Amazon e Apple superano le aspettative, ma incombono i venti contrari dei dazi

Maggio 06, 2025 17:38

Alla fine della scorsa settimana, i giganti della tecnologia Amazon e Apple hanno entrambi pubblicato i loro utili trimestrali. Sebbene entrambe le aziende abbiano superato le aspettative, l'incertezza e i potenziali venti contrari rappresentati dai dazi statunitensi hanno portato a un indebolimento del prezzo delle azioni. Esaminiamo più nel dettaglio questa ed altre notizie.

Warren Buffett si dimette

Sabato, durante l'assemblea annuale degli azionisti di Berkshire Hathaway, il leggendario Warren Buffett ha annunciato la sua intenzione di porre fine ai suoi sei decenni di leadership dell'azienda.

Al suo posto, l'"Oracolo di Omaha" raccomanderà a Greg Abel, vicepresidente delle attività non assicurative di Berkshire, di assumere il suo ruolo di CEO alla fine di quest'anno.

Nel corso di 60 anni, Buffett ha trasformato Berkshire Hathaway da un'azienda tessile in difficoltà in una delle più grandi aziende al mondo, un conglomerato tentacolare che gestisce decine di filiali e detiene partecipazioni in circa 50 società quotate in borsa.

Durante il mandato di Buffett, Berkshire ha ricompensato enormemente gli azionisti a lungo termine. Tra il 1964 e il 2024, le azioni Berkshire hanno guadagnato il 5.502.284%, con un guadagno annuo composto del 19,9%. Per confronto, nello stesso periodo, l'S&P 500 ha registrato un rendimento totale del 39.054% e un guadagno annuo composto del 10,4%.

In risposta alla notizia, le azioni di Classe A e B di Berkshire Hathaway sono entrambe scese di circa il 5% nella sessione di lunedì. Tuttavia, entrambe le classi di azioni rimangono in rialzo di circa il 13% da inizio anno.

Buffett, che possiede oltre 200.000 azioni di Classe A e B, ha dichiarato durante l'assemblea di sabato di non avere "alcuna intenzione, zero, di vendere una sola azione di Berkshire Hathaway".

OPEC+ aumenta la Produzione

Lunedì i prezzi del petrolio hanno chiuso ai minimi degli ultimi quattro anni, dopo che l'OPEC+ ha annunciato un aumento della produzione per il secondo mese consecutivo. Il greggio Brent ha chiuso la sessione in calo dell'1,7%, mentre il WTI ha chiuso con una perdita dell'1,9%.

Le perdite di lunedì sono arrivate in seguito alla reazione del mercato alla notizia che i membri dell'OPEC+ avevano concordato di aumentare la produzione di 411.000 barili al giorno a giugno, un aumento considerevolmente superiore alle aspettative.

Quest'ultimo annuncio è arrivato dopo che il gruppo aveva concordato di aumentare la produzione della stessa quantità a maggio.

Tuttavia, i prezzi del petrolio hanno registrato un netto rimbalzo martedì mattina, nonostante i timori di un eccesso di offerta e la persistente incertezza causata dai dazi statunitensi.

Decisioni sui Tassi d'Interesse

Guardando alla settimana entrante, la Federal Reserve e la Banca d'Inghilterra (BoE) annunceranno le loro ultime decisioni sui tassi di interesse rispettivamente mercoledì e giovedì.

Nonostante le continue critiche del presidente Donald Trump, si prevede che la Federal Reserve manterrà i tassi di interesse stabili al 4,5% nella riunione di mercoledì, proseguendo il suo approccio attendista riguardo alla politica commerciale di Washington.

D'altra parte, poiché i dazi statunitensi minacciano di soffocare la crescita economica globale, si prevede che la BoE ridurrà il suo tasso di base di un quarto di punto percentuale rispetto all'attuale livello del 4,5%. Tuttavia, alcuni economisti suggeriscono che sia necessario un taglio più consistente per contribuire a stimolare la crescita.

Osservazione degli Utili

La stagione degli utili continua questa settimana, con la maggior parte delle aziende dell'indice S&P 500 che hanno già annunciato i risultati trimestrali. Il resto della settimana vedrà, tra gli altri, Uber, Disney e Arm annunciare i risultati trimestrali.

La scorsa settimana, i giganti della tecnologia Apple e Amazon hanno entrambi pubblicato i loro risultati trimestrali. Diamo un'occhio più da vicino a entrambi gli annunci.

Apple

Giovedì, Apple ha annunciato Utili superiori alle aspettative per il trimestre conclusosi il 29 marzo 2025.

Il fatturato è aumentato del 5,1%, raggiungendo i 95,4 miliardi di dollari, mentre l'utile per azione (EPS) è cresciuto del 7,8%, raggiungendo i 1,65 dollari. Gli analisti si aspettavano che questi dati si attestassero rispettivamente sui 94,7 miliardi di dollari e 1,63 dollari.

