I Prezzi Dell'Oro Aumentano Tra I Timori Degli Investitori

Febbraio 14, 2025 15:19

Dall'inizio dell'anno le quotazioni dell'oro hanno subito un'impennata, catturando l'attenzione di investitori e trader di tutto il mondo. A febbraio 2025 il prezzo dell'oro si aggira intorno ai $ 2.930 l'oncia, riflettendo una tendenza al rialzo trainata da vari fattori economici. Un aumento che sottolinea l'attrattiva dell'oro come bene rifugio, soprattutto durante i periodi di incertezza economica e volatilità del mercato.

Investitori e trader monitorano attentamente i prezzi dell'oro, utilizzando dati in tempo reale e analisi di mercato per prendere decisioni informate. Il prezzo a pronti (spot) dell'oro, che rappresenta il suo valore di mercato attuale, è un indicatore fondamentale per questi operatori.

Le condizioni economiche globali si evolvono costantemente e l'oro conserva come sempre un ruolo di rilievo come bene di investimento.

I Dazi USA Danno Impulso Alla Domanda E Alle Quotazioni Dell'Oro

Il valore intrinseco dell'oro e la sua rilevanza storica possono offrire un certo livello di protezione contro l'inflazione e la svalutazione della valuta. Poiché il neo Presidente USA Donald Trump ha messo in chiaro che i dazi sui prodotti importati da vari paesi come Messico, Canada e Cina faranno parte della sua politica economica, l'oro è diventato un approdo per chi vuole diversificare il proprio portafogli.

Come accennato in precedenza nell'introduzione al nostro articolo, le quotazioni dell'oro hanno raggiunto livelli record nella seconda settimana di febbraio. Nel momento in cui scriviamo, l'oro era cresciuto di quasi il 10% da inizio anno.

I dazi a Canada e Messico sono stati rimandati di un mese, ma quelli del 10% alla Cina sono entrati in vigore. Pechino ha reagito immediatamente imponendo una serie di dazi sui prodotti USA.

Nonostante gli USA abbiano raggiunto un accordo con Canada e Messico, l'incertezza sul commercio e sui dazi potrebbe continuare a sostenere le quotazioni dell'oro. Se le tensioni commerciali si intensificheranno e assisteremo ad altre misure di ritorsione, la domanda di oro potrebbe proseguire.

Gli ultimi commenti del Presidente USA Donald Trump sulle tensioni geopolitiche in Medio Oriente hanno alimentato ulteriormente l'incertezza, facendo salire ancor più i prezzi dell'oro.

 

OCBC: "Le Banche Centrali Aumentano Gli Acquisti Di Oro"

Stando a una relazione deli economisti di OCBC, il governatore della Fed Jerome Powell ha lasciato intendere che la banca centrale non si affretterà ad abbassare il costo del denaro sulla base degli attuali dati economici. Osservano: "In una deposizione semestrale di fronte alla Commissione bancaria del Senato avvenuta durante la notte, Powell non ha segnalato alcuna fretta di tagliare i tassi. Ciò implica che questi ultimi potranno rimanere elevati per un periodo prolungato, e si traduce in un maggiore costo-opportunità associato al possesso di oro. Uno sviluppo che arriva al momento giusto per tenere sotto controllo il recente aumento dell'oro per ora". 

La relazione di OCBC indica altresì che le banche centrali hanno aumentato gli acquisti di oro, i quali, insieme a una retorica ribassista sul dollaro USA, muovono il mercato dei metalli preziosi. Gli economisti della banca di Singapore affermano: "La potenziale lievitazione del debito USA potrebbe riportare in vita la narrativa sulla de-dollarizzazione, andando ad accrescere la domanda di oro. Inoltre, i continui acquisti di oro da parte delle banche centrali sono un altro fattore trainante delle quotazioni dell'oro. La maggioranza delle banche centrali sta ancora allentando la politica monetaria, anche se a un ritmo più lento. Questo continua a essere un supporto marginale delle quotazioni dell'oro in generale".

ING: "L'Oro Verso I $ 3.000 L'Oncia"

Gli economisti di ING dichiarano in un resoconto agli investitori che la soglia dei $ 3.000 l'oncia potrebbe essere raggiungibile, poiché i prezzi dell'oro sono aumentati notevolmente dall'inizio del 2025. Come altri analisti di mercato, citano l'incertezza derivante dalle decisioni protezionistiche di Donald Trump, e aggiungono che i tagli ai tassi d'interesse da parte della Fed nel corso dell'anno potrebbero far lievitare il prezzo dell'oro.

Gli analisti della banca olandese osservano: "Se la banca centrale è costretta a mantenere tassi elevati più a lungo, ciò potrebbe compromettere l'attrattiva dell'oro. Tuttavia, la banca centrale continuerà ad allentare la politica monetaria nel corso dell'anno, anche qualora il percorso di allentamento fosse più lento del previsto.

