Trading sul Petrolio durante la crisi di stoccaggio
Gentile Trader,
Le crisi offrono sempre opportunità eccezionali e comportano rischi eccezionalmente elevati. La pandemia di coronavirus si sta ripercuotendo sulle economie, perturbando le industrie che non erano preparate ai cambiamenti della domanda dei consumatori e delle catene di fornitura.
Un eccesso di offerta senza precedenti nei mercati petroliferi ha spinto i prezzi a termine del petrolio WTI, recentemente scaduti nel maggio 2020, in territorio negativo (con un prezzo negativo di 35 USD raggiunto al CME), ponendo il rischio diretto di seguire lo stesso percorso per i contratti a termine con date di consegna successive e per tutti gli altri strumenti legati al petrolio, come i nostri CFD a spot sul petrolio greggio WTI e i CFD spot sul petrolio greggio Brent.
In Admiral Markets stiamo prendendo tutte le misure possibili per assistere i nostri trader in questa attuale turbolenza del mercato. Il 22 aprile abbiamo annunciato le nostre misure per affrontare la volatilità esplosiva dei mercati petroliferi e per garantire un trading ordinato per il maggior numero possibile di clienti.
Come la volatilità estrema influenza i nostri CFD sul petrolio
Di solito calcoliamo il prezzo dei CFD spot sul petrolio greggio WTI utilizzando il prezzo dei futures sottostanti del mese più vicino. A causa del mercato disordinato e della liquidità straordinaria del contratto futures sottostante dimaggio 2020, invece di utilizzare il contratto di giugno 2020 come base per il calcolo dei nostri prezzi CFD spot del greggio WTI, abbiamo deciso di utilizzare il contratto di dicembre 2020, che riteniamo sia meno sensibile agli attuali squilibri dei mercati petroliferi.
Poiché c'è un periodo più lungo tra l'attuale giorno e l'ultimo giorno di negoziazione del contratto di dicembre 2020 (19 novembre 2020), dopo il forte calo alla scadenza dei futures di maggio i nostri prezzi spot CFD sul petrolio greggio WTI convergeranno gradualmente verso i prezzi del contratto di dicembre 2020 a un ritmo più moderato rispetto a quanto accadrebbe se basassimo il nostro CFD spot WTI su un contratto con scadenza anticipata. L'entità delle fluttuazioni giornaliere dei nostri prodotti CFD spot e dei contratti di dicembre 2020 sarà simile su base percentuale, piuttosto che su base dollaro per dollaro.
Nel caso in cui il sottostante contratto future del dicembre 2020 dovesse diventare altrettanto disordinato in futuro, potremmo nuovamente cercare di rifinanziare i nostri CFD spot sul petrolio greggio WTI per garantire un trading ordinato. Stiamo anche monitorando attentamente gli sviluppi dei mercati del petrolio Brent e, qualora si verificasse una volatilità simile nei contratti futures del prossimo mese, intendiamo modificare il contratto di base di riferimento per i nostri CFD spot sul petrolio greggio Brent con una data di scadenza successiva.
Le alternative nel trading di CFD sul petrolio con Admiral Markets
Oltre ai CFD a spot sul petrolio greggio WTI e ai CFD spot sul petrolio greggio Brent, i nostro conto di punta, Trade.MT5, offre una selezione di CFD sui contratti a termine sul petrolio:
WTI |
Brent |
|||
Strumento |
CrudeOilUS_M0 |
CrudeOilUS_Z0 |
CrudeOilUK_N0 |
CrudeOilUK_Z0 |
Mese |
Giugno 2020 |
Dicembre 2020 |
Luglio 2020 |
Dicembre 2020 |
Ultimo giorno di trading |
18/05/2020 |
19/11/2020 |
28/05/2020 |
27/10/2020 |
Questi CFD basati su futures non sono soggetti a costi di detenzione delle posizioni (non si applicano gli Swap).
