I Mercati accolgono l'Accordo Stati Uniti-Cina per la Riduzione dei Dazi

Maggio 13, 2025 14:49

La notizia più importante di ieri è emersa dai colloqui del fine settimana a Ginevra tra i rappresentanti di Stati Uniti e Cina. Continua a leggere per saperne di più, per conoscere gli importanti annunci economici della prossima settimana e per scoprire le ultime novità sugli utili della scorsa settimana.

Questo materiale ha solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Si prega di consultare un consulente finanziario prima di prendere decisioni di investimento.

Wall Street in Rialzo grazie alla Sospensione dei Dazi

Ieri, le due maggiori economie mondiali hanno annunciato un taglio dei dazi per i prossimi 90 giorni. Gli Stati Uniti ridurranno i dazi sulle esportazioni cinesi dal 145% al ​​30%, mentre la Cina ridurrà i dazi di ritorsione dal 125% al ​​10%.

La notizia ha fatto salirre Wall Street nella seduta di lunedì, nella speranza che gli Stati Uniti allentino la loro guerra commerciale con la Cina.

Il Dow Jones, l'S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno chiuso la seduta con guadagni rispettivamente del 2,81%, del 3,26% e del 4,35%. Questi guadagni hanno spinto tutti e tre gli indici al di sopra del livello in cui si trovavano prima dell'annuncio dei dazi del Presidente Trump per il "Giorno della liberazione" del 2 aprile.

I titoli tecnologici a mega-capitalizzazione sono stati tra i maggiori beneficiari della notizia, con i cosiddetti "Magnifici Sette" che hanno aggiunto un valore di mercato complessivo di 837,5 miliardi di dollari durante la sessione. I guadagni maggiori sono stati registrati da coloro che avevano un'elevata esposizione alla Cina, con Meta e Amazon che hanno registrato un rialzo rispettivamente del 7,92% e dell'8,07%.

Nel frattempo, l'oro ha perso l'1,22%, mentre il franco svizzero e lo yen giapponese hanno entrambi perso terreno rispetto al dollaro USA, perdendo rispettivamente l'1,45% e l'1,67%, poiché gli investitori hanno ridotto l'esposizione ai beni rifugio. Il Dollar Index, che misura il dollaro rispetto a un paniere di valute estere, è salito dello 0,97%.

Annunci economici

Questa settimana saranno annunciati diversi importanti annunci economici. Oggi, a seguito della la decisione della Federal Reserve di mantenere invariati i tassi di interesse, gli investitori attendono le ultime notizie sui dati sull'inflazione dagli Stati Uniti.

Si prevede che l'inflazione primaria e quella di fondo negli Stati Uniti siano rimaste invariate ad aprile, rispettivamente al 2,4% e al 2,8% rispetto al mese precedente.

Giovedì, l'Office of National Statistics (ONS) del Regno Unito annuncerà i dati sul Prodotto Interno Lordo per il primo trimestre.

Questi ultimi dati sul PIL arrivano dopo la decisione della Banca d'Inghilterra (BoE) di tagliare il tasso di interesse di riferimento per la quarta volta dall'estate scorsa, nel tentativo di stimolare la crescita economica. Nei primi tre mesi dell'anno, si prevede che il PIL del Regno Unito sia cresciuto dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e dell'1,2% su base annua.

Come di consueto, qualsiasi scostamento dai risultati attesi di questi annunci potrebbe provocare una reazione sul mercato.

Osservazione sugli Utili

La stagione degli Utili è proseguita la scorsa settimana, con diverse aziende statunitensi che hanno annunciato i risultati trimestrali dei primi tre mesi dell'anno. Esaminiamo più da vicino alcuni di questi annunci.

Disney

Mercoledì della scorsa settimana, la Walt Disney Company ha annunciato gli utili finanziari del secondo trimestre fiscale, che hanno ampiamente superato le aspettative.

Il fatturato è aumentato del 7% a 23,62 miliardi di dollari, mentre l'utile per azione (EPS) rettificato è balzato del 20% a 1,45 dollari. Gli analisti si aspettavano che questi dati fossero rispettivamente di 23,14 miliardi di dollari e 1,20 dollari.

In un contesto di incertezza economica e di indebolimento del sentiment dei consumatori negli Stati Uniti, i ricavi dei parchi e delle esperienze nazionali sono aumentati del 9% su base annua, mentre gli abbonamenti a Disney+ sono cresciuti dell'1% rispetto al trimestre precedente, nonostante gli aumenti di prezzo.

Alla luce dei risultati positivi, Disney ha delineato solide prospettive per il resto dell'anno, alzando la sua guidance sull'EPS per l'anno fiscale 2025 a 5,75 dollari, con un aumento del 16% rispetto all'anno precedente. Il gigante dell'intrattenimento ha inoltre svelato i piani per la costruzione di un nuovo parco a tema ad Abu Dhabi, la sua prima iniziativa di questo tipo in Medio Oriente.

