Azioni USA in Ripresa Lunedì dopo le Perdite di Venerdì

Ottobre 16, 2025 18:00

Sfondo blu con grafico trading a candele e la scritta: "Azioni Broadcom salgono del 10% per la Partnership con OpenAI".

I titoli Statunitensi hanno registrato una ripresa Lunedì, mentre le preoccupazioni a riguardo delle tensioni commerciali tra USA e Cina si sono attenuate. I maggiori guadagni sono stati trainati dai produttori di chip, dopo che OpenAI ha annunciato un altro importante accordo. Continua a leggere per saperne di più. 

Trump minaccia Dazi sulla Cina

Venerdì, il Presidente degli USA Donald Trump ha minacciato la Cina con dazi aggiuntivi del 100% a partire dal 1° novembre. 

In un post sui social media, ha scritto che la Cina aveva preso una posizione straordinariamente aggressiva sul commercioriferendosi all'intenzione di Pechino di imporre controlli sulle esportazioni di terre rare e minerali critici. 

I mercati azionari USA sono affondati in risposta ai commenti di Trump, registrando la loro peggiore giornata da Aprile. Il Dow Jones, l'S&P 500 e il Nasdaq hanno chiuso la sessione con perdite rispettivamente dell'1,9%, 2,7% e 3,6%. 

Tuttavia, Domenica Trump è sembrato fare marcia indietro rispetto alle sue precedenti minacce. “Non preoccupatevi della Cina, andrà tutto bene! ha scritto sui social media, dichiarando inoltre che gli USA vogliono aiutare la Cina, non danneggiarla!!!

Successivamente, le Borse USA hanno recuperato Lunedì, compensando una parte significativa delle perdite di Venerdì. Il Dow Jones, l'S&P 500 e il Nasdaq hanno guadagnato rispettivamente l'1,3%, l'1,6% e il 2,2%. 

OpenAI e Broadcom annunciano una Partnership

A guidare i guadagni del mercato azionario di Lunedì sono stati i produttori di chip, dopo l'annuncio che OpenAI aveva siglato un altro accordo. 

Lunedì, OpenAI e Broadcom hanno annunciato una partnership in base alla quale costruiranno e implementeranno congiuntamente 10 gigawatt di acceleratori AI personalizzati, con OpenAI che co-progetterà chip su misura realizzati specificamente per i suoi modelli di AI. I termini finanziari dell'accordo non sono stati divulgati nell'annuncio. 

Le azioni Broadcom hanno registrato un'impennata in seguito alla notizia, guadagnando quasi il 10% durante la sessione, posizionandosi come la seconda migliore performer del giorno sull'S&P 500 e sul Nasdaq.

L'annuncio segue altri importanti accordi conclusi da OpenAI nell'ultimo mese con Nvidia, Oracle e AMD.

L'Oro e l'Argento continuano a salire

Nel frattempo, i prezzi dell'oro sono saliti a un nuovo massimo storico Martedì mattina, dopo che il metallo prezioso aveva superato i $4.100 l'oncia per la prima volta Lunedì. 

Finora nel 2025, i prezzi dell'oro sono aumentati di un notevole 58%, rispetto al guadagno dell'S&P 500 del 13% nello stesso periodo. 

I prezzi dell'oro sono stati sostenuti dalla domanda di beni rifugio, alimentata dalla continua incertezza economica e geopolitica, nonché dalla forte domanda delle banche centrali e dalle crescenti aspettative di tagli dei tassi di interesse

In termini di aspettative sui tagli dei tassi, secondo lo Strumento CME FedWatch, i mercati stanno attualmente prezzando una probabilità del 98% che la Federal Reserve tagli i tassi dello 0,25% quando si riunirà tra due settimane. 

Sebbene l'oro stia monopolizzando i titoli dei giornali, non è l'unico metallo prezioso in rialzo nel 2025. 

L'argento ha anche lui raggiunto un massimo storico Lunedì, dopo aver superato la soglia dei 50 dollari Venerdì, oltrepassando il suo precedente record stabilito nel 1980. 

Dall'inizio dell'anno, i prezzi dell'argento sono aumentati di un notevole 75%, poiché il metallo prezioso registra anche un aumento della domanda di bene rifugio, oltre a una forte domanda industriale. 

