Oro raggiunge Record storico; incombe lo Shutdown del Governo USA

Settembre 30, 2025 14:52

Gli indici Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq sono tutti saliti lunedì – rispettivamente dello 0,15%, 0,26% e 0,48% – mentre i mercati azionari sembravano ignorare le preoccupazioni per un potenziale shutdown del governo negli USA.

L'Oro raggiunge un altro Record storico

Un'altra settimana, un altro record storico per l'oro, con il metallo prezioso che ha superato i $3.800 per oncia per la prima volta lunedì.

Gli investitori si sono rivolti al bene rifugio sulla scia delle aspettative di ulteriori tagli dei tassi di interesse e dei timori di uno shutdown del Governo USA.

Venerdì, l'Indice dei Prezzi delle Spese per Consumi Personali (PCE) statunitense è risultato in linea con le previsioni, consolidando le aspettative che la Federal Reserve taglierà i tassi altre due volte prima della fine dell'anno.

Secondo il lo Strumento CME FedWatch, i mercati stanno attualmente scontando una probabilità dell'89% che la Fed tagli i tassi di 25 punti base nella riunione di ottobre e una probabilità del 70% di un ulteriore taglio di 25 punti base a dicembre.

Gli ultimi rialzi fanno sì che l'oro abbia guadagnato oltre l'11% a settembre, avviandolo verso il suo miglior mese in 14 anni. Dall'inizio dell'anno, il valore del metallo prezioso è aumentato di circa il 46%.

Incombe lo Shutdown del Governo degli USA

Lunedì, il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha avvertito che il governo era "diretto verso uno shutdown", mentre i leader repubblicani e democratici al Congresso non riescono a trovare un accordo su una proposta di legge di bilancio.

Nonostante i repubblicani detengano la maggioranza in entrambe le camere, al Senato non dispongono dei 60 voti necessari per approvare le proposte di legge di bilancio, il che significa che necessitano del supporto di almeno alcuni democratici.

I leader del Congresso dovranno raggiungere un accordo entro la fine di martedì per evitare uno shutdown del governo, che inizierebbe poco dopo la mezzanotte di mercoledì mattina.

Uno shutdown (chiusura) comporterebbe la chiusura di molti servizi pubblici, poiché i dipendenti governativi non essenziali verrebbero messi in congedo non retribuito.

L'Ufficio di Statistica del Lavoro (BLS)ha già confermato che "sospenderà tutte le operazioni" nel caso di uno shutdown governativo e che "i dati economici la cui pubblicazione è programmata durante l'interruzione non verranno divulgati".

Questo significa che l'importante rapporto sull'occupazione di venerdì non verrebbe pubblicato come programmato e, a seconda della durata di un eventuale shutdown, potrebbe anche compromettere la divulgazione del rapporto sull'Indice dei Prezzi al Consumo (CPI), previsto per il 15 di ottobre.

I Prezzi del Petrolio crollano per via dei Timori di un Eccesso di Offerta

I prezzi del petrolio greggio sono calati bruscamente lunedì e hanno continuato a scendere martedì mattina a causa delle preoccupazioni relative a un eccesso di offerta sul mercato. I benchmark Brent crude e WTI hanno chiuso la sessione di lunedì con perdite rispettivamente del 2,4% e del 3,1%.

Il declino dei prezzi è arrivato mentre il mercato valutava un altro potenziale incremento della produzione da parte di OPEC+ e la ripresa delle esportazioni petrolifere dal Kurdistan verso la Turchia.

OPEC+ dovrebbe riunirsi domenica, e secondo quanto riportato è probabile che approvi un ulteriore aumento della produzione di 137.000 barili al giorno per novembre, nel tentativo del gruppo di riconquistare quote di mercato.

Inoltre, le esportazioni di petrolio greggio dalla regione del Kurdistan iracheno verso la Turchia sono riprese sabato per la prima volta in oltre due anni, dopo che l'Iraq ha raggiunto un accordo con il governo regionale del Kurdistan. Venerdì, il ministro del petrolio iracheno ha dichiarato che l'accordo consentirà un flusso di 180.000-190.000 barili al giorno verso il porto turco di Ceyhan.

Il potenziale shutdown del Governo USA ha inoltre sollevato preoccupazioni sulla domanda, fattore che sta pesando anch'esso sui prezzi martedì.

Impara a fare trading con fondi virtuali

INFORMATIVA SUI MATERIALI ANALITICI

I dati presentati forniscono informazioni aggiuntive in merito a tutte le analisi, stime, pronostici, previsioni, rassegne di mercato, prospettive settimanali o altre valutazioni o informative simili (nel prosieguo "Analisi") pubblicate sui siti web delle società di investimento Admiral Markets che operano con il marchio Admiral Markets (nel prosieguo "Admiral Markets"). Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, prestare molta attenzione a quanto segue.

  • Questa è una comunicazione commerciale. I presenti contenuti sono pubblicati esclusivamente a scopo informativo e non vanno in alcun modo intesi come una consulenza o una raccomandazione in materia di investimenti. Non sono stati redatti in conformità dei requisiti legali volti a promuovere l`indipendenza della ricerca sugli investimenti, e non sono soggetti ad alcun divieto di negoziazione da osservarsi prima della diffusione di contributi di ricerca sugli investimenti.
  • Qualsiasi decisione di investimento viene presa individualmente da ciascun cliente, e Admiral Markets non risponde di eventuali perdite o danni derivanti da tale decisione, indipendentemente dal fatto che questa sia basata o meno sui presenti contenuti.
  • Al fine di tutelare gli interessi dei nostri clienti e l`obiettività dell`Analisi, Admiral Markets ha predisposto apposite procedure interne per la prevenzione e la gestione dei conflitti di interesse.
  • L`Analisi è stata redatta da un analista (di seguito "Autore"). L`Autore Roberto Rivero è un contractor o collaboratore esterno per Admiral Markets. Questo contenuto è una comunicazione di marketing e non costituisce una ricerca finanziaria indipendente.
  • Sebbene venga applicata ogni ragionevole cautela per garantire che tutte le fonti dei presenti contenuti siano affidabili e che tutte le informazioni siano presentate, per quanto possibile, in modo comprensibile, tempestivo, preciso e completo, Admiral Markets non garantisce l`esattezza né la completezza di alcuna informazione contenuta nell`Analisi.
  • Qualsiasi tipo di performance passata o modellizzata di strumenti finanziari che sia indicata nei presenti contenuti non va intesa come una promessa, una garanzia o un`implicazione, espresse o implicite, da parte di Admiral Markets di alcuna performance futura. Il valore dello strumento finanziario può aumentare o diminuire, e la conservazione del valore dell`attivo non è garantita.
  • I prodotti con leva finanziaria (inclusi i contratti per differenza) sono di natura speculativa e possono dare luogo a perdite o profitti. Prima di iniziare a operare, assicurati di aver compreso appieno i rischi connessi.

Roberto Rivero
Roberto Rivero Autore testi finanziari, Admirals, Londra

Roberto ha passato 11 anni a progettare sistemi di trading e decisionali per trader e gestori di fondi e altri 13 anni in S&P, lavorando con investitori professionali.

help-icon Live chat