Wall Street e USD in Calo Dopo gli Attacchi di Trump a Powell
Ieri, mentre molti mercati europei sono rimasti chiusi, Wall Street ha assistito a un'altra sessione turbolenta dopo che il Presidente USA Donald Trump ha preso di mira il Governatore della Federal Reserve Jerome Powell.
Indice
Trump Attacca di Nuovo il Governatore Della Fed
Lunedì il Presidente Trump ha rinnovato gli attacchi al Governatore della Fed Jerome Powell sui social media. Il presidente ha scritto che l'economia USA potrebbe andare incontro a un rallentamento "se il signor Troppo Tardi, un colossale perdente, non abbasserà i tassi d'interesse SUBITO".
Il presidente USA ha regolarmente criticato Powell per non aver abbassato i tassi d'interesse abbastanza in fretta. I commenti di ieri hanno aumentato l'incertezza che circonda l'economia USA e sono stati preceduti da un episodio simile la scorsa settimana, in cui Trump sembrava chiedere il licenziamento di Powell.
I commenti di Trump hanno innescato un'ondata di vendite sulle azioni USA che ha portato S&P 500, Dow Jones e Nasdaq a chiudere la sessione con un calo di oltre il 2%.
Anche il dollaro USA ha subito ulteriori perdite. Lunedì il Dollar Index, che misura la quotazione del biglietto verde rispetto a un paniere di valute straniere, è sceso dell'1,1% toccando il livello più basso degli ultimi tre anni e più.
Altri Movimenti sui Mercati
Se i commenti di Trump hanno scatenato vendite delle azioni USA e del dollaro, l'oro ha invece continuato ad attirare capitali a causa della corsa degli investitori ai cosiddetti beni rifugio.
Ieri il metallo giallo è balzato del 3,5% e ha continuato a salire nella mattinata di martedì, portando il rialzo da inizio anno a oltre il 30% nel 2025.
Sul mercato Forex il franco svizzero, lo yen giapponese e l'euro hanno continuato a guadagnare terreno sul dollaro USA.
Dal "giorno della liberazione" annunciato da Donald Trump per il 2 aprile, il franco ha guadagnato circa l'8,4% rispetto al dollaro, il record degli ultimi dieci anni.
Nello stesso periodo lo yen e l'euro sono balzati entrambi di circa il 6,2%; l'euro ha raggiunto il livello più alto da novembre 2021.
La BCE Taglia i Tassi
Giovedì scorso la Banca Centrale Europea (BCE) ha ridotto i tassi d'interesse di 25 punti base, come ampiamente previsto.
L'ultima riduzione dei tassi d'interesse, la terza operata dalla banca centrale quest'anno, è avvenuta dopo che l'inflazione annuale complessiva della zona euro è scesa al 2,2% a marzo; la BCE ha osservato in merito che "il processo di disinflazione è ben avviato".
Tuttavia, la prospettiva di una potenziale guerra commerciale con gli Stati Uniti ha senza dubbio contribuito alla decisione di ridurre i tassi. Nella sua dichiarazione di politica monetaria, la BCE ha osservato: "Le prospettive di crescita si sono deteriorate a causa dell'aumento delle tensioni commerciali".
Osservatorio Sugli Utili
Attualmente siamo nella stagione degli utili e molte aziende hanno in programma di annunciare i risultati del primo trimestre dell'anno nelle prossime settimane.
La scorsa settimana Netflix ha pubblicato risultati robusti per il primo trimestre, che hanno superato le aspettative grazie a introiti solidi da abbonamenti nonostante la cautela dei consumatori.
I Ricavi e l'Utile per Azione (EPS) sono cresciuti più del previsto, raggiungendo rispettivamente i 10,54 e 6,61 miliardi di dollari nel primo trimestre. Il colosso dello streaming ha ribadito le stime sui ricavi per l'intero anno, pari a 43,5-44,5 miliardi di dollari.
Al contrario, la trimestrale di UnitedHealth pubblicata giovedì non ha soddisfatto le aspettative degli analisti. La compagnia di assicurazione sanitaria USA ha anche ridotto le previsioni di profitto per l'intero anno, causando un crollo del prezzo del titolo del 22% nella sessione successiva.
Questa settimana si avrà il rilascio delle trimestrali di diverse altre aziende di alto profilo, tra cui Tesla martedì e la società madre di Google, Alphabet, giovedì.
Prova il Trading Su un Conto Demo Senza Rischi
Vuoi fare pratica di trading senza mettere a rischio i tuoi soldi? Con un conto Admiral Markets di trading demo puoi, operando al contempo in condizioni di mercato realistiche. Fai clic sul banner qui sotto per aprire un conto demo:
INFORMATIVA SUI MATERIALI ANALITICI
I dati presentati forniscono informazioni aggiuntive in merito a tutte le analisi, stime, pronostici, previsioni, rassegne di mercato, prospettive settimanali o altre valutazioni o informative simili (nel prosieguo "Analisi") pubblicate sui siti web delle società di investimento Admiral Markets che operano con il marchio Admiral Markets (nel prosieguo "Admiral Markets"). Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, prestare molta attenzione a quanto segue.
- Questa è una comunicazione commerciale. I presenti contenuti sono pubblicati esclusivamente a scopo informativo e non vanno in alcun modo intesi come consiglio o consulenza in materia di investimenti. Non sono stati redatti in conformità dei requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti, e non sono soggetti ad alcun divieto di negoziazione da osservarsi prima della diffusione di contributi di ricerca sugli investimenti.
- Qualsiasi decisione di investimento viene presa individualmente da ciascun cliente e Admiral Markets non risponde di eventuali perdite o danni derivanti da tale decisione, indipendentemente dal fatto che questa sia basata o meno sui presenti contenuti.
- Al fine di tutelare gli interessi dei nostri clienti e l'obiettività dell'Analisi, Admiral Markets ha predisposto apposite procedure interne per la prevenzione e la gestione dei conflitti di interesse.
- L'Analisi è stata preparata da un analista (nel prosieguo "Autore"). L'Autore, Roberto Rivero, è un contraente di Admiral Markets. I presenti contenuti sono una comunicazione commerciale e non costituiscono contributi di ricerca finanziaria indipendente.
- Sebbene venga applicata ogni ragionevole cautela per garantire che tutte le fonti dei presenti contenuti siano affidabili e che tutte le informazioni siano presentate, per quanto possibile, in modo comprensibile, tempestivo, preciso e completo, Admiral Markets non garantisce l'esattezza né la completezza di alcuna informazione contenuta nell'Analisi.
- Qualsiasi tipo di performance passata o modellizzata di strumenti finanziari che sia indicata nei presenti contenuti non va interpretata come una promessa, una garanzia o un'implicazione espressa o implicita da parte di Admiral Markets di alcuna performance futura. Il valore dello strumento finanziario può aumentare o diminuire, e la conservazione del valore dell'attivo non è garantita.
- I prodotti con leva finanziaria, inclusi i Contratti per Differenza (CFD) sono di natura speculativa e possono comportare perdite o profitti. Prima di iniziare a operare, assicurati di aver compreso appieno i rischi connessi.