Cosa tenere d'Occhio questa Settimana

Lo shutdown del governo degli USA sembra destinato ad entrare nella sua terza settimana Mercoledì. 

Tuttavia, nonostante lo shutdown, il Bureau of Labor Statistics (BLS) riporterà secondo quanto riferito il personale al lavoro sui dati dell'Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) di Settembre. 

L'annuncio del CPI era stato precedentemente programmato per il 15 Ottobre, ma ora è previsto per la prossima settimana, il 24 0ttobre. 

Altrove, la stagione degli utili è di nuovo su di noi.

Mentre alcune aziende hanno già riportato gli Utili trimestrali, questa settimana è quella in cui le cose si mettono davvero in moto, con le principali banche Statunitensi che daranno il via alle attività martedì. Di seguito, abbiamo evidenziato alcuni degli annunci imminenti questa settimana: 

  • Martedì:
    • JPMorgan
    • Goldman Sachs
    • Blackrock
    • Citigroup
  • Mercoledì:
    • Bank of America
    • Morgan Stanley
    • United Airlines
  • Giovedì:
    • Taiwan Semiconductor
  • Venerdì:
    • American Express
    • State Street 

Impara a fare trading con fondi virtuali

INFORMATIVA SUI MATERIALI ANALITICI

I dati presentati forniscono informazioni aggiuntive in merito a tutte le analisi, stime, pronostici, previsioni, rassegne di mercato, prospettive settimanali o altre valutazioni o informative simili (nel prosieguo "Analisi") pubblicate sui siti web delle società di investimento Admiral Markets che operano con il marchio Admiral Markets (nel prosieguo "Admiral Markets"). Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, prestare molta attenzione a quanto segue.

  • Questa è una comunicazione commerciale. I presenti contenuti sono pubblicati esclusivamente a scopo informativo e non vanno in alcun modo intesi come una consulenza o una raccomandazione in materia di investimenti. Non sono stati redatti in conformità dei requisiti legali volti a promuovere l`indipendenza della ricerca sugli investimenti, e non sono soggetti ad alcun divieto di negoziazione da osservarsi prima della diffusione di contributi di ricerca sugli investimenti.
  • Qualsiasi decisione di investimento viene presa individualmente da ciascun cliente, e Admiral Markets non risponde di eventuali perdite o danni derivanti da tale decisione, indipendentemente dal fatto che questa sia basata o meno sui presenti contenuti.
  • Al fine di tutelare gli interessi dei nostri clienti e l`obiettività dell`Analisi, Admiral Markets ha predisposto apposite procedure interne per la prevenzione e la gestione dei conflitti di interesse.
  • L`Analisi è stata redatta da un analista (di seguito "Autore"). L`Autore Roberto Rivero è un contractor o collaboratore esterno per Admiral Markets. Questo contenuto è una comunicazione di marketing e non costituisce una ricerca finanziaria indipendente.
  • Sebbene venga applicata ogni ragionevole cautela per garantire che tutte le fonti dei presenti contenuti siano affidabili e che tutte le informazioni siano presentate, per quanto possibile, in modo comprensibile, tempestivo, preciso e completo, Admiral Markets non garantisce l`esattezza né la completezza di alcuna informazione contenuta nell`Analisi.
  • Qualsiasi tipo di performance passata o modellizzata di strumenti finanziari che sia indicata nei presenti contenuti non va intesa come una promessa, una garanzia o un`implicazione, espresse o implicite, da parte di Admiral Markets di alcuna performance futura. Il valore dello strumento finanziario può aumentare o diminuire, e la conservazione del valore dell`attivo non è garantita.
  • I prodotti con leva finanziaria (inclusi i contratti per differenza) sono di natura speculativa e possono dare luogo a perdite o profitti. Prima di iniziare a operare, assicurati di aver compreso appieno i rischi connessi.

Roberto Rivero
Roberto Rivero Autore testi finanziari, Admirals, Londra

Roberto ha passato 11 anni a progettare sistemi di trading e decisionali per trader e gestori di fondi e altri 13 anni in S&P, lavorando con investitori professionali. Ha una laurea in economia e un MBA ed è stato un investitore attivo dalla metà degli anni '90.

help-icon Live chat