Blockchain Info | Guida in Italiano su Blockchain [2023]

Admirals
17 Min lettura

Negli ultimi anni, avrai sicuramente notato il termine 'blockchain' pronunciato con frequenza crescente. È comprensibile se si considera il fatto che molti individui stanno confrontando l'importanza della tecnologia a catena di blocchi con quella del World Wide Web negli anni Novanta.

Ma cos'è Blockchain? Come funziona? Soprattutto, come ci si può posizionare per capitalizzare questa innovazione che potrebbe offrire un'enorme opportunità di crescita. Continua a leggere questo articolo per scoprire come investire in Blockchain e molto altro ancora ⬇️


Cos'è la blockchain? Risponderemo quindi a questo quesito e a molti altri in questo articolo in cui nel dettaglio potrai scoprire:

Pronto ad imparare tutto sulle blockchain? Iniziamo!

Blockchain cos'è - Significato di Blockchain

Cos'è la blockchain? In parole povere, potremmo definire blockchain come: un database condiviso, un registro digitale, un archivio di transazioni finanziarie che vengono salvate su più computer in luoghi diversi.

Il database cresce costantemente con l'aggiunta di nuove transazioni, anche chiamate "blocchi". Ciò forma una catena continua di dati in cui i record sono pubblici e verificabili. Non essendoci una sede centrale, è più difficile hackerare le informazioni in quanto esistono in milioni di luoghi diversi.

Cosa sono Blockchain e come ha cambiato le regole del mercato?

Ci sono tre tecnologie principali che si combinano insieme per creare una blockchain. Queste includono la crittografia a chiave privata, una rete di distribuzione con un libro mastro condiviso e un incentivo a mantenere le transazioni della rete, la tenuta dei registri e la sicurezza. Queste si combinano per rendere la tecnologia blockchain un sistema decentralizzato, trasparente e immutabile.

▶️ La decentralizzazione di Blockchain

La maggior parte delle forme di pagamento tradizionali sono centralizzate. Ad esempio, la tua banca immagazzina il tuo denaro e per pagare qualcun altro dovrai passare attraverso la banca. Questo ha diversi punti deboli:

1️⃣ Tutti i dati sono memorizzati in un unico punto, il che lo rende un facile bersaglio per gli hacker

2️⃣ Se l'entità centralizzata si chiude o si corrompe, nessuno ha accesso alle informazioni in suo possesso.

In un sistema decentralizzato, come quello creato con la tecnologia blockchain, le informazioni non sono immagazzinate da una sola entità. Tutti nella rete sono proprietari dell'informazione e possono accedere alla storia delle transazioni, ma non possono modificarla. Questa immutabilità è un altro pilastro fondamentale della tecnologia blockchain.

▶️ L'immutabilità di Blockchain

Una volta che qualcosa è stato inserito nella catena di blocchi o blockchain non può essere manomesso. Non c'è un modo possibile per "armeggiare" con i registri. Questo perché la tecnologia sottostante utilizza hash crittografici. Nel contesto dei pagamenti, ciò significa che le transazioni vengono prese come input e fatte passare attraverso un algoritmo di hashing che gli dà un output di lunghezza e dimensioni fisse. Ciò significa che ogni hash può identificare un insieme molto grande di calcoli o una stringa di dati.

▶️ La transparenza di Blockchain

Forse l'aspetto più interessante di come funziona la blockchain è il fatto che offre un alto livello di trasparenza e privacy allo stesso tempo. L'identità di un utente è nascosta dietro una complessa crittografia e può essere identificata solo dal suo indirizzo pubblico.

Allo stesso tempo, mentre l'identità dell'utente è sicura, si possono comunque vedere tutte le transazioni che sono state effettuate sul suo indirizzo pubblico. Questo livello di trasparenza non esiste nell'attuale sistema finanziario ed è per questo che la tecnologia blockchain sta cambiando il mondo della finanza, come vedremo più avanti in questo articolo.

Blockchain Info: Come funziona Blockchain

Supponiamo che Davide voglia mandare dei soldi a Paolo. Utilizzando la tecnologia blockchain questa transazione sarebbe rappresentata online come un blocco. Questo blocco verrebbe distribuito attraverso la rete di blockchain che è un tipo speciale di rete peer-to-peer dove il carico di lavoro è partizionato tra i partecipanti piuttosto che in un server centrale.

