Cambio dei termini di trading di CFD su azioni ed ETF

Febbraio 04, 2021 17:47

Gentile Trader

I governi nazionali di tutto il mondo stanno applicando misure straordinarie per prevenire una flessione economica anticipata. La quantità senza precedenti di stimoli monetari non solo fornisce il sostegno tanto necessario alle nostre comunità locali, ma invia anche onde d'urto attraverso il sistema finanziario che a sua volta crea squilibri e storie di volatilità per i libri di storia. 

In risposta alle sfide che le società di intermediazione di titoli online stanno affrontando, abbiamo deciso di applicare i seguenti cambiamenti nei termini di trading dei nostri CFD su azioni ed ETF sui nostri conti Trade.MT4 e Trade.MT5:

Trading con leva in CFD su azioni a basso prezzo e penny

Passeremo alcuni strumenti CFD in modalità di trading close-only:

4 Febbraio 2021

7 Febbraio 2021

  • Tutti i CFD su azioni e ETF se il prezzo corrente di mercato è inferiore a: 5 USD / 5 EUR / 5 GBP / 5 CHF / 25 DKK / 50 NOK / 50 SEK / 5 AUD / 500 JPY 
  • Tutti i CFD su azioni in cui la capitalizzazione di mercato degli emittenti azionari sottostanti è inferiore a 1 miliardo di USD (o equivalente in altre valute)

 

Limite di esposizione per ogni conto di trading

A partire dal 7 febbraio 2021 il limite massimo di esposizione applicabile a un portafoglio di CFD su azioni ed ETF sarà di 100.000 EUR per ogni conto di trading. Se il valore delle tue posizioni aperte in questi strumenti supera questo limite, non potrai aggiungere altri CFD su azioni o ETF al tuo conto CFD. Non sei tenuto a chiudere nessuna delle tue posizioni aperte (a meno che tu non lo desideri) se il valore del tuo portafoglio di posizioni aperte si apprezza oltre questo limite.

Commissioni di transazione per CFD su azioni e CFD su ETF

La nostra offerta di trading a zero commissioni nel segmento dei CFD su azioni ed ETF terminerà il 15 febbraio 2021. A partire da questo giorno e oltre, ogni transazione in questi strumenti sarà soggetta a una commissione di transazione come indicato di seguito. Le commissioni si applicheranno sia alle posizioni nuove che a quelle vecchie, comprese quelle aperte prima del 15 febbraio. 

Mercato

Commissioni di transazione

Commissione minima

USA

0.02 USD per azione

1 USD

Germany

0.1 % del valore del trade

1 EUR

France

0.1 % del valore del trade

1 EUR

UK / GBP-denominated

0.1 % del valore del trade

1 GBP

UK / USD-denominated

0.1 % del valore del trade

1 USD

UK / EUR-denominated

0.1 % del valore del trade

1 EUR

Other Europe / EUR-denominated

0.15 % del valore del trade

1 EUR

Other Europe / USD-denominated

0.15 % del valore del trade

1 USD

Other Europe / DKK-denominated

0.15 % del valore del trade

  30 DKK

Other Europe / NOK-denominated

0.15 % del valore del trade

  10 NOK

Other Europe / SEK-denominated

0.15 % del valore del trade

10 SEK

Other Europe / CHF-denominated

0.15 % del valore del trade

1 CHF

Australia

0.15 % del valore del trade

8 AUD

Japan

0.15 % del valore del trade

1250 JPY

 

Con i CFD su azioni ed ETF, hai la grande opportunità di andare sia in lungo che in corto nel mercato e di negoziare con margine con leva. Anche con questi cambiamenti, le nostre commissioni di transazione per i CFD su azioni ed ETF sono ancora molto competitive, considerando che spesso si applicano commissioni minime di 10 USD per i CFD su azioni USA, per esempio. La nostra commissione minima è 10 volte inferiore.

