Incertezza su Taglio Tassi spinge Dollaro USA ai Massimi di 3 Mesi

Novembre 28, 2025 15:06

Sfondo blu con grafico trading a candele e la scritta: "Le Azioni Amazon chiudono a massimi Record Lunedì".

Wall Street ha registrato solidi guadagni a Ottobre, con l'S&P 500, il Dow Jones e il Nasdaq in aumento rispettivamente del 2,3%, 2,5% e 4,7% nel corso del mese. Lunedì, l'S&P 500 e il Nasdaq sono entrambi aumentati dello 0,17% e dello 0,46%, rispettivamente, mentre il Dow è sceso dello 0,48%. 

Calano le Aspettative di Taglio dei Tassi di Dicembre

Prima che la Fed annunciasse la sua decisione di tagliare i tassi di interesse di 25 punti base la scorsa settimana, i mercati avevano ampiamente anticipato che la Fed avrebbe tagliato i tassi anche a Dicembre. 

Tuttavia, in una successiva conferenza stampa in cui si discuteva la decisione di Ottobre, il presidente della Fed Jerome Powell ha espresso significativi dubbi su un taglio a Dicembre. 

Ha notato che il comitato per la fissazione dei tassi aveva “opinioni fortemente divergenti su come procedere a dicembre”, e ha proseguito dicendo che “un'ulteriore riduzione del tasso di riferimento alla riunione di Dicembre non è una conclusione scontata – tutt'altro”. 

Di conseguenza, le aspettative relative a un ulteriore taglio all'ultima riunione annuale della Fed sono diminuite. Secondo lo strumento CME FedWatch, i mercati stanno attualmente prezzando una probabilità del 67% di un taglio di un quarto di punto il prossimo mese. La scorsa settimana, questa cifra era stata superiore al 90%. 

Mentre le azioni vacillavano a causa delle minori aspettative, il Dollaro statunitense ha registrato un rally, portandolo ai massimi plurimensili contro l'Euro e lo Yen.

L'indice del Dollaro statunitense – che misura il biglietto verde rispetto a un paniere di valute estere – è salito dell'1,2% raggiungendo un massimo di tre mesi dalla decisione sui tassi di interesse di mercoledì. 

Accordo OpenAI-Amazon

Lunedì, OpenAI ha annunciato un accordo pluriennale da 38 miliardi di dollari per utilizzare l'infrastruttura di Amazon per l'esecuzione dei suoi modelli di intelligenza artificiale. 

Il creatore di ChatGPT potrà utilizzare immediatamente i data center Amazon Web Services (AWS) esistenti, sfruttando centinaia di migliaia di chip Nvidia. AWS implementerà anche capacità aggiuntive per OpenAI. 

Questo annuncio è l'ultimo di una serie di importanti accordi che OpenAI ha stretto negli ultimi mesi con aziende come Nvidia, AMD, Broadcom e Oracle. Nell'ambito di questi recenti accordi, OpenAI si è impegnata a spendere circa $1.4 trilioni. 

Le azioni di Amazon sono aumentate del 4% alla notizia, chiudendo la sessione di lunedì a un livello record. Il gigante della tecnologia ha guadagnato più del 10% nelle ultime tre sessioni. 

Osservazione sugli Utili 

A partire da Venerdì, più di 300 aziende dell'S&P 500 hanno riportato i risultati del terzo trimestre. Secondo FactSet, l'83% di queste aziende ha riportato una sorpresa positiva sull'EPS e il 79% ha riportato una sorpresa positiva sul fatturato. 

La scorsa settimana ha visto una serie di Relazioni sugli Utili molto attesi, alcuni dei quali abbiamo riassunto di seguito. 

  • Microsoft: Microsoft ha riportato utili che hanno superato le aspettative, con la sua attività cloud Azure che ha registrato un'impressionante crescita dei ricavi del 40%. Il fatturato trimestrale di Microsoft è aumentato del 18% a $77.67 miliardi contro i $75.33 miliardi previsti. Nel frattempo, l'EPS è aumentato del 23% a $4.13 contro i $3.67 previsti.
  • Alphabet: Alphabet ha riportato ricavi trimestrali record nel terzo trimestre, poiché la società madre di Google ha superato le aspettative sia per i ricavi che per gli utili. Il fatturato trimestrale è aumentato del 16% a $102,35 miliardi rispetto ai $99,85 miliardi previsti. L'EPS è aumentato del 35% a $2,87 rispetto a un previsto $2,27.
  • Meta Platforms: Nel terzo trimestre, Meta ha riportato un aumento del 26% del fatturato a $51,24 miliardi rispetto a $49,41 miliardi. L'EPS rettificato si è attestato a $7,25, superando le aspettative di $6,69. Tuttavia, è opportuno notare che il dato rettificato non tiene conto di un onere fiscale una tantum di $15,93 miliardi che è stato riportato
  • Apple: Il produttore di iPhone ha superato le aspettative degli analisti nei suoi risultati trimestrali, riportando un fatturato trimestrale di $102,47 miliardi contro i $102,24 miliardi previsti. Il suo EPS si è attestato a $1,85 contro gli $1,77 previsti.
  • Amazon: Le azioni Amazon sono salite nelle contrattazioni after-hours di giovedì dopo che l'azienda ha pubblicato utili superiori alle attese per il terzo trimestre. Il fatturato trimestrale è aumentato del 13% a $180,17 miliardi contro i $177,8 miliardi previsti. L'EPS è stato riportato del 36% più alto, a $1,95, rispetto ai $1,57 previsti. 

