Dazi USA a Canada e Messico sospesi, i mercati tirano il fiato
I dazi USA annunciati nel weekend hanno destato preoccupazione per una nuova guerra commerciale, che potrebbe provocare un innalzamento dei prezzi e dell'inflazione mettendo in discussione le politiche monetarie finora attuate.
Tuttavia, lunedì il presidente Trump ha fatto marcia indietro annunciando che i dazi a Canada e Messico sarebbero stati rinviati di 30 giorni mentre sono in corso le trattative.
Il dollaro USA si è rafforzato contro le altre valute, mentre le borse asiatiche hanno assistito martedì mattina a un rally sostenuto dalla speranza di un esito positivo delle trattative USA-Cina sui dazi, che avranno luogo nel corso della settimana.
Indice
I funzionari della BCE commentano i tassi di interesse
Peter Kazimir, membro del consiglio direttivo della BCE, ha dichiarato che l'ultimo taglio dei tassi ha avvicinato la banca centrale al suo target, ma che questo non è stato ancora raggiunto. Il banchiere slovacco ha detto che fattori quali le previsioni, l'inflazione dei servizi e l'andamento dei salari potrebbero avere un ruolo nelle decisioni da prendere "ad aprile e in seguito". I commenti di Kazimir sono in linea con le aspettative del mercato, che predicono un nuovo taglio dei tassi dopo la riunione della BCE di marzo.
Gediminas Simkus, membro lituano del consiglio direttivo della BCE, prevede un paio di nuovi tagli dei tassi dopo marzo, e afferma che la banca centrale potrebbe consentire una politica monetaria più accomodante. Simkus ha anche dichiarato che "ci rimane ancora spazio prima di raggiungere il tasso neutrale". Il banchiere lituano ha asserito che i dazi di Donald Trump potrebbero aumentare l'incertezza nei mercati finanziari.
François Villeroy de Galhau, altro membro del consiglio direttivo della BCE, ha affermato che i dazi imposti dagli USA aumenteranno l'incertezza economica, mostrandosi concorde con i colleghi. De Galhau ha dichiarato che i nuovi dazi rappresentano uno sviluppo assai preoccupante. Il funzionario francese ha asserito che ci saranno probabilmente ulteriori tagli dei tassi da parte della BCE.
Inflazione della zona euro in aumento a gennaio
Da una relazione di Eurostat pubblicata lunedì è emerso che l'inflazione complessiva della zona euro è aumentata del 2,5% a gennaio su base annua. Il dato è risultato superiore alle previsioni degli analisti di mercato, che si aspettavano che rimanesse invariato al 2,4% registrato a dicembre.
L'inflazione IPC di fondo si è attestata al 2,7% a gennaio e rimane invariata da settembre 2024. L'inflazione dei servizi è scesa a gennaio dal 4% di dicembre al 3,9%. Malgrado l'impennata del carovita, gli economisti sono dell'avviso che la BCE probabilmente non si farà influenzare nell'attuazione della politica monetaria, anche se i tagli dei tassi potrebbero essere inferiori a quanto inizialmente previsto.
Secondo Westpac la RBA taglierà i tassi di 100 punti base nel 2025
In un comunicato agli investitori gli economisti di Westpac stimano che la banca centrale australiana, la Reserve Bank of Australia (RBA), potrebbe ridurre i tassi di interesse di 100 punti base nel corso dell'anno. Nella relazione si legge che un taglio dei tassi dopo la riunione del consiglio della RBA del 18 febbraio potrebbe non essere un tabù malgrado la fiducia del mercato; il rapporto aggiunge che il fattore più importante da monitorare sarebbe il modo in cui verrebbe attuato il ciclo di allentamento.
Va notato che la RBA è stata una delle prime banche centrali ad aumentare i tassi di interesse tre anni fa per contrastare le pressioni inflattive. Non ci sono state riduzioni dei tassi da parte della RBA nel 2024, dal momento che la banca centrale ha mantenuto il tasso overnight stabile al 4,35% per tutto l'anno.
Metti alla prova le tue strategie di trading senza rischi con un conto demo Admiral Markets
Vuoi fare pratica di trading senza mettere a rischio i tuoi soldi? Con un conto Admiral Markets di trading demo puoi, operando al contempo in condizioni di mercato realistiche. Fai clic sul banner qui sotto per aprire subito un conto demo:
Il presente materiale non contiene consigli o raccomandazioni in materia di investimenti, né contiene un'offerta o una sollecitazione a effettuare alcuna transazione riguardante strumenti finanziari, e non va interpretato come se ne contenesse. Si fa presente che tale analisi di trading non costituisce un indicatore affidabile di alcuna performance attuale o futura, poiché le circostanze possono cambiare nel tempo. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, ti invitiamo a rivolgerti a consulenti finanziari indipendenti per assicurarti di aver compreso i rischi.