Modifiche alle impostazioni degli ordini Stop/Limit per il trading su Forex e CFD
Gentile trader,
Stiamo per introdurre un piccolo cambiamento nei nostri termini di trading, che in realtà non dovrebbe interessare più dell'1% dei nostri clienti - tuttavia, nella nostra dedizione alla trasparenza, vogliamo informare tutti:
Livelli di Stop Loss e Stop Limit:
A partire dal 6 dicembre 2021, la differenza tra il prezzo corrente e i nuovi ordini stop e limit pendenti su tutti gli strumenti FX e CFD, inclusi gli ordini Take Profit e Stop Loss, deve essere pari o superiore a 1 spread tipico.
Per esempio:
Per il CFD DAX40 è necessario piazzare una distanza minima di 1 punto (o più), e per l'EUR/USD, lo stop deve avere una distanza minima di 0,8 pip.
Questo cambiamento non influisce sugli ordini pendenti precedentemente piazzati, compresi gli ordini Stop Loss e Take Profit. Saranno eseguiti in conformità con i termini dell'ordine, la nostra politica di esecuzione degli ordini e i nostri termini di servizio sul nostro sito web.
Vorremmo notare che questo cambiamento non influisce sulla tua capacità di chiudere gli ordini a mercato quando richiesto dalla tua strategia di trading. Questo include situazioni in cui il prezzo di chiusura di una posizione è meno di 1 spread tipico dal prezzo di apertura della posizione.
Se stai utilizzando Expert Advisors (EAs) o altri strumenti di gestione automatica delle posizioni che potrebbero piazzare o modificare gli ordini pendenti vicino all'attuale prezzo di mercato, ti preghiamo di regolare le loro impostazioni in conformità con questo cambiamento.
Poiché ci impegniamo a rendere la nostra offerta sempre la migliore possibile nell'ambito delle condizioni normative e di mercato, rivediamo regolarmente le condizioni di trading Forex e CFD sulle nostre piattaforme per garantire che siano equilibrate e riflettano accuratamente le condizioni prevalenti dei mercati sottostanti.
Se hai domande su questi cambiamenti o hai bisogno di assistenza con il tuo conto, non esitare a contattarci.
Cordiali saluti,
Admiral Markets