Cosa tenere d'Occhio questa Settimana 

Mercoledì, l'amministrazione Trump si recherà alla Corte Suprema degli Stati Uniti per difendersi dall'accusa che la maggior parte dei suoi dazi sia illegale. Tuttavia, potrebbero volerci mesi prima che la corte raggiunga una decisione finale sulla questione. 

L'attuale chiusura del governo degli Stati Uniti è destinato a diventare il più lungo di sempre. Allo stato attuale, mancano solo poche ore al precedente record di 35 giorni che, per inciso, si è verificato durante il primo mandato del presidente Trump.

La chiusura in corso significa che la maggior parte dei dati economici statunitensi è ancora sospesa. Tuttavia, questa settimana è prevista la pubblicazione del Rapporto sull'occupazione non agricola ADP degli Stati Uniti, che misura i cambiamenti mensili nei posti di lavoro del settore privato statunitense. 

Ecco alcuni degli eventi importanti da tenere d'occhio questa settimana: 

  • Martedì
    • Utili Uber
  • Mercoledì
    • Rapporto sull'occupazione non agricola ADP (Ottobre)
    • Utili di McDonald's
    • Utili di Arm
  • Giovedì 
    • Decisione sui tassi di interesse della Banca d'Inghilterra

Impara a fare trading con fondi virtuali

INFORMATIVA SUI MATERIALI ANALITICI

I dati presentati forniscono informazioni aggiuntive in merito a tutte le analisi, stime, pronostici, previsioni, rassegne di mercato, prospettive settimanali o altre valutazioni o informative simili (nel prosieguo "Analisi") pubblicate sui siti web delle società di investimento Admiral Markets che operano con il marchio Admiral Markets (nel prosieguo "Admiral Markets"). Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, prestare molta attenzione a quanto segue.

  • Questa è una comunicazione commerciale. I presenti contenuti sono pubblicati esclusivamente a scopo informativo e non vanno in alcun modo intesi come una consulenza o una raccomandazione in materia di investimenti. Non sono stati redatti in conformità dei requisiti legali volti a promuovere l`indipendenza della ricerca sugli investimenti, e non sono soggetti ad alcun divieto di negoziazione da osservarsi prima della diffusione di contributi di ricerca sugli investimenti.
  • Qualsiasi decisione di investimento viene presa individualmente da ciascun cliente, e Admiral Markets non risponde di eventuali perdite o danni derivanti da tale decisione, indipendentemente dal fatto che questa sia basata o meno sui presenti contenuti.
  • Al fine di tutelare gli interessi dei nostri clienti e l`obiettività dell`Analisi, Admiral Markets ha predisposto apposite procedure interne per la prevenzione e la gestione dei conflitti di interesse.
  • L`Analisi è stata redatta da un analista (di seguito "Autore"). L`Autore Roberto Rivero è un contractor o collaboratore esterno per Admiral Markets. Questo contenuto è una comunicazione di marketing e non costituisce una ricerca finanziaria indipendente.
  • Sebbene venga applicata ogni ragionevole cautela per garantire che tutte le fonti dei presenti contenuti siano affidabili e che tutte le informazioni siano presentate, per quanto possibile, in modo comprensibile, tempestivo, preciso e completo, Admiral Markets non garantisce l`esattezza né la completezza di alcuna informazione contenuta nell`Analisi.
  • Qualsiasi tipo di performance passata o modellizzata di strumenti finanziari che sia indicata nei presenti contenuti non va intesa come una promessa, una garanzia o un`implicazione, espresse o implicite, da parte di Admiral Markets di alcuna performance futura. Il valore dello strumento finanziario può aumentare o diminuire, e la conservazione del valore dell`attivo non è garantita.
  • I prodotti con leva finanziaria (inclusi i contratti per differenza) sono di natura speculativa e possono dare luogo a perdite o profitti. Prima di iniziare a operare, assicurati di aver compreso appieno i rischi connessi.

Roberto Rivero
Roberto Rivero Autore testi finanziari, Admiral Markets, Londra

Roberto ha passato 11 anni a progettare sistemi di trading e decisionali per trader e gestori di fondi e altri 13 anni in S&P, lavorando con investitori professionali. Ha una laurea in economia e un MBA ed è stato un investitore attivo dalla metà degli anni '90.

help-icon Live chat