Wall Street scala Massimi storici in vista di una Settimana intensa

Lunedì, tutti e tre i principali indici di Wall Street hanno chiuso la sessione a livelli record per il secondo giorno consecutivo. Il Dow Jones, il S&P 500 e il Nasdaq sono aumentati rispettivamente dello 0,71%, 1,23% e 1,86% nella prima sessione della settimana.
Continua a leggere per saperne di più su questa e su altre notizie.
L'Inflazione negli Stati Uniti aumenta meno del Previsto
Il rally delle azioni nelle ultime due sessioni è scattato venerdì, dopo la pubbblicazione tardiva dell'indice dei prezzi al consumo (IPC) degli Stati Uniti di Settembre.
Il rapporto era stato originariamente previsto per il 15 ottobre, ma è stato posticipato a causa dello shutdown del governo USA, durante il quale il Bureau of Labor Statistics (BLS) ha cessato tutte le operazioni.
Tuttavia, nonostante la chiusura in corso – che, incidentalmente, è volta a entrare nella sua quarta settimana domani - il governo ha deciso di fare un'eccezione per il rapporto IPC di Settembre, con il BLS che pubblicherebbe i dati Venerdì.
L'inflazione annua negli USA è salita al 3.0% a Settembre, in crescita rispetto al 2,9% di agosto. Tuttavia, l'aumento è stato inferiore alle aspettative, con gli economisti che prevedevano una lettura del 3,1%.
I mercati si aspettavano già che la Federal Reserve tagliasse i tassi nella riunione di questa settimana; tuttavia, i dati sull'inflazione più morbidi del previsto hanno rafforzato queste aspettative e hanno acceso il rally del mercato azionario di Venerdì.
Secondo lo strumento FedWatch del CME, i mercati stanno attualmente prezzando una probabilità del 98% che la Fed annunci domani una riduzione di 25 punti base dei tassi di interesse.
Relazioni USA-Cina si allentano
Il sentiment di propensione al rischio si è protratto nella nuova settimana, poiché le azioni globali sono state sostenute lunedì da segnali di allentamento delle tensioni e un potenziale accordo commerciale tra gli USA e la Cina.
Oltre ai massimi storici registrati a Wall Street, l'indice Nikkei 225 del Giappone ha superato i 50.000 punti per la prima volta, guadagnando il 2,5% nella sessione di Lunedì. Così il Kospi della Corea del Sud è balzato del 2,9%, chiudendo anch'esso a un livello record.
Le mosse di Lunedì sono arrivate dopo che i funzionari di USA e Cina si sono incontrati durante il fine settimana e hanno raggiunto un accordo quadro per un potenziale accordo, che sarà discusso quando i rispettivi leader si incontreranno più avanti questa settimana.
Il Segretario del Tesoro degli USA Scott Bessent ha dichiarato ai giornalisti che l'accordo eliminerebbe di fatto la prospettiva dei dazi del 100% precedentemente minacciati dal Presidente Trump.
Bessent ha inoltre commentato di aspettarsi “una sorta di rinvio” sui controlli proposti da Pechino sulle esportazioni di terre rare, che la Cina effettuerebbe “sostanziali” acquisti di soia dagli USA e che è stato raggiunto un accordo finale su TikTok.
Cosa tenere d'Occhio questa Settimana
Questa settimana è importante in termini di annunci. Oltre a importanti annunci economici, vengono pubblicate diverse Relazioni degli Utili finanziari chiave, con cinque dei cosiddetti "Magnifici Sette".
Potrebbe anche valere la pena tenere d'occhio il precedentemente menzionato incontro tra Trump e Xi Jinping, il cui esito potrebbe avere impatto sui mercati. I due dovrebbero incontrarsi Giovedì a margine del vertice della Cooperazione Economica Asia-Pacifico (Apec).
Annunci Economici
Di seguito sono riportati alcuni degli importanti annunci economici da tenere d'occhio questa settimana.
- Martedì:
- Fiducia dei consumatori della Banca centrale degli USA
- Mercoledì:
- Decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve
- Giovedì:
- Prodotto Interno Lordo (PIL) Tedesco del Q3 2025
- Decisione sui tassi di interesse della Banca Centrale Europea (BCE)
- Indice dei Responsabili degli Acquisti (PMI) del settore manifatturiero Cinese, Ottobre 2025
- Venerdì:
- CPI o Inflazione dell'Eurozona, Ottobre 2025 (Stima Flash)
Relazioni sugli Utili
Di seguito, abbiamo anche evidenziato alcune delle principali Relazioni sugli Utili che sono in programma per il resto della settimana.
- Martedì:
- Visa
- UnitedHealth
- Mercoledì:
- Microsoft
- Alphabet (Google)
- Meta Platforms
- Giovedì:
- Apple
- AMazon
- Mastercard
INFORMATIVA SUI MATERIALI ANALITICI
I dati presentati forniscono informazioni aggiuntive in merito a tutte le analisi, stime, pronostici, previsioni, rassegne di mercato, prospettive settimanali o altre valutazioni o informative simili (nel prosieguo "Analisi") pubblicate sui siti web delle società di investimento Admiral Markets che operano con il marchio Admiral Markets (nel prosieguo "Admiral Markets"). Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, prestare molta attenzione a quanto segue.