Tuttavia, l'amministratore delegato Tim Cook ha affermato che Apple prevede che i dazi aumenteranno i costi di 900 milioni di dollari nel trimestre in corso, a condizione che non vengano introdotti nuovi dazi.

Ha aggiunto che, a causa dell'incertezza che circonda la politica tariffaria statunitense, è "molto difficile prevedere oltre giugno" l'impatto dei dazi sui costi.

Successivamente, le azioni Apple sono scese del 3,7% nella sessione di venerdì e sono scese nuovamente del 3,2% lunedì.

Amazon

Sempre giovedì, Amazon ha annunciato gli Utili del primo trimestre che, come quelli di Apple, hanno superato le aspettative.

Il fatturato trimestrale è aumentato dell'8,6% a 155,7 miliardi di dollari, mentre l'utile per azione (EPS) è balzato del 62,2% a 1,59 dollari. Gli analisti si aspettavano un fatturato di 155 miliardi di dollari e un utile per azione (EPS) di 1,36 dollari.

Tuttavia, citando "dazi e politiche commerciali" tra i fattori che potrebbero influire negativamente sui profitti, il colosso dell'e-commerce ha rilasciato una guidance più debole del previsto per il trimestre in corso.

Amazon ha dichiarato di prevedere un reddito operativo compreso tra 13 e 17,5 miliardi di dollari nel secondo trimestre. Gli analisti avevano previsto un utile di 17,7 miliardi di dollari.

Venerdì le azioni di Amazon hanno chiuso relativamente invariate, con un leggero calo dello 0,1%; tuttavia, lunedì, le azioni sono calate di un ulteriore 1,9%.

Esercitati a fare trading su un Conto Demo senza Rischi

Sei interessato a esercitarti nel trading senza rischiare i tuoi fondi? Un conto demo di Admirals ti permette di fare proprio questo, operando in condizioni di mercato realistiche. Clicca sul banner qui sotto per aprire un conto demo: 

Fai trading con un conto demo senza rischi

Fai pratica di trading con fondi virtuali

 INFORMAZIONI SUL MATERIALE ANALITICO: 

I dati forniti forniscono informazioni aggiuntive su tutte le analisi, stime, prognosi, previsioni, analisi di mercato, prospettive settimanali o altre valutazioni o informazioni simili (di seguito "Analisi") pubblicate sui siti web delle società di investimento di Admirals che operano con il marchio Admirals (di seguito "Admirals"). Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, si prega di prestare molta attenzione a quanto segue: 

  • Questa è una comunicazione di marketing. Il contenuto è pubblicato esclusivamente a scopo informativo e non deve in alcun modo essere interpretato come consulenza o raccomandazione di investimento. Non è stato redatto in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetto ad alcun divieto di negoziazione prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. 
  • Ogni decisione di investimento viene presa individualmente dal singolo cliente, mentre Admirals non sarà responsabile per eventuali perdite o danni derivanti da tale decisione, indipendentemente dal fatto che siano basati o meno sul contenuto.
  • Al fine di tutelare gli interessi dei nostri clienti e l'obiettività dell'analisi, Admirals ha stabilito procedure interne pertinenti per la prevenzione e la gestione dei conflitti di interesse.  
  • L'analisi è stata redatta da un analista (di seguito "Autore"). L'Autore, Roberto Rivero, è un contractor di Admirals. Questo contenuto è una comunicazione di marketing e non costituisce una ricerca finanziaria indipendente. 
  • Sebbene venga fatto ogni ragionevole sforzo per garantire che tutte le fonti del contenuto siano affidabili e che tutte le informazioni siano presentate, per quanto possibile, in modo comprensibile, tempestivo, preciso e completo, Admirals non garantisce l'accuratezza o la completezza di alcuna informazione contenuta nell'Analisi. 
  • Qualsiasi tipo di performance passata o simulata di strumenti finanziari indicata nel contenuto non deve essere interpretata come una promessa, garanzia o implicazione, espressa o implicita, da parte di Admirals per qualsiasi performance futura. Il valore dello strumento finanziario può sia aumentare che diminuire e la conservazione del valore patrimoniale non è garantita.
  • I prodotti con leva finanziaria, inclusi i Contratti per Differenza (CFD), sono di natura speculativa e possono comportare perdite o profitti. Prima di iniziare a fare trading, si prega di assicurarsi di aver compreso appieno i rischi connessi.
Roberto Rivero
Roberto Rivero Autore testi finanziari, Admirals, Londra

Roberto ha passato 11 anni a progettare sistemi di trading e decisionali per trader e gestori di fondi e altri 13 anni in S&P, lavorando con investitori professionali.