Anche le fluttuazioni dei prezzi dei contratti futures del mese prossimo sono più sensibili alla situazione attuale del mercato e sono tipicamente più volatili.
Il CrudeOilUK_M0 (contratto Brent oil del giugno 2020) rimane comunque nella lista degli strumenti, tuttavia, opera in modalità close-only. Ciò significa che è consentita solo una riduzione o chiusura delle posizioni precedentemente aperte.
Perché gli altri broker o le altre fonti hanno differenze di prezzo così grandi?
Semplicemente, non esiste un mercato di scambio di riferimento per un prezzo spot del petrolio. In un mercato normale, il prezzo spot di qualsiasi broker sarà simile. In condizioni di mercato anomale e disfunzionali come quelle che viviamo ora per il WTI - è diverso!
Più in dettaglio:
Non esiste una sede centrale di negoziazione o un regolamento per formare un unico prezzo spot globale (in contanti) per le materie prime, come il petrolio. I prezzi spot derivano dal sottostante contratto a termine su materie prime rilevanti, eliminando i costi di detenzione impliciti. Ci sono diverse opzioni per fare questo, ma il fattore più importante per ognuna di queste opzioni è quale particolare contratto future viene utilizzato come riferimento. Pertanto, i fornitori di prezzi spot che si basano su diverse metodologie di formazione dei prezzi spot e quotano i loro prezzi spot sulla base di diversi contratti future su merci di riferimento, alla fine avranno quotazioni diverse per gli stessi prodotti "spot" allo stesso tempo.
Quando noi, seguendo il nostro fornitore di liquidità, rinnoviamo il nostro prezzo spot da un mese all'altro, puntiamo ad evitare gap di prezzo in modo che, alla scadenza, il nostro prezzo spot sia uguale al prezzo del mese di scadenza e poi ci muoveremo gradualmente verso il prezzo dei prossimi contratti future di riferimento. (I trader possono vedere approcci di prezzo simili attraverso altre fonti).
Rischi, protezioni e dispositivi di sicurezza
Desideriamo ribadire che i rischi dei mercati petroliferi unilaterali sono ancora presenti e che le misure e i limiti che seguono rimangono intatti:
- Esiste un limite massimo di esposizione di 20.000 EUR, o equivalente in un'altra valuta, applicato a tutti i CFD spot e a termine sul petrolio greggio in uno stesso conto di trading.
- Se i prezzi dei CFD sul petrolio greggio scendono al di sotto di 5 USD, abiliteremo la modalità "Close Only" e smetteremo di accettare nuovi ordini.
- Se il prezzo di qualsiasi CFD sul petrolio greggio scende a 0 USD, smetteremo di quotare questi CFD e chiuderemo tutte le posizioni ai prezzi di mercato correnti e cancelleremo tutti gli ordini in sospeso.
Si prega di essere a conoscenza di altri maggiori rischi che continuano ad esistere e che sono ancora molto rilevanti per il trading di contratti petroliferi, tra tutti gli altri fattori di rischio:
- Movimenti bruschi e lacune significative nei prezzi di mercato
- Liquidità limitata, che può portare a spread significativamente più ampi, e ad un aumento del rifiuto di ordini e slippage
- Commissioni overnight significativamente più elevate ("Swaps")
- Elevata probabilità che gli strumenti rilevanti entrino in modalità "close-only mode".
Preghiamo inoltre di controllare frequentemente i dettagli degli strumenti interessati nella sezione Specifiche del Contratto sul nostro sito web, poiché, in condizioni di mercato stressate, gli addebiti e gli accrediti Swap applicabili, così come le dimensioni delle transazioni supportate e gli orari delle sessioni di trading possono essere soggetti a cambiamenti significativi senza che venga dato un preavviso speciale.
Ci riserviamo il diritto di introdurre ulteriori modifiche alle condizioni di trading che possano essere ritenute necessarie per garantire una migliore protezione degli investitori e un trading ordinato durante i periodi di elevata volatilità dei mercati delle materie prime.
Investi in modo responsabile,
Admiral Markets