazio di archiviazione, le specifiche tecniche del server, la potenza di elaborazione, la località del data center e la durata del contratto.

Per avere un'idea approssimativa, i VPS meno costosi, che forniscono le risorse di base, possono partire da circa 6€ fino ad arrivare a circa 50€ al mese. Tuttavia, quelli che offrono più funzionalità e specifiche tecniche avanzate possono superare i 100€ o più al mese. Inoltre, alcuni provider offrono un periodo di prova o trial gratuito di alcuni giorni o di un mese.

A seguire, introdurremo le caratteristiche distintive di una delle piattaforme più diffuse, compatibile con il VPS, che è MetaTrader.

VPS Trading con Metatrader Platforms

Le piattaforme di trading MetaTrader - che sono tra le più popolari nel mondo dei trader sia principianti che esperti e che anche Admiral Markets offre - hanno integrato il servizio VPS nelle sue due piattaforme, MetaTrader 4 e MetaTrader5. Ciò significa che ogni utente può utilizzare il servizio MetaTrader VPS, che si chiama Virtual Hosting.

Invece di installare MetaTrader 4 o MetaTrader 5 Desktop sul proprio dispositivo, i trader possono installarle ed eseguirle su un server cloud ed accedere all'applicazione da qualsiasi luogo e da qualsiasi dispositivo, di solito in modo affidabile.

MetaTrader 4 è la piattaforma originale di MetaTrader, introdotta nel 2005, ed è caratterizzata da un’interfaccia intuitiva, spesso adatta ai trader principianti.

Offre una varietà di grafici e indicatori tecnici, personalizzabili dagli utenti con un'adeguata conoscenza ed esperienza di trading. Offre inoltre una varietà di timeframe e tipologie di ordini, oltre all'opzione di trading con un solo clic.

Invece, MetaTrader 5 è la versione più recente - è stata lanciata nel 2010 - ed anche più avanzata della Metatrader 4.

Offre un maggior numero di funzionalità di trading, in particolare grafici, indicatori tecnici, timeframe e ordini in sospeso. Inoltre, MT5 offre un numero maggiore di asset e strumenti finanziari rispetto a MT4 (ad esempio, aggiunge le opzioni) e un calendario economico.

Il VPS MetaTrader5 presenta le stesse caratteristiche di quello su MetaTrader4, con qualche funzionalità avanzata aggiuntiva, poiché MetaTrader5 presenta delle funzioni in più rispetto alla MetaTrader4.

MetaTrader4 e MetaTrader5 utilizzano entrambe il linguaggio di programmazione MetaQuotes(MQL), rispettivamente MQL4 e MQL5.

Ecco qui sotto quelle che sono le caratteristiche distintive di un VPS sulle piattaforme MetaTrader4 e MetaTrader5:

  • È accessibile da qualsiasi luogo e da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento;
  • Di solito, consente l’avvio in pochi minuti;
  • È progettato per essere affidabile: i server di Meta Quotes sono ospitati da provider leader con obiettivi di up time elevati (fino al 99,99%), aiutando le strategie di trading a rimanere operative, anche se le prestazioni potrebbero comunque essere influenzate da fattori esterni;
  • È fornito di sicurezza integrata e di dati protetti ospitati fuori dal dispositivo e di protocolli di sicurezza e crittografi avanzati, come backup giornalieri;
  • Consente velocità di esecuzione rapida per le operazioni e accesso alle funzionalità di trading avanzate;
  • Sono disponibili gli indicatori tecnici.

Oltre a metaTrader, ci sono altre piattaforme che supportano il trading VPS, tra cui cTrader, NinjaTrader e TradingView.

Le Strategie di Trading con il VPS Trading

Nella sezione seguente verranno illustrate alcune delle strategie di trading applicabili al trading VPS.

Si noti che ogni strategia di trading comporta rischi intrinseci. I trader dovrebbero valutare attentamente la propria tolleranza al rischio e considerare l'utilizzo di ordini stop-loss, il dimensionamento delle posizioni e strumenti di gestione del rischio per ridurre al minimo le potenziali perdite.

