Le Azioni Cloud per il 2025

Sapevi che le azioni cloud sono uno dei settori in rapida crescita al mondo in questo momento?
Circa un terzo del budget IT di un'azienda è destinato ai servizi cloud e si prevede che il 94% di tutto il carico di lavoro verrà elaborato tramite data center cloud.
Ciò ha spinto il mercato globale del cloud computing a superare i 330 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede una crescita ancora maggiore nel 2025.
In questo articolo scoprirai:
✅Cosa sono le azioni del cloud computing?
✅ Perché si prevede che il cloud computing sarà uno dei settori in più rapida crescita quest'anno.
✅ I principali titoli cloud in cui investire e le aziende di cloud computing che sono grandi investitori con una previsione di crescita esponenziale.
✅ Come iniziare a investire nei migliori titoli cloud con il conto Admirals Invest.MT5, che puoi aprire con un minimo di soli 1 € e che offre commissioni basse a partire da soli 0,01 $ su azioni e ETF (Exchange Traded Fund) statunitensi.
✅ Come fare trading sui titoli del cloud computing tramite il conto Trade.MT5, così da poter fare trading tramite Contratti per Differenza (CFD) e trarre potenzialmente profitto dai mercati in rialzo e in ribasso utilizzando la leva finanziaria!
✅ Come potenziare la tua piattaforma di trading per ricevere idee di trading e di investimento praticabili in tempo reale su migliaia di mercati diversi utilizzando l'esclusiva piattaforma Admirals Supreme Edition che puoi scaricare GRATIS!
✅ Inizia con un conto demo di trading GRATUITO, così potrai testare tutte le funzionalità e i servizi offerti da Admirals, nonché le tue idee di trading e investimento in un ambiente virtuale, finché non sarai pronto a passare al trading live.
✅ E molto altro ancora!
Indice
▶️ Cosa sono le Azioni Cloud?
Le Azioni Cloud si riferiscono alle aziende che operano nel mondo del cloud computing. La tecnologia cloud stessa si riferisce al modo in cui i dati vengono archiviati e gestiti. Una definizione più tecnica di cloud è "server che ospita e archivia i dati degli utenti in una posizione fisica", aumentando così la sua sicurezza e affidabilità. Gli utenti non devono più archiviare i dati su una chiavetta USB, ma possono caricare i propri dati su server cloud dove verranno automaticamente archiviati.
Le aziende che operano nel settore del cloud computing gestiscono i server di dati, possiedono i server di dati o forniscono servizi agli utenti che utilizzano i server. Esistono tre diversi tipi di cloud forniti dalle aziende, con l'unica differenza che riguarda chi ne è il proprietario:
▶️ Privato: il cloud è creato per uso interno all'organizzazione.
▶️ Pubblico: il cloud viene utilizzato per fornire servizi tramite Internet.
▶ ️ Ibrido: una combinazione dei due precedenti.
Esistono inoltre tre tipologie principali di servizi forniti dalle diverse aziende cloud.
▶ ️ Software as a Service (SaaS). Si tratta di applicazioni a cui i clienti accedono tramite app mobili o browser web. Alcuni esempi sono Google Drive, Google Play, ecc.
▶️ Piattaforma come servizio (PaaS). Dove le app vengono sviluppate e testate dagli sviluppatori.
▶ ️ Infrastruttura come servizio (IaaS). Un ambiente virtuale per le risorse di elaborazione.
Con oltre 330 miliardi di $ spesi in infrastrutture cloud nel 2020, le aziende che offrono servizi cloud sono in cima alle liste di controllo degli investitori. La pandemia di coronavirus ha costretto molte aziende a pensare in modo diverso e ad adottare modelli di business diversi.
Sempre più aziende si spostano online e nell'arena digitale; infatti, si prevede che il settore del cloud computing esploderà. Ciò creerà probabilmente un'elevata domanda per alcuni dei principali titoli cloud.
▶️ 3 Azioni e Tipologie di Cloud che devi assolutamente conoscere!
Ci sono molte aziende che probabilmente trarranno vantaggio dalla crescita nel settore del cloud computing. Nella prossima sezione esamineremo alcune delle migliori azioni del cloud computing. Ci sono tre azioni cloud più importanti che ogni investitore deve conoscere.
