Brexit e il tuo broker: domande e risposte

Settembre 05, 2019 13:48

L'ultimo aggiornamento Brexit è che, con un voto di 328 a 301, il Parlamento britannico ha votato per presentare un disegno di legge che cerca di impedire al Regno Unito di lasciare l'UE senza accordo il 31 ottobre 2019. In altre parole, questa legislazione mira a prevenire un Brexit senza contropartita.

Mentre una maggiore certezza di un accordo potrebbe mettere a proprio agio alcune persone, molti trader dell'UE che commerciano con broker autorizzati ad operare nel Regno Unito si stanno ancora chiedendo cosa questo significhi per loro. Le condizioni di trading cambieranno? Cosa accadrà alle posizioni aperte? Dovrebbero prendere in considerazione diversi broker?

Anche se le condizioni possono essere soggette a cambiamenti in quanto il Regno Unito e l'UE negoziano un accordo di uscita, abbiamo risposto alle domande più comuni dei clienti qui di seguito con le informazioni attualmente a nostra disposizione.

Cosa accadrà ai trade aperti, il 31 di Ottobre?

Tutte le transazioni effettuate con Admiral Markets UK Ltd prima che il Regno Unito lasci l'UE rimarranno valide e saranno onorate da Admiral Markets UK Ltd.

I trader saranno ancora in grado di mantenere i conti con Admiral Markets UK Ltd?

SÌ, se si sceglie di continuare ad operare con Admiral Markets UK Ltd dopo l'uscita del Regno Unito dall'UE, sarà possibile farlo.

Tuttavia, questi trader non beneficeranno più delle protezioni offerte dalle norme e dai regolamenti dell'UE, e beneficeranno invece della protezione offerta dal quadro legale e normativo del Regno Unito. Al momento di lasciare l'UE, il quadro normativo britannico sarà in linea con quello in vigore in tutta l'UE.

Le condizioni di trading del Regno Unito saranno diverse da quelle dell'UE?

Post Brexit, il Regno Unito sarà trattato come un paese separato in termini di trattati UE e pertanto non si applicheranno i regolamenti ESMA. Tuttavia, il Regno Unito ha fissato restrizioni permanenti per la negoziazione dei CFD, che rispecchiano quelle in linea con le restrizioni imposte dalle autorità di regolamentazione dell'UE.

I trader possono operare sotto un'altra società di Admiral Markets?

Admiral Markets UK Ltd fa parte del gruppo di società Admiral Markets Group, un fornitore leader di trading e investimenti online con quattro società internazionali. La nostra filosofia è semplice: un mondo - un broker.

Queste società sono regolamentate e controllate dalle autorità statali competenti, e possono offrire condizioni diverse in termini di requisiti di margine, offerte di prodotti e protezione del bilancio negativo.

Queste società comprendono altre due società regolamentate dall'UE, attraverso le quali possiamo continuare a fornire servizi in caso di un Brexit non commerciale.

I clienti dell'Admiral Markets Group of Companies hanno il diritto di scegliere la società che offre le migliori condizioni per le loro esigenze, e questo continuerà ad essere il caso dopo il ritiro del Regno Unito dall'UE.

SÌ, la scelta è tua! Consulta i nostri termini qui.

Chi si può contattare per assistenza?

I tuoi contatti per l'assistenza clienti rimarranno disponibili anche dopo l'uscita del Regno Unito dall'UE, così avrai accesso all'assistenza di cui hai bisogno via telefono, e-mail e live chat.

Non esitare a contattarci se hai ulteriori domande.

Nuovo in Admiral Markets? Clicca sul banner qui sotto per iniziare a fare trading oggi stesso!

Avatar-Admiral Markets
Admiral Markets Una soluzione all-in-one per spendere, investire e gestire i tuoi soldi

Più di un broker, Admiral Markets è un hub finanziario, che offre una vasta gamma di prodotti e servizi finanziari. Diamo la possibilità di affrontare la finanza personale attraverso una soluzione all-in-one per investire, spendere e gestire i soldi.