VPS Trading - Scalping, Day Trading e Swing trading

Esistono numerose strategie di trading che i trader possono applicare quando utilizzano il trading VPS, e tra le più popolari ci sono lo scalping, il day trading e lo swing trading.

Lo scalping consiste nell'effettuare operazioni di durata molto breve, con una durata degli ordini solitamente fino a pochi minuti, per catturare piccole fluttuazioni di prezzo.

Può essere applicato in qualsiasi mercato finanziario, sebbene sia spesso utilizzato nei mercati forex, delle criptovalute e azionario. Gli intervalli di tempo preferiti da molti traders per lo scalping quando utilizzano i grafici sono quelli che prendono come riferimento intervalli di tempo più brevi, come i grafici a 1 minuto, a 5 minuti o a 15 minuti.

Tuttavia, si tratta di una strategia ad alto rischio e non vi è alcuna garanzia di profitto. È importante gestire attentamente il rischio quando si utilizzano tecniche di scalping.

 Lo scalping può comportare l'uso di indicatori tecnici che i trader utilizzano nel tentativo di anticipare i cambiamenti di tendenza, sebbene questi strumenti non garantiscano l'accuratezza né prevengano le perdite. Tra gli indicatori più comunemente utilizzati nella strategia di scalping ci sono la media mobile, l'indicatore stocastico, le bande di Bollinger e il MACD. È anche possibile integrare una tecnica di scalping con altre strategie.

Alcuni trader applicano strategie di scalping su vari asset; tuttavia, si tratta di un approccio ad alto rischio e può comportare perdite indipendentemente dall'esperienza o dalla conoscenza.

Il day trading o trading giornaliero, invece, è un metodo di investimento in cui le operazioni vengono aperte e chiuse durante lo stesso giorno, prima della fine della giornata, per evitare la possibilità di essere potenzialmente influenzate negativamente da ampi movimenti durante la notte. Ad esempio, le operazioni possono durare soltanto poche ore e le barre dei prezzi sui grafici possono in genere essere impostate su una o due ore.

Il day trading o trading giornaliero può essere applicato a diversi mercati, sebbene sia spesso utilizzato nel mercato azionario, poiché è possibile chiudere le operazioni aperte durante l'orario di negoziazione ed evitare il rischio di gap di mercato notturni. Questa strategia a volte influenza la psicologia dei trader, che dovranno monitorare costantemente la performance dell'asset, e questo potrebbe causare possibile stress da trading.

Per gestire il rischio, gli scalper e i day trader dovrebbero valutare l'impostazione di livelli di stop-loss e take profit, ad esempio se ci sono notizie che influenzano la direzione del mercato che stanno favorendo, e imparare a usare gli indicatori tecnici sui grafici dei prezzi, in particolare quelli a candela, che forniscono indicazioni su quando potrebbero entrare e uscire da una posizione.

Lo swing trading è una strategia a breve termine utilizzata dai trader che decidono di mantenere posizioni aperte per diversi giorni o settimane, mirando a trarre profitto dalle variazioni di prezzo a breve termine. È l'oscillazione - o swing - del prezzo di un'azione da un valore all'altro a dare a questo metodo di trading il suo nome.

Lo swing trading viene utilizzato nel forex per via delle fluttuazioni valutarie e alcuni trader tentano di sviluppare strategie per rispondere a tale volatilità, anche se questi approcci comportano rischi significativi e potrebbero non generare profitti.

Le strategie di swing trading possono cercare di rispondere alle fluttuazioni del valore delle valute durante i periodi di instabilità del mercato, ma tali condizioni sono imprevedibili e comportano rischi significativi, e non vi è alcuna garanzia che queste strategie portino a profitti.

Una strategia diversa è il trading sulle news, o trading basato sulle notizie, che utilizza le fluttuazioni dei mercati finanziari in risposta a importanti notizie economiche, politiche o di altro tipo. Questo approccio può presentare opportunità per i trader, ma comporta anche rischi elevati e incertezza. Richiede anche una conoscenza approfondita dei mercati e un'attenta gestione del rischio, come l'impostazione di livelli di stop loss e take profit e il dimensionamento delle posizioni, poiché il trading sulle notizie potrebbe portare a movimenti di prezzo inaspettati.