Amazon, Microsoft e Alphabet rappresentano oltre il 57% del mercato globale del cloud computing! Questi sono i tre maggiori attori del mercato, insieme ad Alibaba Cloud e IBM Cloud che cercano di tenere il passo. Tuttavia, il settore del cloud è ampio: altre aziende come Intel, NVIDIA, Salesforce.com, Oracle, Netflix e molte altre svolgono un ruolo importante.
Fonte: Geekwire, 2 Marzo, 2021
Tutte queste aziende coinvolte nel cloud computing possono essere divise in tre diversi tipi di azioni cloud. Questi includono:
▶️ Cloud Provider. Aziende come Amazon, Microsoft e Alphabet possiedono i più grandi data center del mondo e gestiscono la maggior parte dei dati su Internet. Infatti, AWS Cloud di Amazon controlla un terzo dell'intero mercato!
▶ ️ Cloud Manager. Per gestire e mantenere il cloud, i provider cloud hanno bisogno di software e hardware per farlo. Aziende come Intel e NVIDIA forniscono chip che vengono utilizzati per costruire server per archiviare i dati caricati su un'infrastruttura di provider cloud. I fornitori di reti come Cisco Systems forniscono hardware che aiuta a mantenere il cloud in esecuzione a un ritmo veloce.
▶️ Utenti cloud. La maggior parte delle aziende usa il cloud per fornire servizi ai propri utenti. La maggior parte delle persone conosce alcuni utenti cloud come Netflix. Tutti i programmi TV e i film dell'azienda sono archiviati nel cloud Amazon AWS, rendendoli facilmente accessibili per gli utenti Netflix.
Ogni giorno ci sono molte più aziende che diventano utenti del cloud. Questa crescita probabilmente aiuterà le azioni cloud che sono i fornitori e i gestori del cloud. Rimanere aggiornati con il prezzo delle azioni di queste azioni cloud può essere la chiave per trovare opportunità di investimento di alta qualità.
Sapevi che la piattaforma di trading MetaTrader 5 ti consente di visualizzare prezzi in tempo reale e storici da migliaia di mercati diversi da tutto il mondo? Non importa che tipo di azioni cloud stai cercando, puoi trovare un'ampia selezione tra gli oltre 3.000 strumenti disponibili sulla piattaforma fornita da Admirals.
Clicca sul banner qui sotto per iniziare subito il tuo download GRATUITO! ▼ ▼ ▼
▶️ 3 Azioni Cloud quest'anno
Come visto nella sezione precedente, ci sono molti titoli cloud diversi che probabilmente trarranno vantaggio dalla crescita prevista nel settore, indipendentemente dal fatto che siano un fornitore, un operatore o un utente cloud. Ma, all'interno di questi tre tipi di titoli cloud computing, si torna sempre ai tre attori principali.
Di seguito, analizziamo l'attività storica del prezzo delle azioni per i tre grandi attori per cercare di identificare le potenziali opportunità e i rischi che ci attendono. Cominciamo!
#1. Azioni Amazon (AMZN)
Il servizio cloud AWS (Amazon Web Service) di Amazon rappresenta solo circa il 12% delle vendite dell'azienda. Tuttavia, sebbene questa possa essere una piccola cifra, è una delle divisioni con il margine di profitto più elevato di Amazon, che rappresenta oltre il 57% del reddito operativo trimestrale dell'azienda. E, sorprendentemente, molti analisti ritengono che ci sia ancora molto spazio per crescere.
Nel 2020, AWS di Amazon ha incassato la sbalorditiva cifra di 13,5 miliardi di dollari di profitti, che hanno rappresentato oltre il 63% dell'intero utile operativo dell'azienda per l'anno! Nello stesso anno, Amazon ha annunciato di aver firmato contratti con alcune grandi aziende nei settori dell'elaborazione dei pagamenti digitali, medico e sportivo.
Naturalmente, questa è solo una parte del business in forte espansione. Infatti, anche le altre attività di Amazon stanno fiorendo! L'attività di e-commerce dell'azienda era già ben posizionata prima della pandemia di coronavirus, ma da allora ha fatto ancora meglio.