Una volta che la rete verifica che la transazione sia valida, il blocco viene aggiunto alla catena e riconciliato attraverso la rete, creando un record permanente. Il record di Davide della proprietà del denaro passa poi a Paolo. In sostanza, la tecnologia aiuta a tagliare fuori l'intermediario, ma con piena trasparenza e privacy.

Blockchain come funziona nel mondo reale

Uno dei primi usi nel mondo reale di questa tecnologia è stato in crittografie come il Bitcoin e l'Ethereum. Ciò è dovuto al fatto che la tecnologia permette di distribuire informazioni digitali e non di copiarle, il che significa che ogni dato può avere un solo proprietario che è essenziale quando si tratta di pagamenti; in effetti, un master book digitale.

Sapevi che è possibile negoziare CFD su Criptovalute (contratti per differenza) su Bitcoin, Ethereum e molte altre con Admirals? Il trading con i CFD su criptovalute ti permette di speculare sulla direzione del prezzo di una cripto senza possederla realmente o dover fare mining per ottenerla. Puoi saperne di più sui CFD di criptovalute e iniziare a farci trading 24 ore su 24, 7 giorni su 7, cliccando sul banner sottostante ⬇️

Fai trading con i CFD sulle valute digitali

Fai trading con oltre 30 coppie di valute digitali con Admirals

Blockchain come funziona per Bitcoin

Nel 2008, qualcuno usando lo pseudonimo Satoshi Nakamoto ha creato Bitcoin. Poiché la blockchain di Bitcoin è decentralizzata, non è controllata da un'unica autorità centrale, a differenza delle valute tradizionali che sono emesse da una banca centrale. Invece, la blockchain Bitcoin è mantenuta da una rete di minatori (a volte chiamati 'nodi'). Questi nodi sono computer costruiti ad hoc che risolvono complessi problemi matematici per far passare la transazione.

Immagina che Davide realizzi una transazione Bitcoin. Questa transazione avrebbe origine dal portafoglio di valuta digitale di Davide che sarà protetto da una chiave privata. Questa chiave altro non è che una firma digitale di Davide, che fornisce la prova matematica che la transazione proviene da quel wallet.

Se più persone effettueranno più transazioni, queste saranno tutte raggruppate in un blocco che sarà organizzato da rigide regole crittografiche. Questo blocco sarà poi inviato alla rete Bitcoin e una volta convalidato sarà aggiunto ai blocchi precedenti, creando così una catena di blocchi - ora è più chiaro come funziona blockchain?

Anche se questo potrebbe sembrare un modo molto lungo e contorto di fare una transazione, bisogna tenere a mente che tutte queste transazioni sono trasparenti ed elencate sul Bitcoin ledger (che potete cercare usando un Bitcoin explorer). Inoltre, è necessario che più parti autenticino la transazione e anche se una parte della rete dovesse crollare, l'intera rete non collasserebbe.

Blockchain come funziona per Ethereum

Dopo l'hype - e il successo - di Bitcoin, un certo numero di altre aziende hanno iniziato a creare piattaforme con blockchain che sono state più facili da usare nel mondo reale e da parte delle aziende. La seconda moneta digitale più grande al mondo per valore - dopo il Bitcoin - è Ethereum. Si tratta essenzialmente di una piattaforma a catena di blocco specializzata in contratti intelligenti e a cui è collegata una moneta digitale chiamata 'Ether'.

La blockchain di Ethereum è pubblica, proprio come quella del Bitcoin, e permette alle persone di costruire applicazioni decentralizzate sulla sua piattaforma, specializzata in contratti intelligenti. Si tratta di contratti che vengono automaticamente eseguiti quando vengono soddisfatte determinate condizioni da tutte le parti interessate. Questo livello di automazione contribuisce ad accelerare il processo.

Blockchain come funziona il wallet

Un wallet blockchain altro non è che un programma software che permette agli utenti di acquistare, vendere e monitorare i loro bilanci con valuta digitale come Bitcoin ed Ethereum. È importante notare che un blockchain wallet non memorizza le cripto valute. Semplicemente mantiene un registro di tutte le transazioni relative alla valuta (le tue chiavi pubbliche e private) e le memorizzano sulla Blockchain.

Ci sono diversi tipi di portafogli a catena di blocco disponibili. I wallet hardware sono dispositivi hardware come le penne USB che conservano le chiavi private per un utente. Ci sono anche portafogli software, come le applicazioni desktop, online e mobile, che memorizzano le chiavi private per le transazioni effettuate.