Tuttavia, la Disney ha osservato che continua a "monitorare gli sviluppi macroeconomici per individuare potenziali impatti sulla nostra attività e riconosciamo che permane incertezza nell'ambiente operativo".

Uber

Sempre mercoledì, Uber ha annunciato utili contrastanti per il primo trimestre, con un fatturato inferiore alle aspettative.

Il fatturato è aumentato del 14% a 11,53 miliardi di dollari, mentre l'utile per azione (EPS) è passato a 0,83 dollari da una perdita di 0,32 dollari dell'anno precedente. Sebbene l'EPS abbia ampiamente superato le aspettative degli analisti di 0,50 dollari, il fatturato è rimasto al di sotto degli 11,62 miliardi di dollari previsti.

Nonostante il fatturato inferiore alle aspettative, Uber ha fornito previsioni ottimistiche per il trimestre in corso. Ha affermato di prevedere un volume lordo di prenotazioni compreso tra 45,75 e 47,25 miliardi di dollari; gli analisti si aspettavano 45,85 miliardi di dollari.

L'amministratore delegato Dara Khosrowshahi ha dichiarato che l'azienda considera i veicoli a guida autonoma (AV) "la più grande opportunità per Uber". Ha inoltre osservato che Uber ha raggiunto un "volume di 1,5 milioni di corse AV per la mobilità e le consegne", avendo già lanciato corse in robotaxi in alcuni mercati statunitensi.

Esercitati nel Trading su un Conto Demo Privo di Rischi

Sei interessato a praticare il trading senza rischiare i tuoi fondi? Un conto demo trading di Admiral Markets ti consente di fare esattamente questo, operando in condizioni di mercato realistiche. Clicca sul banner qui sotto per aprire un conto demo:

Fai trading con un conto demo senza rischi

Fai pratica di trading con fondi virtuali

 

INFORMAZIONI SUL MATERIALE ANALITICO:

I dati forniti forniscono informazioni aggiuntive su tutte le analisi, stime, prognosi, previsioni, analisi di mercato, prospettive settimanali o altre valutazioni o informazioni simili (di seguito "Analisi") pubblicate sui siti web delle società di investimento di Admiral Markets che operano con il marchio Admiral Markets (di seguito "Admiral Markets"). Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, si prega di prestare molta attenzione a quanto segue:         

  • Questa è una comunicazione di marketing. Il contenuto è pubblicato esclusivamente a scopo informativo e non deve in alcun modo essere interpretato come consulenza o raccomandazione di investimento. Non è stato redatto in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetto ad alcun divieto di negoziazione prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti.        
  • Ogni decisione di investimento viene presa individualmente dal singolo cliente, mentre Admiral Markets non sarà responsabile per eventuali perdite o danni derivanti da tale decisione, indipendentemente dal fatto che siano basati o meno sul contenuto.        
  • Al fine di tutelare gli interessi dei nostri clienti e l'obiettività dell'analisi, Admiral Markets ha stabilito procedure interne pertinenti per la prevenzione e la gestione dei conflitti di interesse.       
  • L'analisi è stata redatta da un analista (di seguito "Autore"). L'Autore, Roberto Rivero, è un contractor di Admiral Markets. Questo contenuto è una comunicazione di marketing e non costituisce una ricerca finanziaria indipendente.       
  • Sebbene venga effettuato ogni ragionevole sforzo per garantire che tutte le fonti del contenuto siano affidabili e che tutte le informazioni siano presentate, per quanto possibile, in modo comprensibile, tempestivo, preciso e completo, Admiral Markets non garantisce l'accuratezza o la completezza di alcuna informazione contenuta nell'Analisi.      
  • Qualsiasi tipo di performance passata o simulata di strumenti finanziari indicata nel contenuto non deve essere interpretata come una promessa, garanzia o implicazione, espressa o implicita, da parte di Admiral Markets per qualsiasi performance futura. Il valore dello strumento finanziario può sia aumentare che diminuire e la conservazione del valore patrimoniale non è garantita.       
  • I prodotti con leva finanziaria, inclusi i Contratti per Differenza (CFD), sono di natura speculativa e possono comportare perdite o profitti. Prima di iniziare a fare trading, si prega di assicurarsi di comprendere appieno i rischi connessi.
Roberto Rivero
Roberto Rivero Autore testi finanziari, Admirals, Londra

Roberto ha passato 11 anni a progettare sistemi di trading e decisionali per trader e gestori di fondi e altri 13 anni in S&P, lavorando con investitori professionali.