Fonte: Admirals MetaTrader 5 , #AMZN, Mensile - Intervallo di dati: dal 1° febbraio 2013 al 2 marzo 2021, accesso il 2 marzo 2021 alle 12:30 GMT. Nota: le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
A lungo termine, la crescita fenomenale di Amazon negli ultimi anni è evidente nel grafico mensile del prezzo delle azioni Amazon. Tuttavia, durante la seconda metà del 2020, il prezzo delle azioni ha perso un po' di slancio poiché gli investitori hanno impiegato strategie di rotazione settoriale.
Ciò ha comportato l'accumulo di guadagni in azioni tecnologiche ad alto rendimento e l'investimento in azioni value che sono state scambiate a prezzi scontati dopo la svendita causata dalla pandemia. A un certo punto, tuttavia, gli investitori potrebbero iniziare a interessarsi di nuovo ad Amazon.
Le medie mobili esponenziali a 20 periodi (blu), 50 periodi (rosso) e 100 periodi (verde) confermano ancora un trend rialzista poiché puntano più in alto. È interessante notare che gli acquirenti si sono rivolti alla media mobile a 20 periodi diverse volte in passato e questo potrebbe essere un livello da tenere d'occhio in futuro.
#2. Azioni Microsoft (MSFT)
Il servizio cloud Azure di Microsoft è al secondo posto nel mercato cloud globale con una quota del 16,8% e in crescita. Tra tutti gli early-stage cloud adopter, Azure è scelto da circa il 41% delle aziende, secondo AWS. Tuttavia, il servizio cloud Azure di Microsoft lo rende uno dei titoli di cloud computing in più rapida crescita.
Sebbene abbia ancora molta strada da fare per competere con AWS, molti analisti sono più ottimisti che mai sulle azioni Microsoft a causa della crescita della sua divisione cloud computing. La ricerca mostra che stanno anche iniziando a guadagnare una quota di mercato maggiore dalla concorrenza.
Nel primo rapporto sugli utili di Microsoft del 2021, la società ha registrato una crescita annua del 50% nella sua attività cloud Azure. Ciò si confronta con una crescita di appena il 28% di Amazon Web Services. Gli analisti sono ottimisti sulle prospettive di Microsoft perché hanno già una solida base di utenti con Office 365, rendendo il passaggio al cloud semplice.
Fonte: Admirals MetaTrader 5, #MSFT, Mensile - Intervallo di dati: dal 1° gennaio 2013 al 3 marzo 2021, accesso il 3 marzo 2021 alle 12:30 GMT. Nota: le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
Nel grafico dei prezzi mensili a lungo termine, è evidente crescita esponenziale del prezzo delle azioni di Microsoft. Tutte le medie mobili sul grafico puntano verso l'alto confermando che il trend sta crescendo ancora. Tuttavia, il prezzo è sovraesposto dalla sua media mobile esponenziale a 20 periodi (blu), suggerendo che a un certo punto potrebbe verificarsi un pullback a questo livello.
Storicamente, il prezzo è rimbalzato dalla media mobile di 20 periodi, come nel 2015, 2016 e 2020. Poiché la tendenza è molto forte, i trader più attivi potrebbero scendere a intervalli di tempo inferiori per cercare di trovare più opportunità. L'utilizzo di Contratti per differenza (CFD) per aiutare a navigare nei periodi di tempo inferiori offre alcune caratteristiche interessanti.
Con i CFD, i trader possono potenzialmente trarre profitto sia dai bull market in rialzo che dai bear market in calo facendo trading long e short. I CFD consentono inoltre ai trader di fare trading col margine. Ciò significa che puoi potenzialmente controllare una dimensione di posizione maggiore con un deposito minore.
# 3. Azioni Alphabet (GOOG)
Il servizio cloud di Google si colloca al terzo posto nel mercato cloud globale con una quota dell'8,5%. Sebbene molto più piccolo dei suoi rivali, Google Cloud ha una delle più forti metriche di crescita annua. Nel 2018, le entrate di Google Cloud sono state di $5,8 miliardi. Nel 2020, le entrate totali di Google Cloud sono state di $13,1 miliardi.