La tecnologia di Blockchain stessa, i suoi usi e i servizi che la circondano sono un grande business. È il motivo per cui molte grandi aziende stanno investendo miliardi di dollari nel suo sviluppo. Tuttavia, ci sono alcuni stock di blockchain che si distinguono dagli altri. Prima di guardare a questi, parliamo di come si può imparare di più o migliorare la conoscenza della tecnologia delle catene di blocchi e comprendere al meglio come usare blockchain.

Come investire in Blockchain: Le azioni

Per dimostrare quanti investitori sono interessati alle azioni di Blockchain, basta dare un'occhiata a Riot Blockchain. Si trattava di un titolo da un penny che nel 2017 è passato da soli 8 dollari per azione a 40 dollari per azione quando hanno cambiato il loro nome da Bioptix Inc a Riot Blockchain.

L'azienda era un produttore di macchinari diagnostici per l'industria biotecnologica. Dopo aver cambiato il suo nome e aver cambiato il suo marchio per avere un focus sull'acquisto di attività di criptovalute e blockchain, le azioni sono schizzate in alto sull'hype degli investitori. Successivamente, l'azienda è stata indagata dalla SEC (Securities and Exchange Commission).

Questo è un esempio del perché gli investitori devono fare le loro ricerche prima di acquistare il potenziale della tecnologia blockchain. Tuttavia, ci sono alcune grandi società ben note che stanno investendo miliardi nella tecnologia di cui tutti i trader dovrebbero essere a conoscenza.

Blockchain Info: Le 3 migliori azioni per il 2023

Secondo un rapporto del World Economic Forum, entro il 2027 circa il 10% del prodotto interno lordo (PIL) mondiale sarà probabilmente immagazzinato in blocchi. Le aziende all'avanguardia nella fornitura di servizi con tecnologia blockchain saranno in cima alle liste degli investitori per il 2023 e ben oltre. Di seguito è riportato un elenco di soli 3 titoli che possono farti iniziare e capire come investire in blockchain, e che la maggior parte degli investitori potrebbe trovare interessanti per il 2023 e oltre.

Come investire in Blockchain: 1️⃣ IBM Blockchain

IBM è uno dei leader nello sviluppo della tecnologia blockchain. L'azienda è supportata da più di 1.500 esperti del settore, che partecipano a più di 500 progetti di blockchain. Uno di questi progetti è la piattaforma IBM Food Trust che è stata lanciata con Walmart nel 2018. L'obiettivo era quello di migliorare i processi di sicurezza alimentare attraverso una blockchain integrata sul lato dell'offerta.

Secondo Forbes, IBM "può essere la più grande e di maggior successo tra le aziende a blockchain". Una delle ragioni è che l'azienda ha contribuito a creare Hyperledger Fabric, dopo aver donato 44.000 linee di codice al progetto che costituiva il nucleo di una nuova blockchain con velocità più elevate e maggiore privacy. Hyperledger Fabric è il gold standard per i progetti di blockchain aziendali.

Negli ultimi sette anni, il prezzo delle azioni IBM ha sofferto per la mancanza di innovazione delle loro controparti come Microsoft e Apple. Tuttavia, è saldamente al centro dello sviluppo delle blockchain e gli investitori saranno alla ricerca di segnali che aiutino a raggiungere il risultato economico dell'azienda e che segnino una svolta nella fortuna del prezzo delle sue azioni.

Fonte: Admirals MetaTrader 4, IBM, Settimanale - Gamma di dati: dal 10 giugno 2018 al 2 Agosto 2020, accesso il 4 settembre 2020 alle 15:31 GMT. Nota bene: le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.

Nel grafico mensile a lungo termine del prezzo dell'azione IBM sopra riportato, è evidente la tendenza al ribasso dalla metà del 2013 alla fine del 2018. La pandemia di coronavirus ha fatto sentire i suoi effetti, ma IBM risulta essere in ripresa e gli investitori saranno ora interessati a vedere se il prezzo dell'azione IBM riuscirà ad aumentare il suo slancio nel corso del 2020. La tecnologia blockchain è una novità, ma aiuta a essere al centro del suo sviluppo.

