La Creazione di Posti di Lavoro negli USA rallenta, il Taglio Tassi della Fed sembra certo

Settembre 09, 2025 17:14

Il Nasdaq ha chiuso a un massimo storico lunedì, guadagnando lo 0,45%, mentre l'S&P 500 e il Dow Jones hanno registrato anch'essi rialzi rispettivamente dello 0,21% e dello 0,25%, alimentati dalle aspettative di un prossimo calo dei costi di finanziamento.

Continua a leggere per conoscere le notizie più recenti e le prospettive per la settimana in corso.

Il Rapporto sull'Occupazione negli USA evidenzia un Rallentamento

La creazione di posti di lavoro negli USA ha rallentato ad agosto, fornendo ulteriori prove di un indebolimento del mercato del lavoro e alimentando le aspettative che la Federal Reserve taglierà i tassi quando si riunirà la prossima settimana.

I posti di lavoro non agricoli sono aumentati di 22.000 unità, significativamente inferiori alle 75.000 previste dagli economisti. Il dato segna inoltre un notevole rallentamento rispetto all'aumento di 79.000 unità del mese precedente. Il tasso di disoccupazione è salito al 4,3%, in rialzo dal 4,2% di luglio.

Che la Fed taglierà i tassi alla sua prossima riunione non sembra più essere in discussione. Secondo lo strumento CME FedWatch, i mercati ora considerano un taglio di almeno 25 punti base come una certezza e stanno prezzando una probabilità dell'11,6% per un taglio significativo di 50 punti base.

Il Dollaro scende, l'Oro vola

Sulla scia dell'ultimo rapporto sull'occupazione negli USA, il dollaro è sceso lunedì e martedì mattina ha negoziato intorno ai minimi di sei settimane.

Anche i rendimenti dei titoli del Tesoro USA sono calati drasticamente negli ultimi giorni sulla prospettiva di tassi di interesse più bassi (i rendimenti obbligazionari si muovono inversamente al prezzo). Lunedì, il rendimento del titolo del Tesoro di riferimento a 10 anni è sceso al minimo degli ultimi cinque mesi.

L'oro ha continuato la sua recente ascesa, superando per la prima volta i 3.600 dollari l'oncia e chiudendo a un massimo storico lunedì.

Sul fronte delle materie prime, i prezzi del petrolio sono aumentati, dopo che l'OPEC+ ha accettato di aumentare la produzione in misura inferiore alle previsioni. I prezzi del petrolio sono sostenuti anche dalla prospettiva di sanzioni più severe contro la Russia, a seguito dei recenti attacchi sull'Ucraina.

Cosa tenere d'Occhio questa Settimana

Più tardi martedì si terrà l'evento annuale Apple, durante il quale si prevede che il colosso tecnologico lancerà un nuovo modello iPhone più sottile, l'iPhone Air, insieme all'iPhone 17.

Il resto della settimana prevede inoltre una serie di importanti annunci economici che trader e investitori potrebbero voler seguire:

  • Mercoledì:
    • Indice dei Prezzi alla Produzione (PPI) USA Agosto
  • Giovedì:
    • Decisione sui tassi di interesse della Banca Centrale Europea (BCE)
    • Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) USA Agosto
  • Venerdì:
    • Prodotto Interno Lordo (PIL) Regno Unito Luglio

Impara a fare trading con fondi virtuali

INFORMATIVA SUI MATERIALI ANALITICI

I dati presentati forniscono informazioni aggiuntive in merito a tutte le analisi, stime, pronostici, previsioni, rassegne di mercato, prospettive settimanali o altre valutazioni o informative simili (nel prosieguo "Analisi") pubblicate sui siti web delle società di investimento Admiral Markets che operano con il marchio Admiral Markets (nel prosieguo "Admiral Markets"). Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, prestare molta attenzione a quanto segue.

  • Questa è una comunicazione commerciale. I presenti contenuti sono pubblicati esclusivamente a scopo informativo e non vanno in alcun modo intesi come una consulenza o una raccomandazione in materia di investimenti. Non sono stati redatti in conformità dei requisiti legali volti a promuovere l`indipendenza della ricerca sugli investimenti, e non sono soggetti ad alcun divieto di negoziazione da osservarsi prima della diffusione di contributi di ricerca sugli investimenti.
  • Qualsiasi decisione di investimento viene presa individualmente da ciascun cliente, e Admiral Markets non risponde di eventuali perdite o danni derivanti da tale decisione, indipendentemente dal fatto che questa sia basata o meno sui presenti contenuti.
  • Al fine di tutelare gli interessi dei nostri clienti e l`obiettività dell`Analisi, Admiral Markets ha predisposto apposite procedure interne per la prevenzione e la gestione dei conflitti di interesse.
  • L`Analisi è stata redatta da un analista (di seguito "Autore"). L`Autore Roberto Rivero è un contractor o collaboratore esterno per Admiral Markets. Questo contenuto è una comunicazione di marketing e non costituisce una ricerca finanziaria indipendente.
  • Sebbene venga applicata ogni ragionevole cautela per garantire che tutte le fonti dei presenti contenuti siano affidabili e che tutte le informazioni siano presentate, per quanto possibile, in modo comprensibile, tempestivo, preciso e completo, Admiral Markets non garantisce l`esattezza né la completezza di alcuna informazione contenuta nell`Analisi.
  • Qualsiasi tipo di performance passata o modellizzata di strumenti finanziari che sia indicata nei presenti contenuti non va intesa come una promessa, una garanzia o un`implicazione, espresse o implicite, da parte di Admiral Markets di alcuna performance futura. Il valore dello strumento finanziario può aumentare o diminuire, e la conservazione del valore dell`attivo non è garantita.
  • I prodotti con leva finanziaria (inclusi i contratti per differenza) sono di natura speculativa e possono dare luogo a perdite o profitti. Prima di iniziare a operare, assicurati di aver compreso appieno i rischi connessi.

Roberto Rivero
Roberto Rivero Autore testi finanziari, Admirals, Londra

Roberto ha passato 11 anni a progettare sistemi di trading e decisionali per trader e gestori di fondi e altri 13 anni in S&P, lavorando con investitori professionali.

help-icon Live chat