↗️ È interessante notare che per gli investitori Google sta ancora investendo molti soldi per far crescere la sua attività nel cloud poiché è ancora relativamente piccola e ha un enorme potenziale di crescita. Ciò ha portato la società ad annunciare una perdita operativa per il 2020. Tuttavia, è probabile che l'investimento aiuterà la società a crescere e a diventate ancora più redditizia in futuro.
Fonte: Admirals MetaTrader 5, #GOOG, mensile - Intervallo di dati: dal 1° gennaio 2013 al 3 marzo 2021, accesso 3 marzo 2021 alle 12:35 GMT. Nota: la performance passata non è un indicatore affidabile dei risultati futuri.
Nel grafico del prezzo mensile a lungo termine del prezzo delle azioni di Alphabet, è evidente il trend rialzista a lungo termine. Poiché gli acquirenti hanno il controllo del mercato da un po' di tempo, si aprono alcune interessanti opportunità di trading e investimento.
Puoi visualizzare queste opportunità di trading e investimento in tempo reale grazie alla funzione Admirals Premium Analytics. Per accedervi segui i passaggi seguenti:
- Apri il tuo conto live. Se non l'hai già fatto, clicca qui.
- Accedi alla Dashboard dove puoi gestire tutti i tuoi account, accedere a download e servizi premium.
- Clicca sulla scheda Premium Analytics nella dashboard del portale clienti.
- Cerca l’azione che desideri come #GOOG (il simbolo di Alphabet Inc).
- Massimizza la Technical Insight window.
▶️ Azioni per il cloud computing: il meglio del meglio!
Con la crescita del settore del cloud computing, è probabile che i tre grandi titoli cloud di cui abbiamo parlato sopra ne trarranno i maggiori benefici. Tuttavia, esiste anche una serie di altri titoli di cloud computing che trarranno vantaggio da questa crescita. Qui di seguito qualche esempio:
#1. Azioni DataDog (DDOG)
DataDog monitora le prestazioni di diverse applicazioni. L'azienda fornisce un'offerta cloud unica in quanto è cloud-native, il che significa che funziona con applicazioni che utilizzano Amazon Web Services, Microsoft Azure e Google Cloud.
↗️ La società è stata quotata in borsa solo nel 2019, ma il prezzo delle azioni è aumentato di oltre il 100%. Nel suo ultimo report sugli utili, DataDog ha registrato una crescita dell'87% su base annua con una spesa dei clienti più elevata e più integrazioni di terze parti.
Fonte: Admirals MetaTrader 5, DDOG, Weekly - Intervallo di dati: dal 15 settembre 2019 al 3 marzo 2021, accesso 3 marzo 2021 alle 12:45 GMT. Nota: la performance passata non è un indicatore affidabile dei risultati futuri. Performance dell'ultimo quinquennio non disponibile.
#2. Azioni Alibaba (BABA)
Alibaba ha un ampio portafoglio di attività, simile ad Amazon. Un'azienda in crescita è la divisione Cloud (AC) di Alibaba che fornisce servizi di cloud computing al business digitale e online. Lo sviluppo più recente della divisione è stata un'offerta di cloud ibrido che, secondo loro, li aiuterà a raggiungere le PMI (piccole e medie imprese) che vogliono crescere.
Nel suo ultimo report sui guadagni, l'azienda ha riportato un aumento del 60% su base annua delle entrate, evidenziando la crescita che questo settore potrebbe portare al profitto.
Fonte: Admirals MetaTrader 5, #BABA, mensile - Intervallo di dati: dal 1° marzo 2016 al 3 marzo 2021, accesso 3 marzo 2021 alle 12:45 GMT. Nota: la performance passata non è un indicatore affidabile dei risultati futuri. Prestazioni quinquennali complete non disponibili.
Altre menzioni degne di nota di altri titoli cloud includono:
▶ ️ IBM Cloud: una divisione di IBM che fornisce servizi di cloud computing alle aziende, inclusi storage, networking, soluzioni per sviluppatori, gestione della sicurezza e altro ancora.