Sapevi che è possibile investire in migliaia di azioni e ETF di 15 delle più grandi borse del mondo attraverso un conto Admirals Invest? I conti possono essere aperti con un deposito minimo di solo 1€ e si può iniziare a investire a partire da soli 0,01$ per azione con spese di transazione minime di solo 1$ sulle azioni USA. Puoi anche accedere alla piattaforma di trading MetaTrader 5 fornita da Admirals in modo completamente gratuito! Inizia subito cliccando sul banner sottostante ⬇️

La migliore piattaforma multi-asset del mondo


Come investire in Blockchain: 2️⃣ Alibaba blockchain

Alibaba, la più grande azienda cinese di e-commerce e tecnologia. A novembre, Ant Financial, il braccio fintech del Gruppo Alibaba, ha lanciato la fase di test per la sua rete di blockchain finalizzata a sostenere le piccole e medie imprese.

Il gruppo ha inoltre avviato una partnership con il governo cinese per l'utilizzo delle blockchain in ambito sanitario. Il governo cinese ha già annunciato di voler essere leader mondiale nella tecnologia blockchain e Alibaba sembra destinata a trarre vantaggio da questo, poiché non solo ha costruito una grande biblioteca di brevetti per le catene a blocchi, ma sta già utilizzando la tecnologia nella sua filiale e-commerce Lynx e T-Mall, aggiudicandosi un vantaggio pratico e reale.

Fonte: Admirals MetaTrader 4, BABA, Weekly - Intervallo di dati: dal 10 giugno 2018 al 2 agosto 2020, accesso il 4 settembre 2020 alle 16:07 GMT. Nota: la performance passata non è un indicatore affidabile dei risultati futuri.

Nel grafico settimanale a lungo termine del prezzo dell'azione Alibaba sopra riportato, è chiaro che l'azienda ha ottenuto buoni risultati - anche prima di eccellere nell'adozione della tecnologia blockchain. Il successo della sua piattaforma di e-commerce offre un grande sostegno agli investitori che ancora diffidano del potenziale della blockchain. La pandemia di coronavirus sembra invece aver favorito Alibaba grazie all'aumento degli ordini online, di conseguenza a combinazione del successo in entrambe le aree potrebbe essere un potente motore del prezzo delle azioni Alibaba per tutto il 2023 e oltre.

Come investire in Blockchain: 3️⃣ Mastercard blockchain

Mastercard è al terzo posto nel mondo tra i migliori innovatori di blockchain con oltre 100 brevetti di blockchain depositati. Il progresso dell'azienda nella tecnologia delle catene a blocchi è interessante in quanto la tecnologia stessa è progettata per rendere obsoleti gli intermediari centralizzati.

Tuttavia, l'azienda sta utilizzando la tecnologia per ridurre i costi di transazione e aumentare la protezione contro le frodi. Con oltre 21 miliardi di dollari di perdite per frode subite dalle banche nel 2015, c'è un enorme vantaggio nell'utilizzo di una tecnologia che consente trasparenza e privacy allo stesso tempo, oltre all'immutabilità della stessa

Il modo in cui Mastercard si è avvicinata alla tecnologia blockchain è evidente di un'azienda innovativa e lungimirante, di cui gli azionisti e gli investitori saranno soddisfatti.

Fonte: Admirals MetaTrader 5, MA, Settimanale - Gamma di dati: dal 10 giugno 2010 al 2 agosto 2020, accesso il 4 settembre 2020 alle 17:07 GMT. Nota bene: la performance passata non è un indicatore affidabile dei risultati futuri.

Il grafico mensile a lungo termine del prezzo dell'azione Mastercard mostra una tendenza al rialzo decisamente impressionante. Il prezzo delle azioni viene scambiato ad un livello elevato, e lo fa dal 2006. Il modo in cui l'azienda si è adattata a questa nuova tecnologia che minaccia parti della sua attività potrebbe significare che la tendenza al rialzo sia qui per rimanere.

Blockchain come funziona per investire in azioni

L'acquisto e la vendita di azioni di titoli a catena di blocco come IBM, Alibaba e Mastercard possono essere effettuati in tre semplici passi:

1️⃣ Apri un conto di trading online

2️⃣ Scarica la tua piattaforma di trading azionario

3️⃣ Apri un ordine di trading e realizza la tua prima operazione!

 

Inserire un'operazione sulla piattaforma MetaTrader 5 ✍

Apri la vostra piattaforma di trading azionario e segui questi semplici passi per effettuare un'operazione:

1️⃣ Apri la finestra Market Watch selezionando View dal menu nella parte superiore della piattaforma o premendo Ctrl+M sulla vostra tastiera. In questo modo si aprirà una lista di simboli negoziabili sul lato sinistro del grafico.

2️⃣ Clicca con il tasto destro del mouse sulla finestra Market Watch e seleziona Simboli o premi Ctrl+U sulla tastiera.

