Come fare Trading su Alphabet dopo gli Utili del primo Trimestre del 2025

Aprile 30, 2025 11:16

Alphabet Inc. è la società madre di Google, YouTube e di altre aziende, come Waymo e Nest. Fondata nel 1998, Google è stata quotata in borsa nel 2004 e poi ristrutturata in Alphabet nel 2015. Scopri di più sulle performance di Alphabet nel primo trimestre del 2025 e sulle previsioni degli analisti sul titolo.

Questo materiale è solo a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Si prega di consultare un consulente finanziario prima di prendere decisioni di investimento.

Titolo: Alphabet, Inc. (Google, Class A)
Simbolo per il Conto Invest.MT5: GOOG
Data dell'Idea: 28 Aprile 2025
Linea Temporale: 1 - 12 mesi
Livello di Entrata: $167.00
Livello di Target: $226.00
Volume dell'Operazione sul Conto Invest.MT5: Max 5%
Rischio: Alto
  • Il Conto Invest.MT5 ti consente di acquistare azioni e titoli reali da alcune delle borse valori più grandi del mondo.
  • Avvertenza sui Rischi: Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Tutte le operazioni di trading sono ad alto rischio e puoi perdere più di quanto rischi in un'operazione. Non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere, poiché alcune operazioni saranno in perdita e altre in profitto. Inizia con un investimento minimo per comprendere la tua tolleranza al rischio oppure fai prima pratica con un Conto Demo per acquisire le tue conoscenze prima di investire.
  • Il trading non è adatto a tutti. È un'attività altamente speculativa e comporta un rischio di perdita significativo. Sebbene offra potenziali opportunità, comporta anche un'elevata volatilità e il trading con leva finanziaria può amplificare sia i guadagni che le perdite. Gli investitori al dettaglio dovrebbero comprendere appieno questi rischi prima di fare trading.

Relazione sugli Utili di Alphabet per il Q1 2025

Ecco alcuni dei punti salienti della Relazione sugli Utili del primo trimestre 2025 di Alphabet:

  • Utile per azione: $ 2,81 rispetto ai $ 2,01 attesi
  • Fatturato: 90,23 miliardi di dollari rispetto ai 89,12 miliardi di dollari attesi
  • Ricavi pubblicitari di YouTube: 8,93 miliardi di dollari contro 8,97 miliardi di dollari
  • Fatturato di Google Cloud: 12,26 miliardi di dollari contro 12,27 miliardi di dollari 

Alphabet ha superato le stime degli analisti sia sugli utili che sui ricavi. Nel complesso, i ricavi sono aumentati del 12% su base annua, superando le stime degli analisti del 10%. Sebbene i ricavi pubblicitari di YouTube siano stati inferiori alle stime, i ricavi pubblicitari complessivi del gruppo sono aumentati dell'8,5% rispetto all'anno precedente, mostrando segnali di crescita. La divisione "Ricerca e altro" dell'azienda ha registrato un fatturato di 50,7 miliardi di dollari, in crescita del 9,8% rispetto all'anno precedente.

Tuttavia, il management dell'azienda ha sottolineato di non essere immune al contesto macroeconomico globale e ai dazi commerciali di Trump. Attualmente, esiste un'esenzione commerciale che consente alle spedizioni inferiori a 800 dollari di entrare negli Stati Uniti in esenzione doganale. Si tratta di un aspetto fondamentale per i rivenditori di e-commerce cinesi online come Temu e Shein.

Questa esenzione scadrà il 2 maggio 2025, con conseguente probabile riduzione dei ricavi pubblicitari, secondo Philipp Schindler, responsabile commerciale di Google. Per questo motivo, il management ha dichiarato che la chiusura di questa scappatoia causerà qualche ostacolo alla sua attività pubblicitaria quest'anno, soprattutto da parte dei rivenditori della regione APAC (Asia-Pacifico).

L'incertezza sull'impatto dei dazi commerciali statunitensi ha indotto alcuni analisti ad adottare una prospettiva più cauta e a passare a una valutazione di mantenimento (hold) sul titolo, come evidenziato di seguito.

Previsioni sulle Azioni Alphabet: Cosa dicono gli Analisti?

Secondo 39 analisti intervistati da TipRanks per una previsione sul titolo Alphabet negli ultimi 3 mesi, attualmente ci sono 29 valutazioni di acquisto, 10 di mantenimento e 0 di vendita sul titolo. Il livello di prezzo più alto per le previsioni sul titolo Alphabet è di $ 226,00, mentre l'obiettivo di prezzo più basso è di $ 160,00.

L'obiettivo di prezzo medio per le previsione sul titolo Alphabet è di $ 198,59.

Fonte: TipRanks, 28 Aprile 2025. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.

 

Un Esempio di Idea di Trading sul Prezzo delle Azioni Alphabet

I seguenti esempi di trading sono solo a scopo didattico e non costituiscono consulenza in materia di investimenti. Gli investitori sono tenuti a condurre ricerche indipendenti prima di prendere decisioni di trading.