Esistono diverse strategie che i trader possono utilizzare per fare trading sulle notizie, e la scelta della strategia dipende dal tipo di notizia, dalla volatilità prevista e dalla tolleranza al rischio del trader.

È inoltre importante ricordare che nel trading sulle notizie, l'analisi fondamentale gioca un ruolo chiave, poiché si concentra sulle cause e sui fattori che muovono i mercati, come l'economia e la politica; pertanto, i trader che utilizzano questa strategia devono essere sempre informati e pronti ad agire prontamente sulle notizie.

Infine, il trading automatizzato è comunemente utilizzato con configurazioni VPS per la loro connettività stabile e il funzionamento continuo, sebbene non riduca il rischio di trading.

Il trading automatizzato si basa sull'utilizzo di software che eseguono autonomamente operazioni di acquisto e vendita di asset finanziari in base a strategie e parametri predefiniti. I trader utilizzano il trading VPS nel Forex per eseguire strategie algoritmiche automatizzate, come Expert Advisor (EA) e strategie di trading algoritmico, anche in modalità offline, per cercare di evitare riquotazioni e slippage Il più possibile.

L'utilizzo di un VPS può ridurre i ritardi tecnici come latenza o slippage, anche se non elimina la possibilità di perdite dovute a fattori di mercato o di sistema.

Ricorda che il trading comporta rischi significativi, soprattutto in mercati volatili come forex, azioni e criptovalute, e gli investitori dovrebbero chiedere una consulenza finanziaria indipendente prima di prendere qualsiasi decisione di trading.

Conclusioni sul VPS Trading

In questa guida sul VPS trading, abbiamo trattato in dettaglio, tra i vari punti chiave, cos'è un VPS e come funziona; quali sono le piattaforme compatibili, come MetaTrader, e alcune tra le strategie di trading più popolari utilizzate nel trading VPS, come scalping, day trading e swing trading.

In breve, hai imparato che il trading VPS può offrire ai trader diversi vantaggi, come la sicurezza informatica (cybersecurity) e la sicurezza dei server, la stabilità della connessione internet e un maggiore controllo rispetto a un personal computer, poiché i dati del conto di trading sono ospitati su un server dedicato. Allo stesso tempo, è importante garantire l'affidabilità del provider VPS scelto e le misure di sicurezza offerte.

Che si tratti o meno di trading VPS, il trading è altamente speculativo e comporta un rischio significativo di perdita. Sebbene offra potenziali opportunità, comporta anche un'elevata volatilità e il trading con leva finanziaria può amplificare sia i guadagni che le perdite. Gli investitori al dettaglio dovrebbero comprendere appieno questi rischi prima di fare trading.

Ogni strategia di trading comporta rischi intrinseci. I trader dovrebbero valutare attentamente la propria tolleranza al rischio e considerare l'utilizzo di ordini stop-loss, il dimensionamento delle posizioni e strumenti di gestione del rischio per minimizzare le potenziali perdite.

È possibile approfondire ulteriormente le strategie di trading e approfondire l'argomento del trading VPS attraverso la propria ricerca e utilizzando le risorse formative e le piattaforme di trading fornite da Admiral Markets.

Un conto demo permette di esplorare il VPS trading in un ambiente simulato. Il passaggio a un conto live dovrebbe basarsi su una conoscenza approfondita dei rischi del trading e della situazione finanziaria personale. La registrazione per un ambiente di trading demo è disponibile sul sito web del fornitore.

Fai trading con un conto demo senza rischi

Fai pratica di trading con fondi virtuali

 

FAQ o Domande frequenti

Cos'è un Virtual Private Server o VPS? 

Si tratta di una tipologia di server o una macchina virtuale che funziona in modo indipendente (come un computer fisico), che esegue la propria versione di un sistema operativo ed è privato. 