3️⃣ In questo modo si aprirà la finestra mostrata qui sotto, che mostra in dettaglio tutti i mercati disponibili per il trading. Da qui potete aggiungere un'ampia varietà di azioni alla vostra finestra di Market Watch selezionando l'azione o il paese in questione e cliccando su Mostra Simboli.

Un esempio della piattaforma di trading Admirals MetaTrader 5 che mostra la finestra dei simboli. La performance passata non è necessariamente un'indicazione di performance futura.

Dopo aver cliccato sul pulsante OK nella finestra Simboli ti sarà possibile visualizzare i diversi strumenti nella finestra Market Watch. Per visualizzare un grafico dei prezzi delle azioni di una società, è sufficiente cliccare con il tasto sinistro del mouse su uno dei simboli delle azioni nella finestra Market Watch e trascinarlo nell'area del grafico. Da qui sarà ora possibile aprire un ordine di trading:

1️⃣ Clicca con il tasto destro del mouse sul grafico.

2️⃣ Seleziona Trading.

3️⃣ Seleziona Nuovo Ordine, o premi F9 sulla tastiera.

4️⃣ Si aprirà un ticket di trading per inserire il prezzo d'ingresso, i livelli di stop loss e take profit e la dimensione (volume) del titolo.

Un esempio della piattaforma di trading Admirals MetaTrader 5 che mostra un ticket di trading. La performance passata non è necessariamente un'indicazione di performance futura.

Blockchain Info: perchè scegliere Admirals?

Qui ci sono solo alcuni motivi per cui dovresti prendere in considerazione di iniziare ad investire in Blockchain con Admirals:

▶️ Fai trading con una società ben consolidata e altamente regolamentata che include la regolamentazione della Financial Conduct Authority del Regno Unito.

▶️ Accedi al più veloce e popolare software di trading sul mercato azionario online: MetaTrader, disponibile per PC, Mac, Web, Android e sistemi operativi iOS.

▶️ Apri un conto Invest.MT5 con un deposito minimo di soli 1€ e investi a partire da soli 0,01$ per azione con commissioni di transazione minima di solo 1$ sulle azioni USA.

Sapevi che puoi anche accedere gratuitamente ai dati di mercato in tempo reale senza costi aggiuntivi? È inoltre possibile costruire un portafoglio di azioni che pagano dividendi per creare un flusso di reddito passivo. Per iniziare basta cliccare sul banner qui sotto! ⬇️

Investi nei migliori strumenti del mondo

Migliaia di azioni e ETF a portata di mano

Altri articoli che ti potrebbero interessare:

Admirals

Siamo un broker con presenza globale e regolamentato dalle più alte autorità finanziarie. Offriamo l'accesso alle piattaforme di trading più innovative. Negoziamo CFD, azioni e ETF.

Buon Trading!

Questa è una comunicazione di marketing. Il contenuto è pubblicato a solo scopo informativo e non deve essere interpretato in alcun modo come consiglio o raccomandazione di investimento. Non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetto ad alcun divieto di negoziazione prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. I prodotti a leva (compresi i contratti per differenze) sono di natura speculativa e possono generare profitti o perdite. Prima di iniziare a fare trading, è necessario assicurarsi di aver compreso tutti i rischi.

MIGLIORI ARTICOLI
Cos’è l’Ethereum e come investire e acquistare questa criptovaluta?
L'Ethereum ha travolto sia il mondo delle criptovalute che quello della finanza, dato che rimane la seconda criptovaluta più popolare al mondo. Sia i nuovi trader che quelli esperti investono in questa criptovaluta - E tu? Forse hai bisogno di saperne di più e di indagare ulteriormente sulla domanda...
Che cos'è il Dogecoin? Scopri di più sulla criptovaluta Dogecoin!
Probabilmente avrete già sentito parlare della criptovaluta Dogecoin. La criptovaluta che in origine era considerata uno scherzo e che è diventata una valuta famosa - sì, proprio Dogecoin. Dogecoin non era solo un meme e nemmeno uno scherzo. Ha la sua blockchain dedicata e il suo sistema di proof of...
Guida per iniziare ad investire in Criptovalute nel 2023
Per diversi anni, le valute virtuali come i Bitcoin sono state riconosciute come un veicolo di investimento essenziale e molto interessante per gli investitori. La volatilità delle criptovalute offre ai trader numerose opportunità di trading. Pertanto, le valute digitali sono diventate sempre più po...
Visualizza tutto