Un esempio di idea di trading sul prezzo delle azioni Alphabet potrebbe essere il seguente:

  • Acquista le azioni su una rottura al di sopra del suo massimo post-utile a $ 167,00 in modo da tenere conto della volatilità.
  • Punta all'Obiettivo di Prezzo appena al di sotto dell'obiettivo di prezzo più alto degli analisti di $ 226,00.
  • Mantenieni il rischio ridotto, al massimo del 5% del totale del tuo conto.
  • Linea temporale = 1 – 12 mesi
  • Se si acquistano 10 azioni Alphabet:
    • Se l'obiettivo viene raggiunto = $ 590,00 di profitto potenziale [($ 226,00 - $ 167,00) * 10 azioni].

Ricorda che i mercati salgono e scendono. In effetti, il prezzo delle azioni potrebbe persino scendere ulteriormente, soprattutto a causa dell'incertezza sull'impatto dei dazi commerciali del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e delle potenziali tariffe di ritorsione da parte della Cina.

È importante adottare una buona gestione del rischio e sapere sempre quanto si potrebbe potenzialmente perdere con un'operazione, ma anche i rischi connessi e i costi.

Con il conto Admiral Markets Invest.MT5, è possibile acquistare e vendere azioni statunitensi con una commissione a partire da $ 0,02 per azione. Ciò significa che l'acquisto di 10 azioni Alphabet comporterebbe una commissione di $ 0,20 ($ 0,02 * 10 azioni) per l'esecuzione di una transazione, per lato.

Tuttavia, è prevista una commissione di transazione minima di $ 1. Pertanto, l'idea di trading di cui sopra comporterebbe una commissione complessiva di $ 1.

Come acquistare Azioni Alphabet in 4 passaggi  

Con Admiral Markets, puoi acquistare azioni di società statunitensi come Alphabet con una commissione a partire da $0,02 per azione e con una commissione minima di $1.

  1. Apri un Conto con Admiral Markets per accedere alla Dashboard.
  2. Clicca su "Opera" su uno dei tuoi conti reali o demo per aprire la piattaforma web.
  3. Cerca il tuo titolo nella finestra di ricerca in alto.
  4. Inserisci i livelli di ingresso, di stop-loss e di take profit nel ticket di trading.
Fonte: Admiral Markets. MetaTrader 5 Web Trader. Alphabet. Mensile. Data: da gennaio 2013 ad aprile 2025, rilevati il ​​28 aprile 2025. Le performancei passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.

 

Ritieni che il Prezzo delle Azioni Alphabet si muova in modo diverso?   

Se ritieni che ci siano maggiori probabilità che il prezzo delle azioni di Alphabet possa scendere, allora puoi anche fare trading allo scoperto o short utilizzando i CFD (Contratti per Differenza). Tuttavia, questi strumenti comportano rischi associati più elevati e non sono adatti a tutti gli investitori. Scopri di più sui CFD in questo articolo su "Guida al Trading sui CFD".

INFORMAZIONI SUL MATERIALE ANALITICO:

I dati forniti forniscono informazioni aggiuntive su tutte le analisi, stime, prognosi, previsioni, analisi di mercato, prospettive settimanali o altre valutazioni o informazioni simili (di seguito "Analisi") pubblicate sui siti web delle società di investimento di Admiral Markets che operano con il marchio Admiral Markets (di seguito "Admiral Markets"). Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, si prega di prestare molta attenzione a quanto segue:

1. Questa è una comunicazione di marketing. Il contenuto è pubblicato esclusivamente a scopo informativo e non deve in alcun modo essere interpretato come consulenza o raccomandazione di investimento. Non è stato redatto in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e non è soggetto ad alcun divieto di negoziazione prima della diffusione della ricerca sugli investimenti.

2. Ogni decisione di investimento è presa da ciascun cliente singolarmente, e Admiral Markets non sarà responsabile per eventuali perdite o danni derivanti da tale decisione, indipendentemente dal fatto che sia basata o meno sul contenuto.

3. Al fine di tutelare gli interessi dei nostri clienti e l'obiettività dell'Analisi, Admiral Markets ha istituito procedure interne per la prevenzione e la gestione dei conflitti di interesse.

4. L'Analisi è preparata da un analista (di seguito "Autore"). L'Autore, Jitanchandra Solanki, è un dipendente di Admiral Markets. Il presente contenuto è una comunicazione di marketing e non costituisce una ricerca finanziaria indipendente.

5. Sebbene venga fatto ogni ragionevole sforzo per garantire che tutte le fonti del contenuto siano affidabili e che tutte le informazioni siano presentate, per quanto possibile, in modo comprensibile, tempestivo, preciso e completo, Admiral Markets non garantisce l'accuratezza o la completezza di alcuna informazione contenuta nell'Analisi.

6. Qualsiasi tipo di performance passata o simulata di strumenti finanziari indicata nel contenuto non deve essere interpretata come una promessa, garanzia o implicazione espressa o implicita da parte di Admiral Markets per qualsiasi performance futura. Il valore dello strumento finanziario può sia aumentare che diminuire e la conservazione del valore patrimoniale non è garantita.

7. I prodotti con leva finanziaria (inclusi i contratti per differenza) sono di natura speculativa e possono comportare perdite o profitti. Prima di iniziare a fare trading, si prega di assicurarsi di aver compreso appieno i rischi connessi.

Jitanchandra Solanki
Jitanchandra Solanki Autore testi mercati finanziari, Admirals, Londra

Jitanchandra è un autore di mercati finanziari con più di 15 anni di esperienza nel trading di valute, indici e azioni USA. È un tecnico di mercato accreditato con una laurea BA Hons.