 

Quali sono alcune delle Strategie di Trading che possono essere applicate al Trading VPS? 

Alcune delle strategie di trading che possono essere utilizzate nel trading VPS includono: il day trading, lo scalping, lo swing trading, il trading sulle news e il trading automatizzato. 

 

Quali sono le Piattaforme di trading che supportano il VPS Trading? 

Tra le piattaforme trading che supportano il VPS menzioniamo: Metatrader, cTrader, NinjaTrader e TradingView. 

 

INFORMAZIONI SUL MATERIALE ANALITICO:

I dati forniti forniscono informazioni aggiuntive su tutte le analisi, stime, prognosi, previsioni, revisioni di mercato, prospettive settimanali o altre valutazioni o informazioni simili (di seguito "Analisi") pubblicate sui siti web delle società di investimento Admiral Markets che operano con il marchio Admiral Markets (di seguito "Admiral Markets"). Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, si prega di prestare molta attenzione a quanto segue:

  1. Questa è una comunicazione di marketing. Il contenuto è pubblicato solo a scopo informativo e non deve in alcun modo essere interpretato come consulenza o raccomandazione di investimento. Non è stato preparato in conformità con i requisiti legali progettati per promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e non è soggetto ad alcun divieto di negoziazione prima della diffusione della ricerca sugli investimenti.
  2. Qualsiasi decisione di investimento è presa da ciascun cliente da solo, mentre Admiral Markets non sarà responsabile per alcuna perdita o danno derivante da tale decisione, indipendentemente dal fatto che sia basata o meno sul contenuto.
  3. Al fine di proteggere gli interessi dei nostri clienti e l'obiettività dell'Analisi, Admiral Markets ha stabilito procedure interne pertinenti per la prevenzione e la gestione dei conflitti di interesse.
  4. Questa analisi è stata preparata da un analista (di seguito denominato "autore"). L'autore, Alexandros Theophanopoulos , redattore, è un dipendente di Admiral Markets. Questo contenuto è comunicazione di marketing e non costituisce una ricerca finanziaria indipendente.
  5. Sebbene venga effettuato ogni ragionevole sforzo per garantire che tutte le fonti del contenuto siano affidabili e che tutte le informazioni siano presentate, per quanto possibile, in modo comprensibile, tempestivo, preciso e completo, Admiral Markets non garantisce l'accuratezza o la completezza di alcuna informazione contenuta nell'Analisi.
  6. Qualsiasi tipo di performance passata o modellata di strumenti finanziari indicata nel contenuto non deve essere interpretata come una promessa, garanzia o implicazione espressa o implicita da parte di Admiral Markets per qualsiasi performance futura. Il valore dello strumento finanziario può sia aumentare che diminuire e la conservazione del valore patrimoniale non è garantita.
  7. I prodotti con leva finanziaria (inclusi i contratti per differenza) sono di natura speculativa e possono comportare perdite o profitti. Prima di iniziare a fare trading, assicurati di aver compreso appieno i rischi connessi.
MIGLIORI ARTICOLI
Come fare trading con l'estensione StereoTrader per MetaTrader
Per diventare un trader di successo sono necessarie tre fondamenta: un solido piano di gestione del rischio e del denaro, la padronanza della propria psicologia di trading e l'implementazione di una strategia di trading efficace. Chi riesce a raggiungere queste tre necessità ha la possibilità di eme...
Paper Trading gratuito. Vantaggi e svantaggi di Paper Trading
Hai mai sentito parlare di paper trading o di paper trading gratuito? Se non lo hai ancora sperimentato, potresti essere interessato a saperne di più su questo utile strumento che aiuta a ridurre al minimo i rischi di trading. In questo articolo scriviamo tutto quello che c'è da sapere sul pap...
Scegli la principale piattaforma trading azioni online GRATIS
Scegli un software di trading gratuito e completo per il tuo trading che ti permette di : Eseguite tutte le operazioni di trading e di investimento da un'unica piattaforma di trading Investi nel mercato azionario con un software di analisi tecnica e grafica all'avanguardia Visualizza le quotazion...
Visualizza tutto