Cambiamenti del tasso di leva per i CFD su azioni ed ETF

A partire dal 15 febbraio 2021 saranno assegnati nuovi tassi di leva finanziaria adeguati a ogni particolare CFD su azioni ed ETF per riflettere le condizioni di liquidità del titolo sottostante e la capitalizzazione di mercato dell'emittente dell'azione sottostante o il patrimonio in gestione ("AuM") per gli ETF. Il principio generale è che le azioni meno liquide delle società più piccole saranno disponibili con una leva inferiore. La leva massima possibile dipenderà anche dalla categoria del cliente. 

Le nuove leve più alte o più basse si applicheranno a tutte le nuove posizioni in CFD su azioni ed ETF. Le posizioni precedentemente stabilite rimangono inalterate solo fino alla tua prossima azione di trading in uno di questi strumenti. Quando eseguiamo un ordine di trading di qualsiasi tipo (inclusi ordini stop-loss, ordini take profit, esecuzioni automatiche di trade da parte di un Robot/EA e chiusure parziali), applicheremo istantaneamente la nuova leva a tutte le tue posizioni aperte in CFD su azioni ed ETF. 

Ecco cosa aspettarsi:

 

Nuovi requisiti di margine

Retail 

Professionale

Azioni:

  1. componente di un indice principale: SP500, DJIA30, NQ100, DAX30, CAC40, STOXX50, FTSE100, IBEX35, AEX25, ASX200, Nikkei225, 
  2. emittente con un market cap superiore a 50 miliardi di dollari

20%

(Leva 5:1)

5%

(Leva 20:1)

 

Azioni:

  1. componente di un indice principale: SP500, DJIA30, NQ100, DAX30, CAC40, STOXX50, FTSE100, IBEX35, AEX25, ASX200, Nikkei225, 
  2. emittente con un market cap compreso tra 5 e 50 miliardi di dollari

ETF:

  1. ETF AuM sopra i 50 miliardi di dollari

20%

(Leva 5:1)

10%

(Leva 10:1)

Azioni:

  1. prezzo superiore a 5 USD, e
  2. market cap dell'emittente superiore a 5 miliardi;

ETF:

  1. prezzo superiore a 5 USD, e
  2. AuM dell'ETF superiore a 5 miliardi di dollari

20%

(Leva 5:1)

20%

(Leva 5:1)

Tutti gli altri titoli ed ETF che non rientrano in nessuno dei gruppi precedenti

50%

(Leva 2:1)

50%

(Leva 2:1)

 

Siamo pronti ad aiutarti e accoglierti a bordo

I tempi difficili portano opportunità e rischi quotidiani. Alcuni broker hanno addirittura fermato l'onboarding di nuovi clienti in questi giorni, per gestire i rischi. Siamo pronti a darti il benvenuto a bordo di Admiral Markets, il più velocemente possibile, includendo molti metodi di pagamento istantaneo gratuito, per un’inizio di trading rapido con noi. Siamo orgogliosi di dirlo: siamo un leader del mercato di qualità, abbiamo appena ottenuto un premio come "Miglior Broker CFD 2021" nel nostro mercato principale in Germania dal DKI, Deutsches Kundeninstitut.

Stiamo monitorando da vicino gli sviluppi dei mercati finanziari mentre attraversano il territorio inesplorato del ciclo di sviluppo economico. In tempi di alta volatilità come adesso, continuare a fare trading porta enormi possibilità - ma anche rischi. Potrebbe essere una buona idea concentrarsi sugli strumenti ad alta liquidità ora, come DAX30, DJI30, Oro e EURUSD. Questi sono gli strumenti più scambiati su Admiral Markets nel 2020, e noi ti offriamo le migliori condizioni di trading come sempre! 

Per qualsiasi domanda su come i cambiamenti sopra descritti possano influenzare il tuo conto di trading, non esitare a contattare il suo account manager o il nostro Servizio Clienti.

 

Cordiali saluti, 

Admiral Markets

 

Avatar-Admiral Markets
Admiral Markets Una soluzione all-in-one per spendere, investire e gestire i tuoi soldi

Più di un broker, Admiral Markets è un hub finanziario, che offre una vasta gamma di prodotti e servizi finanziari. Diamo la possibilità di affrontare la finanza personale attraverso una soluzione all-in-one per investire, spendere e gestire i soldi.