Borse in Rialzo: Guerra Commerciale Forse in Attenuazione
Dopo l'ondata di vendite di attivi USA di lunedì, i mercati hanno risposto favorevolmente ai commenti rilasciati martedì dal segretario del Tesoro USA Scott Bessent.
Su un altro fronte, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha rettificato le previsioni di crescita per il 2025 e Tesla ha annunciato i risultati del primo trimestre. Per saperne di più, continua a leggere questo articolo.
Indice
I Commenti di Bessent sul Commercio Calmano i Mercati
Martedì, durante un convegno privato ospitato da JPMorgan, il segretario del Tesoro USA Scott Bessent avrebbe riferito agli investitori di aspettarsi "una de-escalation" nella guerra commerciale tra USA e Cina "in un futuro assai prossimo".
Ha poi osservato che l'attuale situazione tra i due paesi non è sostenibile.
Tuttavia, non ci sono segnali che i colloqui commerciali tra le due maggiori economie del mondo siano effettivamente iniziati. All'evento di martedì, lo stesso Bessent ha commentato che qualsiasi trattativa tra i due Paesi sarebbe una "faticaccia".
Le borse USA sono balzate in alto dopo la notizia dei commenti di Bessent. Dopo i cali di lunedì S&P 500, Dow Jones e Nasdaq hanno chiuso la sessione di martedì con rialzi rispettivamente del 2,5%, 2,7% e 2,7%.
Anche il dollaro USA ha reagito bene: mercoledì mattina il Dollar Index ha recuperato parte delle perdite del giorno precedente e ha messo a segno un rialzo.
L'oro, che ha toccato un massimo storico di oltre $ 3.500 nella sessione di martedì, si è ritirato e ha chiuso la giornata a $ 3.346, con un calo di oltre il 2%.
Trump Fa Marcia Indietro Sugli Attacchi a Powell
Lunedì le critiche rivolte dal presidente USA Donald Trump al Governatore della Federal Reserve Jerome Powell hanno innescato un'ondata di vendite sugli attivi statunitensi; Wall Street e il dollaro USA hanno chiuso la sessione di lunedì in forte ribasso.
Tuttavia, martedì il Presidente Trump ha negato l'ipotesi di licenziare il Governatore della Fed Jerome Powell.
Commentando la vicenda nell'Ufficio Ovale, Trump ha dichiarato di non avere "nessuna intenzione" di licenziare Jerome Powell, ma ha ribadito che "vorrebbe vederlo un po' più attivo per quanto riguarda la sua idea di abbassare i tassi d'interesse. Questo è un momento perfetto per abbassare i tassi d'interesse".
Il FMI Riduce le Previsioni di Crescita
Ieri, nelle sue ultime Prospettive Economiche Mondiali, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha ridotto le previsioni di crescita degli Stati Uniti per il 2025. A gennaio il FMI aveva previsto una crescita del 2,7% per la più grande economia del mondo, ma ieri ha rivisto il dato all'1,8%.
Il FMI ha rivisto al ribasso le stime di crescita anche per Zona Euro, Regno Unito, Giappone, Canada, Cina e India, nonché altri paesi.
Il fondo ha osservato che "i rischi al ribasso dominano le prospettive" e che "l'escalation delle tensioni commerciali e l'elevata incertezza indotta dalle nuove politiche possono ostacolare ulteriormente la crescita".
La Trimestrale di Tesla Delude
Martedì dopo la chiusura delle borse Tesla ha pubblicato il rapporto sugli utili del primo trimestre.
Tesla aveva già reso noto all'inizio del mese che le consegne erano diminuite significativamente nel primo trimestre, quindi non è stata una sorpresa vedere gli utili seguire lo stesso andamento.
Nel primo trimestre i ricavi sono diminuiti del 9% mentre l'Utile per Azione (EPS) rettificato è sceso del 40%. Entrambi i dati sono risultati inferiori alle aspettative degli analisti.
Tuttavia, il prezzo del titolo Tesla è balzato in alto nelle contrattazioni after-hours quando l'ad Elon Musk ha dichiarato che inizierà a dedicare "molto più" tempo a Tesla e meno al suo ruolo nell'amministrazione del Presidente Trump.
Alla chiusura della sessione di martedì, il titolo Tesla era sceso di oltre il 40% dall'inizio dell'anno.
Prova il Trading Su un Conto Demo Senza Rischi
Vuoi fare pratica di trading senza mettere a rischio i tuoi soldi? Con un conto Admiral Markets di trading demo puoi, operando al contempo in condizioni di mercato realistiche. Fai clic sul banner qui sotto per aprire un conto demo:
INFORMATIVA SUI MATERIALI ANALITICI
I dati presentati forniscono informazioni aggiuntive in merito a tutte le analisi, stime, pronostici, previsioni, rassegne di mercato, prospettive settimanali o altre valutazioni o informative simili (nel prosieguo "Analisi") pubblicate sui siti web delle società di investimento Admiral Markets che operano con il marchio Admiral Markets (nel prosieguo "Admiral Markets"). Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, prestare molta attenzione a quanto segue.
- Questa è una comunicazione commerciale. I presenti contenuti sono pubblicati esclusivamente a scopo informativo e non vanno in alcun modo intesi come una consulenza o una raccomandazione in materia di investimenti. Non sono stati redatti in conformità dei requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti, e non sono soggetti ad alcun divieto di negoziazione da osservarsi prima della diffusione di contributi di ricerca sugli investimenti.
- Qualsiasi decisione di investimento viene presa individualmente da ciascun cliente e Admiral Markets non risponde di eventuali perdite o danni derivanti da tale decisione, indipendentemente dal fatto che questa sia basata o meno sui presenti contenuti.
- Al fine di tutelare gli interessi dei nostri clienti e l'obiettività dell'Analisi, Admiral Markets ha predisposto apposite procedure interne per la prevenzione e la gestione dei conflitti di interesse.
- L'Analisi è stata preparata da un analista (nel prosieguo "Autore"). L'Autore, Roberto Rivero, è un contraente di Admiral Markets. I presenti contenuti sono una comunicazione commerciale e non costituiscono contributi di ricerca finanziaria indipendente.
- Sebbene venga applicata ogni ragionevole cautela per garantire che tutte le fonti dei presenti contenuti siano affidabili e che tutte le informazioni siano presentate, per quanto possibile, in modo comprensibile, tempestivo, preciso e completo, Admiral Markets non garantisce l'esattezza né la completezza di alcuna informazione contenuta nell'Analisi.
- Qualsiasi tipo di performance passata o modellizzata di strumenti finanziari che sia indicata nei presenti contenuti non va intesa come una promessa, una garanzia o un'implicazione, espressa o implicita, da parte di Admiral Markets di alcuna performance futura. Il valore dello strumento finanziario può aumentare o diminuire, e la conservazione del valore dell'attivo non è garantita.
- I prodotti con leva finanziaria, inclusi i Contratti per Differenza (CFD) sono di natura speculativa e possono dare luogo a perdite o a profitti. Prima di iniziare a operare, assicurati di aver compreso appieno i rischi connessi.