Nella loro indagine pubblicata il 6 febbraio, rivelano anche le loro previsioni sul valore dell'oro: "Siamo convinti che l'oro toccherà nuovi record quest'anno; già adocchia i $ 3.000/oncia. La situazione macroeconomica rimarrà favorevole per l'oro con il calo dei tassi di interesse e la diversificazione delle riserve in valuta estera dovuta alle tensioni geopolitiche. Un'eventuale forza di USD e un inasprimento della politica monetaria potrebbero finire per creare alcune dinamiche sfavorevoli all'oro. Tuttavia, un maggiore attrito commerciale potrebbe aumentare l'attrattiva dell'oro come bene rifugio. Prevediamo per l'oro una media di $ 2.800/oncia nel primo trimestre; i prezzi probabilmente toccheranno i $ 3.000/oncia in questo trimestre. Per il 2025 prevediamo una media di $ 2.760/oncia".

Goldman Sachs: "Nel 2026 Possibile Che Si Tocchino I $ 3.000"

Gli economisti di Goldman Sachs (GS) sottolineano l'impatto sul prezzo dell'oro dei dazi USA e delle potenziali guerre commerciali tra gli USA e le loro controparti a livello mondiale. Gli analisti di GS dichiarano: "Ribadiamo che andare long sull'oro rimane la raccomandazione operativa di cui siamo più convinti tra le materie prime, trainata da fattori strutturali (acquisto da parte delle Banche Centrali) e ciclici (acquisti di ETF)", e aggiungono che l'oro potrebbe toccare la soglia dei $ 3.000 nel secondo trimestre del 2026.

Nel loro comunicato agli investitori, gli economisti di GS indicano che "l'elevata incertezza della politica USA rafforza il ruolo delle materie prime quale fonte di diversificazione nei portafogli di investimento. In particolare, continuiamo a intravedere valore in un posizionamento long sull'oro... come copertura contro diversi rischi di coda. Uno scenario di escalation dei dazi sosterrebbe ulteriormente il posizionamento attivo degli investitori sull'oro, rafforzando il supporto ai prezzi che già ci aspettiamo nello scenario di base".

Operare Su Oro E Altri Metalli Con Admiral Markets

Quando apri un conto di trading reale con Admiral Markets, puoi operare sui metalli più importanti che il mercato ha da offrire. Tra questi oro, argento, rame, platino, palladio e non solo. Un'ampia selezione che permette ai trader di esplorare diverse strategie e operare in varie condizioni di mercato.

Il trading su coppie valutarie e su CFD su diversi attivi richiede una solida comprensione dei fondamentali del mercato affinché il trader possa prendere decisioni informate. Admiral Markets assiste i nuovi trader offrendo loro una vasta gamma di risorse formative, tra cui e-book, guide approfondite e webinar interattivi. Materiali pensati per potenziare la conoscenza dei trader dei movimenti di prezzo, del comportamento del mercato e dello sviluppo delle strategie.

La padronanza degli strumenti essenziali di gestione del rischio, come gli ordini di stop loss e di take profit, è fondamentale. Queste funzionalità aiutano i trader a limitare il rischio e a proteggere il capitale in condizioni di mercato volatili. Utilizzandole in maniera efficace, i trader possono accostarsi ai mercati con maggiore sicurezza e mantenere un certo controllo in un ambiente di trading dinamico.

Metti alla prova le tue strategie di trading senza rischi con un conto demo Admiral Markets

Vuoi fare pratica di trading senza mettere a rischio i tuoi soldi? Con un conto Admiral Markets di trading demo puoi, operando al contempo in condizioni di mercato realistiche. Fai clic sul banner qui sotto per aprire subito un conto demo:

Conto Demo Senza Rischi

Registrati per un conto demo online gratuito e perfeziona la tua strategia di trading

Il presente materiale non contiene consigli o raccomandazioni in materia di investimenti, né contiene un'offerta o una sollecitazione a effettuare alcuna transazione riguardante strumenti finanziari, e non va interpretato come se ne contenesse. Si fa presente che tale analisi di trading non costituisce un indicatore affidabile di alcuna performance attuale o futura, poiché le circostanze possono cambiare nel tempo. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, ti invitiamo a rivolgerti a consulenti finanziari indipendenti per assicurarti di aver compreso i rischi.

Miltos Skemperis
Miltos Skemperis Scrittore di contenuti finanziari

Miltos Skemperis ha una formazione giornalistica e di gestione aziendale. Ha lavorato come reporter in diversi canali televisivi e giornali. Negli ultimi sette anni Miltos si è dedicato alla scrittura di materiali finanziari.