▶ ️ Salesforce.com: una piattaforma CRM (Customer Relationship Management) basata su cloud per aiutare le aziende ad acquisire e mantenere più clienti.
▶ ️ Crowdstrike: una piattaforma di sicurezza informatica basata su cloud che sfrutta l'intelligenza artificiale per rilevare gli attacchi informatici.
▶ ️ Cloudflare: una società di servizi basata su cloud che fornisce servizi di infrastruttura e sicurezza del sito web.
▶ ️ Docusign: una società basata su cloud che offre la possibilità di firmare documenti finanziari elettronicamente, eliminando la necessità di contratti cartacei.
▶️ Come investire in azioni cloud con Admirals?
Per iniziare a investire nelle azioni cloud che hai scelto, puoi seguire i passaggi seguenti.
- Apri la piattaforma di trading MetaTrader 5 fornita da Admirals. In alternativa, scarica il download gratuito.
- Apri la finestra Market Watch selezionando l'opzione Visualizza dal menu in alto.
- Dalla finestra Market Watch, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Simboli. In questa sezione puoi cercare tra più di 3000 strumenti disponibili per il trading tramite Admirals. Inizia a digitare il nome del titolo cloud che hai scelto e apparirà una selezione di strumenti.
- Seleziona lo strumento pertinente e premi OK per aggiungere il simbolo all'elenco di Market Watch. Per visualizzare un grafico in tempo reale del prezzo del simbolo, trascina il testo del simbolo dalla finestra Market Watch sul grafico.
- Per aprire un ticket di trading, fai clic con il pulsante destro del mouse sul grafico e seleziona Trading, poi Nuovo ordine. Si aprirà un ticket di trading per inserire la propria voce, stop loss e prendere i livelli di profitto, nonché la dimensione della posizione.
Clicca sul banner qui sotto per iniziare oggi con un conto demo gratuito! ▼ ▼ ▼
Avviso di rischio: I dati forniti forniscono informazioni aggiuntiva a qualsiasi analisi, stima, previsione o altre valutazioni o informazioni simili ("Analisi") pubblicate sul sito Web di Admirals. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, si prega di prestare particolare attenzione a quanto segue:
1. Questa è una comunicazione di marketing. Il contenuto è pubblicato solo a scopo informativo e non deve essere interpretato in alcun modo come consulenza o raccomandazione di investimento. Non è stato preparato in conformità con i requisiti legali per promuovere l'indipendenza della ricerca di investimento e non è soggetto ad alcun divieto di negoziazione prima della diffusione della ricerca di investimento.
2. Qualsiasi decisione di investimento viene presa da ciascun cliente separatamente, mentre Admirals (di seguito Admirals) non sarà responsabile per alcuna perdita o danno derivante da tale decisione, indipendentemente dal fatto che si basi o meno sul contenuto.
3. Per garantire che gli interessi del cliente siano protetti e che l'obiettività dell'Analisi non sia compromessa, Admirals ha stabilito procedure interne pertinenti alla prevenzione e alla gestione dei conflitti di interesse.
4. L'analisi è preparata da un analista indipendente (Pierre Perrin-Monlouis ed Eva Blanco) sulla base delle sue stime personali.
5. Sebbene siano stati fatti tutti gli sforzi ragionevoli per garantire che tutte le fonti dell'Analisi siano affidabili e che tutte le informazioni siano presentate, per quanto possibile, in modo comprensibile, tempestivo, accurato e completo, Admirals non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni contenute nell'Analisi.
6. Qualsiasi performance o modellazione precedente degli strumenti finanziari a cui si fa riferimento nella Pubblicazione non deve essere interpretata come una promessa, garanzia o implicazione espressa o implicita da parte di Admirals di qualsiasi performance futura. Il valore dello strumento finanziario può aumentare o diminuire e il mantenimento del valore dell'asset non è garantito.
7. I prodotti con leva finanziaria (inclusi i contratti per differenza) sono di natura speculativa e possono generare profitti o perdite. Prima di iniziare a fare trading, devi assicurarti di aver compreso tutti i rischi connessi.